Procreazione assistita: decalogo

Sono quasi 80mila le coppie che si rivolgono alla procreazione assistita ogni anno, per evitare notizie ingannevoli sul web e dare ai pazienti uno strumento di difesa contro messaggi non controllati che arrivano, la Società italiana di Fertilità e Sterilità-Medicina della Riproduzione (Sifes-MR) lancia un decalogo per pazienti e medici e un osservatorio che monitorerà il panorama italiano.
La Sifes-Mr ha preparato un decalogo di 10 regole, 5 dedicate ai pazienti e 5 ai medici per quel che riguarda la procreazione assistita. (altro…)
Rischio di tumore più alto per i bimbi nati da PMA

Si potrebbe dire: “Quando non capita è perché così deve essere”…
Purtroppo, secondo uno studio svedese pubblicato sulla rivista “Pediatrics”, il rischio di tumore entro i 19 anni per i bambini nati da fecondazione assistita è superiore alla media, il 42% in più, quindi “statisticamente significativo”.
I motivi non dipendono dalle tecniche di fecondazione, ma dalle cause che hanno portato all’infertilità dei futuri genitori. (altro…)