Articoli taggati come ‘Genitori e figli: giochi da fare in vacanza’

Genitori e figli: giochi da fare in vacanza

Giu 28
Scritto da Annamaria avatar

Giocare non è solo divertente: rafforza il legame tra genitori e figli, stimola la creatività, allena la pazienza e crea ricordi indelebili. In vacanza, non servono giochi costosi o grandi organizzazioni: bastano tempo, presenza e voglia di condividere. Ecco qualche consiglio per genitori e figli sui giochi da fare in vacanza.

genitori e figli giochi da fare in vacanza

La vacanza è il momento ideale per rallentare i ritmi, staccare dalla routine e dedicare tempo pieno ai propri figli. Ma spesso, dopo i primi giorni di mare, passeggiate o piscina, arriva la classica domanda: “E ora cosa facciamo?”. I giochi da fare insieme, genitori e figli, sono molteplici.

In spiaggia o in giardino

  1. Caccia al tesoro naturale
    Invita i bambini a cercare oggetti nella natura: una conchiglia bianca, un sasso rotondo, una foglia a forma di cuore… Puoi preparare una lista o inventarla sul momento.
  2. Costruzioni con la sabbia
    Oltre ai classici castelli, proponi temi diversi: “costruisci un animale”, “crea una città”, “realizza una pista per le biglie”.
  3. Mini olimpiadi familiari
    Salti, corse, tiri al bersaglio con i sassi, equilibrio su una corda o una linea tracciata… Bastano pochi oggetti e un po’ di voglia di ridere insieme.
  4. Pesca immaginaria
    Con bastoncini, filo e mollette si può costruire una canna da pesca “magica” per pescare sassolini colorati o biglie in un secchiello.

Quelli in montagna

  1. Gioco delle orme
    Chi riesce a lasciare l’impronta più strana con i piedi sul terreno morbido? O inventare la camminata più buffa?
  2. Storie a tappe
    Ogni membro della famiglia aggiunge una frase alla storia, ispirandosi a ciò che vede lungo il percorso. Il risultato sarà esilarante!
  3. Memory della natura
    Durante la passeggiata, raccogliete piccoli oggetti naturali. A casa o in tenda, mostrateli un minuto, poi copriteli e chiedete di ricordarne il maggior numero possibile.

Da fare in viaggio

  1. Indovina cosa vedo
    Chi indovina per primo l’oggetto pensato da un altro solo con domande a cui si può rispondere “sì” o “no”?
  2. Parole a catena
    Una parola deve iniziare con l’ultima lettera di quella detta prima. Variante: solo animali, cibi, paesi…
  3. Inventiamo canzoni
    Melodie semplici, parole buffe, temi assurdi: l’obiettivo non è la perfezione, ma ridere insieme.

Alcuni tranquilli per i momenti di relax

  1. Disegni all’aperto
    Con fogli e matite si può ritrarre ciò che si vede: il mare, la montagna, una pianta. Oppure… disegnare “la vacanza perfetta”.
  2. Teatrino improvvisato
    Con pupazzi, sassi, conchiglie o semplici personaggi inventati con le mani. Il pubblico? Genitori, fratelli, peluche o… altri bagnanti!