Articoli taggati come ‘minori’

Vacanze figli genitori separati

Ago 05
Scritto da Annamaria avatar

Le vacanze dei figli di genitori separati devono essere organizzate con raziocinio, per non sbagliare o avere problemi. Serve conoscere tutte le regole imposte anche dalla legge, così da non incorrere in qualche inconveniente, soprattutto quando sono in atto situazioni di conflitto tra gli ex coniugi. (altro…)

Pubblicità bambini: 5 principi per tutela

Giu 18
Scritto da Annamaria avatar

La pubblicità bombarda i nostri bambini, che spesso, soli, non riescono a separare le informazioni giuste da quelle sbagliate. La rete europea di cooperazione per la protezione dei consumatori (CPC) ha approvato 5 principi che i fornitori di servizi dovrebbero considerare quando forniscono pubblicità indirizzata ai minori, sono per la loro tutela.

I fornitori di servizi dovrebbero considerare questi 5 principi quando si accingono a fornire pubblicità indirizzata ai bambini, approvati apposta per una giusta tutela. (altro…)

Salute mentale minori: disturbi raddoppiati

Mag 12
Scritto da Annamaria avatar

La salute mentale dei minori è a rischio. Uno studio condotto dall’Agia, l’ISS e il Ministero dell’Istruzione ha rivelato che i disturbi negli ultimi anni sono addirittura raddoppiati.

E’ colpa soprattutto della pandemia e il conseguente lockdown, ma le tendenze che mettono in pericolo la salute mentale dei minori sono allarmanti: secondo i ricercatori, le patologie più diffuse sarebbero tendenze suicide, autolesionismo e disturbi alimentari. Secondo l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Garlatti, i problemi che riguardano il neurosviluppo e la salute mentale dei minori si stanno diffondendo, i disturbi sono raddoppiati rispetto al passato e potrebbero divenire cronici. (altro…)

Foto bambini sui social

Set 15
Scritto da Annamaria avatar

Tutti noi mettiamo foto dei nostri bambini sui social. Se non tutti, quasi. Io sono colpevole, lo ammetto. Eppure i pericoli li conosciamo e sappiamo che può essere pericoloso. Il Codacons ha lanciato un appello affinché si smetta. “Il web può essere molto pericoloso”, recita il comunicato tramite il vice presidente Francesco Di Lieto.

E’ un argomento su cui c’è molto da dire e discutere quello delle foto dei bambini condivise sui social. (altro…)

Telefono Azzurro: Fiori d’azzurro per aiutare

Apr 12
Scritto da Annamaria avatar

Fiori d’azzurro per aiutare Telefono Azzurro. Sabato 14 e domenica 15 aprile in 1600 città piazze italiane le migliaia i volontari di SOS Il Telefono Azzurro Onlus consegneranno fiori a chiunque aderirà a Fiori d’azzurro, iniziativa nata con l’obiettivo di raccogliere i fondi che serviranno per sostenere il costante intervento in difesa dei bambini e degli adolescenti vittime di violenze e soprusi.

Per aiutare Telefono Azzurro basta aderire a Fiori d’azzurro. Mi raccomando, fatelo. E’ a fin di bene. Spesso mettiamo la testa sotto la sabbia per non vedere, ma sono molti i piccoli che non vivono bene per colpa di abusi e violenze ed è agghiacciante! (altro…)

Cyberbullismo: approvata la legge

Mag 17
Scritto da Annamaria avatar

Finalmente è stata approvata la legge sul cyberbullismo, per contrastarlo. La legge è stata definitivamente approvata dalla Camera con 432 voti a favore e nessuno contro.

Poco prima del voto, la presidente della Camera, Laura Boldrini, ci ha tenuto a salutare Paolo Picchio, il padre di Carolina, la ragazza che si è suicidata a soli 14 anni perché vittima dei cyberbulli. L’uomo era sulle tribune per assistere al voto: ha combattuto per questo.
“E’ a Carolina e alle altre vittime del bullismo on line – ha detto la Boldrini – che noi oggi dobbiamo dedicare questo provvedimento, che era un primo passo necessario e doveroso da parte del Parlamento”. (altro…)

Sculacciate vietate per legge

Gen 03
Scritto da Annamaria avatar

Le sculacciate sono vietate per legge. Ben 52 Paesi al mondo le vietano. L’ultima ad aggiungersi alla lista è stata la Francia. Per gli psicologi minano l’autostima del bambino, in quanto la punizione corporale non educa mai.

Da mamma devo ammetterlo, qualche volta le sculacciate sono partite, ma forti, uno schiaffetto leggero, giusto per farsi ubbidire. Ora dovrò rifletterci su: sono vietate per legge, anche se non qui in Italia. E comunque con mia figlia che ha 10 anni ormai cerco sempre di dialogsre, per quanto alcune volte sia piuttosto difficile e snervante. Ha la testa dura! (altro…)

Basta sigarette in auto con i bimbi dentro

Gen 12
Scritto da Annamaria avatar

fumo-passivo-bambini

Ve lo confesso: devo smettere, ma non lo faccio. Mio marito, invece, dallo scorso agosto ha detto basta con le sigarette, da un giorno all’altro, senza drammi e senza inutili nervosismi. E mi ripete che farei meglio a dire basta con le bionde pure io. So che ha ragione. Me lo dice anche mia figlia, che, quando pecco in macchina, mi sottolinea: il fumo fa male ai bambini, non devi fumare qui.

Ha ragione e mi scuso da ‘peccatrice’ e cattivo genitore. Promesso: non lo farò più. Se la promessa non bastasse, in questo 2015 appena iniziato arriverà il decreto a cui sta lavorando il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, per vietare il fumo nelle automobili in presenza di minori a bordo.
La Lorenzin da tempo sostiene la necessità di tale misura “essendo ormai acclarati i danni da fumo passivo soprattutto tra i giovanissimi”. (altro…)