Domande frequenti incinta
Quando si è incinta ci sono domande frequenti che le donne si fanno. Si vorrebbe una risposta esaustiva dall’esperto di turno. Proviamo qui di seguito a proporre quelle più comuni e a rispondere.
Incinta le domande frequenti creano ansia, assillano la futura mamma. Niente paura. Una lista non fa mail male e quindi eccola qui.
Le domande frequenti incinta:
1. Posso fare sport in gravidanza?
Sì, se la gravidanza è fisiologica.
Attività come camminata, nuoto, yoga prenatale o ginnastica dolce sono consigliate. Evita sport con rischio di cadute, contatti violenti o sforzi intensi.Chiedi sempre il parere del tuo ginecologo prima di iniziare.
2. Posso tingere i capelli in gravidanza?
Sì, ma con cautela.
Meglio evitare tinte chimiche nel primo trimestre. Usa prodotti senza ammoniaca o preferisci l’henné naturale puro. Applica il colore in luoghi ben ventilati e con poco contatto sulla cute.
3. Cosa non devo mangiare in gravidanza?
Evita:
- Carne cruda o poco cotta
- Pesce crudo (sushi, carpacci)
- Uova crude (zabaglione, maionese fatta in casa)
- Formaggi non pastorizzati (tipo brie, gorgonzola)
- Alcol e superalcolici
- Caffeina in eccesso (massimo 2 tazzine al giorno)
Lava sempre bene frutta e verdura cruda.
4. E’ normale avere nausee o stanchezza?
Sì, è normale.
Nausee, stanchezza, sonnolenza e sbalzi di umore sono frequenti nel primo trimestre, causati da cambiamenti ormonali.
Se le nausee sono molto forti o impediscono di mangiare, parlane con il medico: esistono rimedi sicuri.
5. Posso avere rapporti sessuali durante la gravidanza?
Sì, se non ci sono controindicazioni.
Se la gravidanza è normale, non ci sono rischi. In alcuni casi (placenta previa, minacce d’aborto, perdite), il ginecologo può consigliare di evitare temporaneamente.
6. Devo prendere vitamine o integratori?
Sì, ma solo quelli consigliati dal medico.
Acido folico (prima del concepimento e nei primi mesi) è fondamentale per prevenire difetti del tubo neurale. Altri integratori (ferro, vitamina D, omega-3) vanno valutati caso per caso.
7. Posso viaggiare in gravidanza?
Sì, ma con attenzione.
Il periodo migliore è tra la 14ᵃ e la 28ᵃ settimana. Evita luoghi ad alta quota, zone con malattie tropicali o viaggi troppo lunghi. In auto fai pause frequenti; in aereo, usa calze contenitive e idratati.
8. Quando sentirò muovere il bambino?
Generalmente tra la 18ᵃ e la 22ᵃ settimana, ma può variare.
Nelle prime gravidanze i movimenti si percepiscono più tardi, mentre nelle successive spesso si sentono prima.
9. Quanti chili si possono prendere in gravidanza?
Dipende dal peso di partenza:
- Normopeso: +11/16 kg
- Sovrappeso: +7/11 kg
- Sottopeso: +12/18 kg
Una crescita troppo rapida può aumentare il rischio di diabete gestazionale o parto complicato.
10. Come si riconoscono le contrazioni vere?
Le contrazioni preparatorie (di Braxton Hicks) sono irregolari e non dolorose.
Le contrazioni vere sono regolari, sempre più forti e ravvicinate, e spesso associate a dolore lombare. Se sospetti l’inizio del travaglio, contatta subito l’ospedale.
Tags: Domande frequenti incinta, donna, gravidanza, incinta, mamma, pancione e parto