Zuppa zucca e lenticchie

Abituare i più piccoli a piatti completi, che siano pure appetitosi, è un esigenza di noi genitori, che dobbiamo aver cura dell’alimentazione dei nostri figli. La zuppa zucca e lenticchie regala loro sazietà con del buon cibo, energetico e salutare. Per realizzarla a casa occorre avere:
1 pezzo di zucca
1 carota
2 cucchiai di lenticchie gialle
30 grammi di pane casareccio
1 cucchiaio di olio extravergine
1 cucchiaino di olio di semi di lino (altro…)
Pancake di zucchine

Per preparare i pancake di zucchine per 3 persone in casa vi occorrerà avere:
3 zucchine medie (altro…)
Orecchiette ai broccoli alla pugliese

Vi serve un primo buono, nutriente e veloce per i vostri bimbi che tornano stremati da scuola, visti gli ultimi impegnativi giorni in classe prima delle vacanze estive? Le orecchiette ai broccoli alla pugliese sono l’ideale.
Semplice e saporito, il piatto di orecchiette ai broccoli alla pugliese farà leccare i baffi ai vostri figli. Per realizzarlo a casa occorre avere: (altro…)
Zuppa di purea di riso

La zuppa di purea di riso è adatta allo svezzamento dei bambini dai 12 ai 24 mesi. E’ una ricetta equilibrata, nutriente e saporita che farà la gioia del vostro tenero bebè e lo abituerà piano, piano ai sapori più forti, che stuzzicheranno il suo palato. Prepararla a casa è davvero semplice e poco complicato.
Per la zuppa di purea di riso vi occorre avere:
3 tazzine da caffè di riso
200 ml di brodo vegetale (altro…)
Pasta ai carciofi

Per 4 persone per fare la pasta ai carciofi in casa occorre avere:
400 grammi di pasta corta
4 cuori di carciofo (altro…)
Zuppa anti freddo

I piccoli arrivano a casa affamati, fuori si gela, una bella zuppa anti freddo riesce a rigenerarli, la ricetta è gustosa e aumenterà le loro difese immunitarie per evitare i malanni di stagione.
La zuppa anti freddo è piena di verdure ricche di vitamine, c’è anche l’aglio e per i più grandicelli un pizzico di peperoncino, con qualità antibatteriche e anti-infiammatorie.
Per fare la zuppa anti freddo a casa occorre avere: (altro…)
Ciceri e tria

In Salento è un piatto di tradizione. Bibi e i suoi amici vanno pazzi per la ciceri e tria: per i bambini e i ragazzi, ma pure per gli adulti, è un ottimo pasto unico pieno di proteine buone e non così calorico come si crede. La ricetta tradizionale è facile da realizzare e vi darà grandi soddisfazioni.
Per realizzare la ciceri e tria a casa occorre avere:
500 grammi di tria
300 grammi di ceci (meglio se in vetro già cotti)
Brodo vegetale
Olio extra vergine d’oliva
Cipolle, aglio, peperoncino, sedano e carote quanto basta (altro…)
Risi e bisi

In autunno inoltrato vado pazza per le zuppe. Piacciono molto anche al resto della famiglia, per questo consiglio anche a voi di provarne una davvero speciale: risi e bisi, una ricetta veneta davvero buona.
Per realizzate risi e bisi serve un po’ di pazienta e tanta creatività. In dispensa occorre avere:
200 grammi di riso vialone nano
300 grammi di piselli
1 cipolla tritata
Un po’ di sedano (altro…)