Genitori toppo presenti, bambini poco autonomi

Pensavamo di dover stare più tempo insieme ai nostri figli, ebbene, nonostante la vita caotica è così, eppure i genitori sono troppo presenti e i bambini poco autonomi. Li soffochiamo, l’eccesso di accudimento è un male a quanto pare.
I bambini sono poco autonomi per colpa di genitori troppo presenti. Lo dice all’Ansa lo psicoterapeuta Daniele Novara in occasione del convegno nazionale del centro psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti (CPP), intitolato “Dalla parte dei genitori“. (altro…)
La Befana aiuta a crescere

Prima dei 3 anni niente tv o tablet

Non bisogna drogarli di tv prima dei 3 anni e ridurre drasticamentele ore davanti al piccolo schermo se sono più grandi. Non è una grande novità. Che la televisione facesse male ai bambini era risaputo. Ora arriva ad avvalorare la tesi, lo studio dello psicologo britannico Aric Sigman, pubblicato sul giornale scientifico Archives Of Disease In Childhood. (altro…)
Hi-Tech dai nove anni in su

I bimbi, fin da piccolissimi, ormai sono degli habituè dell’hi-tech. Noi giocavamo con Barbie e soldatini, loro vogliono video giochi, computer, smartphone, i-pod e ora anche i-pad (Suri, 4 anni, figlia di Tom Cruise e Katie Holmes è stata paparazzata con ‘l’aggeggio‘ appena un giorno dopo l’uscita sul mercato…!). E’ un bene? Secondo lo psicologo inglese Aric Sigman no.
Per l’esperto tutte le tecnologie che utilizzano lo schermo dovrebbero essere off-limits per i bambini al di sotto dei nove anni. Prima i piccoli dovrebbero entrare in contatto solo con oggetti reali, escludendo quelli virtuali. (altro…)