Bambini: denti perfetti con gli aligner trasparenti

I bambini, ma pure i grandi, possono avere denti perfetti con gli aligner trasparenti, le mascherine invisibili che ti fanno avere il sorriso senza difetti. Ormai sono cool, grazie pure alle celebrità.I primi ad ammettere di aver utilizzato gli aligner nel corso della loro vita sono stati personaggi del calibro di Oprah Winfrey, Kate Middleton, Eva Longoria o attori come Tom Cruise e Zac Efron, modelle come Gisele Bündchen, cantanti come Justin Bieber, mentre tra gli sportivi si ricorda Serena Williams. Ultima anche la cantante di grido Billie Eilish. (altro…)
Cura denti in gravidanza

In gravidanza la cura dei denti è quindi fondamentale. Il benessere di denti e gengive deve essere al primo posto. I consigli degli esperti sono semplici.
Ecco come essere a posto: (altro…)
Igiene orale bambini: genitori troppo permissivi

L’igiene orale dei bambini è importante, noi genitori siamo troppo permissivi e non li educhiamo bene a lavare i denti quando va fatto.
I bambini non rispettano adeguatamente l’igiene orale, anche per colpa di genitori troppo permissivi. Secondo i risultati della ricerca globale, condotta da Edelman Intelligence per Mentadent e per la divisione Oral Care di Unilever, nell’ultimo anno in Italia il 53% dei bambini ha sofferto di disturbi del cavo orale; il 31% dei giovani intervistati dichiara di aver sofferto un fastidio di natura moderata o grave. La cosa più grave però è un’altra: per il 9% dei genitori dare la possibilità di saltare la pulizia dei denti prima di andare a dormire equivale a un ‘premio’ o una ricompensa per il figlio. (altro…)
Mal di denti da carie

Il mal di denti da carie è usuale tra i bambini. Ma da cosa dipende e cosa fare? Noi genitori, spesso, davanti alla sofferenza di nostro figlio a causa del mal di denti da carie rimaniamo paralizzati. La prima cosa capire quel che sta accadendo, prenotando una visita specialistica dal dentista, l’unico che può davvero aiutare il piccolo. (altro…)
Denti bambini: lavarli già a 1 anno

I denti dei bambini spesso, quando sono piccoli, vengono trascurati, invece bisogna iniziare a lavarli già a 1 anno. Lo dice l’esperto Luca Landi, presidente eletto della Società Italiana di Parodontologia (SIdP). A 3 anni la prima visita dal dentista.
I bambini devono aver cura della propria bocca. I denti? Lavarli già a 1 anno ad esempio. “Già appena nascono gli incisivi inferiori, e non più tardi del primo anno di età, bisognerebbe lavarli due volte al giorno, con spazzolini molto piccoli e morbidi adatti ai neonati. Possono iniziare a lavarli da soli intorno ai 3 anni ma sempre sotto supervisione dell’adulto”, spiega Luca Landi. (altro…)
Devitalizzazione denti da latte

La devitalizzazione dei denti da latte solitamente viene praticata ogni qual volta la carie interessi la polpa del dente oppure un trauma ne abbia provocato la necrosi, ossia la morte delle cellule del nervo dentale. In questi casi il dente generalmente appare più scuro, solitamente tendente al grigio.
Quando la carie non ha ancora contaminato in maniera completa la polpa dentaria, la devitalizzazione dei denti da latte viene praticata in maniera parziale, mediante la pulpotomia, una tecnica più veloce. Questa se applicata correttamente, può dare gli stessi esiti di una terapia canalare completa. (altro…)
Dentista in gravidanza

In gravidanza dentista sì o dentista no? Nel primo trimestre è meglio non andare, nel periodo successivo invece anche in gravidanza è opportuno un controllo dal dentista. Sappiate che la gestazione può creare problemi all’igiene orale.
Efisio Roberto Fancello, medico odontoiatra del Centro Dentistico Romagnolo spiega: “All’inizio della gestazione vengono messi in moto batteri di cui ancora non sono conosciute le conseguenze sulla mamma e sul feto. Solo dal quarto mese, dunque, è bene fare una visita di controllo (da ripetere prima del parto) per verificare che la donna non soffra di gengivite gravidica, cosa che potrebbe rendere necessaria una seduta di igiene”.
Care mamme, lo so che il dentista spaventa, ma tenete ben presente che in gravidanza bisogna continuare ad andare. (altro…)
Denti gialli nei bambini

Noi grandi abbiamo lo sbiancamento, oggi tanto di moda anche qui da noi (in America è un trend che va avanti da anni), ma cosa si fa in caso di denti gialli nei bambini?
I denti gialli nei bambini non sono una costante, ma può capitare. Le cause: una scorretta igiene orale a casa, una terapia antibiotica contenente tetracicline, i cibi molto zuccherini, ci possono essere anche problemi a livello epatico, ma è raro.
Per i denti gialli nei bambini e come porvi rimedio non è escluso l’uso di blandi sbiancanti. Lo sbiancamento potrebbe anche essere fatto in ragione della fluorosi attraverso un trattamento mirato. (altro…)