Gelato bites fatti in casa
Con l’arrivo dell’estate, le merende si fanno più fresche e leggere, ma senza rinunciare al gusto. Se sei alla ricerca di un’idea divertente e sana per i tuoi bambini, i gelato bites sono la soluzione perfetta! Si tratta di piccoli bocconcini di gelato fatti in casa senza gelatiera, ideali per una pausa golosa e rinfrescante. Coinvolgi i bimbi nella preparazione: sarà un modo divertente per trascorrere del tempo insieme e renderli più curiosi verso la cucina.
Ingredienti per circa 12 gelato bites:
- 250 ml di panna fresca da montare (non zuccherata)
- 150 ml di latte condensato
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 manciata di gocce di cioccolato (facoltative)
- Biscotti secchi tipo digestive o frollini (per la base o il topping)
- Frutta a pezzetti (banana, fragole, mirtilli…)
- Cioccolato fondente da sciogliere (per la copertura, opzionale)
Prepara la base cremosa. Monta la panna ben fredda con le fruste elettriche finché è soffice. Unisci il latte condensato e l’estratto di vaniglia, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare il composto. Incorpora gocce di cioccolato o piccoli pezzetti di frutta fresca. Puoi anche aggiungere biscotti sbriciolati per una consistenza più croccante. Versa il composto negli stampini da ghiaccio in silicone o in mini pirottini di carta. Se vuoi una base più croccante, inserisci sul fondo un dischetto di biscotto o un pezzetto di frollino. Lascia i gelato bites in freezer per almeno 4-5 ore, meglio ancora tutta la notte.
Se proprio vuoi strafare, una volta congelati, puoi tuffare i dolcetti velocemente in cioccolato fuso e poi rimetterli in freezer per 15 minuti o cospargerli con granella di nocciole o cocco grattugiato.
Tags: adulti, bambini, bocconcini di gelato, gelato, gelato bites, gelato bites fatti in casa, ricette dolci, ricette estive, ricette per bambini