Natale: viverlo al meglio nonostante il Covid

Il Natale per noi è una festa molto importante: viverlo al meglio nonostante il Covid è essenziale
La psicologa Elisa Caponetti spiega come trascorrere il Natale senza soffrire troppo le le restrizione e la lontananza dai propri cari. L’esperta dà i suoi consigli per viverlo al meglio nonostante il Covid e le ansie che porta.
“Si avvicina il Natale e a dispetto di una scontata serenità e smania di dover essere felici a tutti i costi, quest’anno più che mai, si registra un vorticoso aumento dei sintomi ansiosi e depressivi. Eppure tutti ci dicono che questo dovrebbe essere il periodo più bello dell’anno! Durante le festività in generale – ma a Natale in particolare – si rileva un netto incremento di sintomi depressivi, ansiosi e psicosomatici. Aumentano inoltre momenti in cui ci si sente maggiormente irritabili e nervosi, diventando più reattivi e sensibili allo stress. Ma come mai le feste scatenano tutto ciò? In questo periodo dell’anno è come se ci si sentisse obbligati ad essere euforici, contenti e realizzati, come se non si potesse mostrare un lato diverso di noi, di tristezza e malinconia. Aspettative elevatissime e conseguente fallimento di esse, contribuiscono a generare malessere. Come influisce il Covid in tutto ciò? Da lunghissimi mesi, stiamo ormai convivendo con vissuti di profonda paura determinati o accentuati dalla pandemia in corso”, sottolinea la Caponetti. (altro…)
Bambini: Natale senza nonni

Family Act: sostegno a famiglie basilare

Il Family Act per il sostegno a famiglie è basilare. Così la pensa la SIN. “Il Family Act proposto è un primo passo significativo per attuare politiche più strutturate a sostegno delle giovani coppie e della natalità, ma bisogna continuare a mettere in campo tutte le risorse disponibili, affinché l’Italia superi l’enorme piaga del calo delle nascite, che nel 2020, secondo le ultime previsioni Istat, toccherà un nuovo record negativo. La Sin già da alcuni anni ha acceso l’attenzione sulla questione demografica del nostro Paese, anche in sedi Istituzionali, proponendo misure a sostegno della famiglia e si rende disponibile a collaborare con il Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti. Occorre dare sempre più strumenti alle famiglie e ai giovani, sostenendole prima e dopo la nascita, così da garantire, anche dal punto di vista dell’assistenza, il meglio per il neonato e i suoi genitori, colmando le grandi diseguaglianze regionali, nel welfare e nella sanità”, dice Il Prof. Fabio Mosca Mosca, Presidente della Società Italiana di Neonatologia. (altro…)
Vacanze 2020: destinazioni family-friendly

Le vacanze 2020 saranno in Italia. Ci sono tante destinazioni family friendly adatte per partire con i nostri bambini.
Mare, montagna, città, parchi nazionali: c’è solo l’imbarazzo della scelta per le vacanze 2020 nel Bel Paese e le destinazioni family friendly, cioè a misura di bambino, sono tante. Chi viaggia con bambini e ragazzi al mare guarda a qualità della spiaggia, pulizia, manutenzione, servizi igienici e aree ricreative. In montagna si fa attenzione alla presenza guardia forestale, pronto soccorso, servizi igienici e ristoranti vicino agli impianti delle piste. In campagna le famiglie chiedono attività per i bambini, escursioni nella natura, servizi di primo soccorso. (altro…)
Decreto Rilancio: sostegno famiglia

Viaggiare: Bandiere Blu 2020

Nonostante la pandemia la voglia di viaggiare è tanta. Ecco le Bandiere Blu 2020, contro la crisi le migliori spiagge d’Italia che sono 407 in 195 località diverse.
Le Bandiere Blu 2020 fanno sorridere l’Italia e lasciano noi sognare liberi di viaggiare nel nostro Bel Paese: sono 12 in più rispetto ai 183 dello scorso anno e 75 approdi turistici, 3 in più rispetto al 2019. In tutto sono 12 le ‘new entry’ e nessuna località premiata nel 2019 ha perso il titolo. Le località premiate nel 2019 dunque sono state tutte riconfermate. (altro…)
Vacanze 2020: bonus vacanze

Le vacanze 2020 preoccupano tutti, ma ognuno di noi desidera partire con i figli. Per incrementare il turismo in Italia il governo con il decreto Rilancio ha deciso di dare un Bonus Vacanze di massimo 500 euro.
Il Bonus Vacanze è un incentivo per le famiglie dedicato alle vacanze 2020 rigorosamente in Italia. Tutti noi dovremmo scegliere, se sarà possibile, il nostro Paese per rilanciare l’economia, sofferente come non mai causa pandemia. (altro…)
Coronavirus e bambini: 10 consigli per la famiglia

La lotta al Coronavirus continua e i bambini sono costretti ancora per un po’ a rimanere a casa. In questi giorni complicati i 10 consigli per la famiglia della Società italiana di Pediatria (Sip) per affrontare meglio il periodo di distanziamento sociale danno una mano a noi genitori, spesso a corto di idee.
Il sole, il bel tempo, le giornate più lunghe, le festività ci fanno desiderare di uscire: non si può. E’ l’unico modo per mettere fine alla pandemia. Il Coronavirus e i bambini, ovviamente, non vanno affatto d’accordo, ma i 10 consigli per la famiglia possono farci trascorrere meglio le giornate.
Il Coronavirus diventerà, lo speriamo tutti, un brutto ricordo e i bambini potranno nuovamente uscire e giocare tutti insieme. Prima che questo diventi una felice realtà, ecco i 10 consigli per la famiglia della SIP: (altro…)