Articoli taggati come ‘api’

Bambini salviamo le api!

Mag 18
Scritto da Annamaria avatar

Le api sono a rischio e, essendo fondamentali per il nostro ecosistema, questo ci atterrisce: bambini salviamo questi insetti tanto utili e che producono il buonissimo miele che fa tanto bene alla salute. I dati sono sconfortanti, ma possiamo ancora fare molto, noi genitori insieme ai nostri figli. (altro…)

Punture d’insetti: i rimedi naturali

Mag 15
Scritto da Annamaria avatar

Con l’arrivo della bella stagione, aumentano pure gli ‘animaletti ‘ nell’aria, il rischio punture d’insetti aumenta vertiginosamente. Per prevenire le punture d’insetti, ma pure per curarle esistono ottimi rimedi naturali
I migliori rimedi naturali per prevenire le punture d’insetti sono lozioni, stick e creme a base di olio essenziale di citronella, basilico e geranio. Gli oli essenziali sono i più potenti repellenti forniti dalla natura, perché permettono di mantenere gli insetti a distanza in modo atossico.
Se invece, siamo stati punti, ci sono tanti rimedi naturali per lenire prurito e bruciore e decongestionare il gonfiore. (altro…)

Punture d’insetto: i consigli per stare tranquilli

Giu 22
Scritto da Annamaria avatar

L’estate non è solo caldo, sole e mare. Può capitare durante una gita, ma pure tra le mura domestiche, di essere vittime di una dolorosa puntura d’insetto: zanzare, tafani, api, vespe, calabroni e zecche.
Quando l’insetto punge, provoca il rilascio dell’istamina da parte dell’organismo, un mediatore chimico implicato nei fenomeni allergici e infiammatori che provoca dolore pungente, bruciore e prurito. Nei casi più gravi le reazioni allergiche possono provocare shock anafilattico. (altro…)

Se sei allergico, anche d’estate occhio!

Ago 01
Scritto da Annamaria avatar

Per bimbi e adulti allergici anche l’estate può nascondere delle insidie. Non solo per le punture degli imenotteri, api, vespe e calabroni, ma pure per i cibi, pesce e frutti di mare crudi su tutti, frutta secca, frutta con il nocciolo o frutta esotica.

Alla viglia del grande esodo vacanziero di agosto (se non siete già partiti), ci pensa Massimo Triggiani, il presidente della Siaic, Società Italiana Immunologia e Allergia Clinica, a mettere in allerta le famiglie. Tra le allergie estive, ha chiarito all’Ansa, anche le reazioni da contatto con le meduse o particolari pesci nel Mar Rosso o ai Caraibi se si vola all’estero. (altro…)