Articoli taggati come ‘inappetenza’

Inappetenza bambini

Giu 15
Scritto da Annamaria avatar

L’inappetenza, riduzione o mancanza di appetito, nei bambini può essere normale in alcune fasi transitorie. E’ necessario accorgersi, invece, quando diventa preoccupante.

inappetenza bambini

Quali sono le cause più comuni dell’inappetenza nei bambini?

  • Dentizione o mal di gola: passeggeri e risolvendosi in pochi giorni .
  • Infezioni lievi: influenza, stomatiti, gastroenteriti o tonsilliti 
  • Stress o cambiamenti: arrivo di un fratellino, inserimento all’asilo, trasloco 
  • Problemi nutrizionali cronici: malassorbimento, allergie, anemia
  • Malattie organiche: cardiopatie, patologie renali o epatiche.
  • Disturbi psicologici: anoressia infantile e disagio emotivo persistente 

Quando invece dobbiamo preoccuparci dell’inappetenza dei bambini?

  • Perdita significativa di peso o arresto nella crescita
  • Inappetenza persistente oltre qualche giorno, specialmente senza altri segni evidenti 
  • Segnali di malnutrizione o disidratazione: scarsa produzione di urina, occhi infossati, pelle secca, apatia 
  • Rifiuto selettivo estremo: durata lunga dei pasti, paura di nuovi cibi, evitamento per consitenze/colori 
  • Sintomi associati: vomito, diarrea, febbre ricorrenti 

Noi genitori non dobbiamo assolutamente forzare: evitare pressioni per terminare il piatto, che possono aumentare ansia. Possiamo adottare alcune strategie positive a tavola:

  • Eliminare distrazioni come TV e tablet 
  • Introdurre almeno un alimento semplice e gradito e variare gradualmente 
  • Renderla un’esperienza rilassante e conviviale .
  • Orari regolari per pasti e spuntini

Possiamo pure coinvolgere il bambino: farlo partecipare a scelte culinarie o preparazioni semplici può stimolare l’interesse. Dobbiamo Limitare premi e anche punizioni.

Se l’inappetenza dura più di pochi giorni senza miglioramenti, c’è perdita di peso, crescita rallentata o sintomi preoccupanti, emergono segni di malnutrizione o disidratazione, rivolgiti immediatamente a uno specialista .

L’appetito vien … guardando

Gen 17
Scritto da Myriam avatar

Leggevo,qualche giorno fa, di una ricerca eseguita dalla Corenell University di New York secondo la quale l’appetito dei bambini può essere conquistato usando i colori. Per la precisione combinando sei colori in un menù vincente. La ricerca è stata condotta su 23 preadoloscenti e 46 adulti ed il risultato, pubblicato anche su Acta Pediatrica, sottolinea quello che l’intuito delle mamme suggeriva da tempo 🙂 e cioè che forme, dimensioni e colori possono influenzare positivamente l’appetito dei propri figli. (altro…)

Non mangia, che fare?

Gen 24
Scritto da Annamaria avatar

Mia madre era ossessionata dal cibo quando si trattava di me. In effetti ero inappetente, magrissima e mi piacevano pochissime cose da bambina, per questo ho vissuto a pane e vitamine. Mia figlia ha gusto molto più vari e non me ne faccio una malattia se decide di spizzicare come un uccellino. Sono agevolata dal latte con nesquik con cui fa colazione e che prende pure dopo cena.
Pur essendo alta, è sottopeso di un chilo, ma i, pediatra dice di non preoccuparmi perché va bene così, meglio meno che il rischio obesità…

Come dice Tata Lucia nel famoso programma tv SOS Tata, “se non mangia o mangiò o mangerà”. (altro…)