Articoli taggati come ‘primo piatto’

Orecchiette ai broccoli alla pugliese

Mag 30
Scritto da Annamaria avatar

Vi serve un primo buono, nutriente e veloce per i vostri bimbi che tornano stremati da scuola, visti gli ultimi impegnativi giorni in classe prima delle vacanze estive? Le orecchiette ai broccoli alla pugliese sono l’ideale.

Semplice e saporito, il piatto di orecchiette ai broccoli alla pugliese farà leccare i baffi ai vostri figli. Per realizzarlo a casa occorre avere: (altro…)

Pasta ai carciofi

Dic 27
Scritto da Annamaria avatar

Dopo le abbuffate di questi giorni e i tanti dolci mangiati dai nostri bambini, è bene che anche loro si prendano qualche giorno di pausa con un primo leggero e nutriente, come la classica pasta ai carciofi. Se volete rendere il piatto più stuzzicante per loro potrete aggiungere alla ricetta anche la pancetta, che sicuramente gli piacerà.

Per 4 persone per fare la pasta ai carciofi in casa occorre avere:

400 grammi di pasta corta

4 cuori di carciofo (altro…)

Zuppa anti freddo

Nov 29
Scritto da Annamaria avatar

I piccoli arrivano a casa affamati, fuori si gela, una bella zuppa anti freddo riesce a rigenerarli, la ricetta è gustosa e aumenterà le loro difese immunitarie per evitare i malanni di stagione.

La zuppa anti freddo è piena di verdure ricche di vitamine, c’è anche l’aglio e per i più grandicelli un pizzico di peperoncino, con qualità antibatteriche e anti-infiammatorie.

Per fare la zuppa anti freddo a casa occorre avere: (altro…)

Orecchiette alla crudaiola

Giu 29
Scritto da Annamaria avatar

Le orecchiette alla crudaiola sono tipiche pugliesi. Mio marito ama tantissimo questo piatto fresco, economico e leggero, da buon pugliese doc. Anche mia figlia Bibi lo apprezza molto quando arrivano i mesi caldi.

Per fare le orecchiette alla crudaiola, una pasta fredda con tutti gli ingredienti a crudo, per 4 persone in casa occorre avere:

300 grammi di orecchiette

1 spicchio d’aglio

Qualche foglia di basilico

50 grammi di ricotta stagionata da grattugiare (altro…)

Spaghetti alla Scarpariello

Giu 01
Scritto da Annamaria avatar

Mia figlia li ha assaggiati per caso e ora me li chiede spessissimo. Gli spaghetti alla Scarpariello sono fenomenali, una vera e propria esplosione di gusto. E sono soprattutto facili da preparare.

Per un primo estivo e appetitoso, fate gli spaghetti alla Scarpariello, per realizzarli a casa per 4 persone occorre avere:

320 grammi di spaghettoni

30 grammi di Pecorino Romano

1 ciuffo di basilico (altro…)

Ciceri e tria

Ago 21
Scritto da Annamaria avatar

Dopo due settimane in Salento non potevo che parlarvi della famosa pasta ciceri e tria. Amo la Puglia, mio marito è di lì, amo però di più Lecce e il Salento (lui invece è di Bari) e la cucina di pesce che c’è. Non è da meno, però, la cucina di terra, quella che si gusta ad esempio nella bellissima Torre Casciani, dove ci sono Francesco e Luigina a farci compagnia con i loro adorabili Gianvito e Violetta e c’è Gianna, la mamma di Fra, in cucina a deliziare tutti con le pietanze preparate ogni giorno sin dal mattino presto, quando si mette ai fornelli.

Gianna non svela mai le sue ricette, così mi sono dovuta documentare ;-))) Ciceri e tria è una vera squisitezza: piace molto ai bambini, che possono tranquillamente farne una scorpacciata e grazie ai legumi farne un piatto unico eccellente, soprattutto sano e nutriente. (altro…)

Risotto all’ortica

Gen 04
Scritto da Annamaria avatar

La Befana non si è ancora portata via tutte le feste, ma volete un consiglio? Per rimettervi in forma e stare quindi meglio non aspettate troppo. Abbiamo parlato della necessità di un’alimentazione ‘detox’, oggi vi regalo una ricetta depurativa raffinata e soprattutto buona, quella del risotto all’ortica.

Gli eccessi a tavola non fanno bene se prolungati all’infinito. Il fisico ha bisogno di smaltire al più presto possibile zuccheri, tossine, grassi. Il risotto all’ortica vi aiuterà, aiuterà anche il resto della vostra famiglia, marito e figli compresi, che apprezzeranno la bontà del piatto. (altro…)

Lasagna primavera

Mag 02
Scritto da Annamaria avatar

lasagna-primavera

La lasagna primavera è con le verdure. Colorata, piace ancor di più ai bambini ed è un piatto completo. La domenica si può fare per fare felici grandi e piccini. Per realizzare la lasagna primavera bisogna avere un po’ di tempo a disposizione, ma il risultato vi ripagherà della fatica. La ricetta della lasagna primavera ha molti ingredienti, per questo dovrete avere una dispensa fornita.
Ingredienti:

Lasagne 250g
Zucchine 3
Carciofi 4
Asparagi 1 mazzo (altro…)