Arrossamento da pannolino: rimedi della nonna

Un neonato può avere tanti piccoli fastidi, spesso si risolvono facilmente grazie ai rimedi della nonna. I consigli funzionano davvero e ci dicono come aiutare il nostro bebè naturalmente, senza creme o farmaci. Uno dei rimedi della nonna utilissimo è quello dell’arrossamento da pannolino.
L’arrossamento da pannolino nel neonato è davvero molto frequente, tra i rimedi della nonna più gettonati c’è l’impacco ai fiori di camomilla. In una ciotola di acqua bollente fare un’infusione con i fiori di camomilla, poi filtrare il liquido ed usarlo freddo per pulire il sederino del bambino. (altro…)
Influenza: la dieta giusta

Come difenderci dall’influenza e come soprattutto difendere i nostri figli? La dieta giusta aiuta. L’influenza sta mietendo tantissime vittime in questo periodo dell’anno, con la dieta giusta si può evitare di ammalarsi: una sana alimentazione aiuta sempre.
Secondo Coldiretti più di sei italiani su dieci, circa il 62%, seguono un’alimentazione bilanciata per evitare di ammalarsi prendendo l‘influenza, mangiando tanta frutta e verdura ricche di vitamina C. Seguendo, insomma, la dieta giusta. Un 14%, secondo una loro indagine, ha invece preferito vaccinarsi, mentre l’11% degli italiani ha scelto medicine e integratori per migliorare le proprie difese immunitarie. (altro…)
Un rimedio della nonna per il ferro da stiro di casa!

A casa mia il carico di panni da stirare è sempre in aumento anche quando la pila nell’armadio sembra essere stata affrontata ed azzerata 🙁 . Basta un fine settimana ed i cicli della lavatrice sfornano altri panni da stendere e poi stirare. E’ come un cane che si morde la coda!
Un mio fido alleato in questi casi è il ferro da stiro con caldaia. Per me è stato un grande modo per ottimizzare i tempi di stiraggio soprattutto delle innumerevoli camicie di mio marito che le usa sia sotto le giacche che sotto i maglioni.
Quando però serve qualcosa da stirare al volo uso il ferro da stiro classico. Un problema che non riuscivo a risolvere era quello della piastra che a furia di passaggi vari su tessuti diversi a temperature differenti era diventata “sporca”.
Poi leggendo sulla rete ho testato di persona un rimedio casalingo FANTASTICO e che consiglio di utilizzare ad occhi chiusi! (altro…)
Birra e brodo ottimi per chi allatta?

Sono i ‘rimedi della nonna’ a farla da padrone per chi allatta al seno il proprio piccolo. Il brodo di pollo, la birra e tutti gli intergatori alimentari a base di luppolo e verbena pare proprio che facciano aumentare la produzione di latte. Anche se Claudio Giorlandino, ginecologo e presidente della Sidip (Società italiana di diagnosi prenatale e medicina materno fetale), intervistato dall’Adnkronos Salute, ha chiarito: “Nonostante i numerosi studi in materia, non è stata dimostrata scientificamente l’efficacia di questi rimedi. Le uniche sostanze che davvero hanno mostrato un effetto sono gli inibitori della dopamina, ma si tratta di farmaci e non è il caso di suggerirli alle neomamme. Magari per alcune mamme possono anche aver ‘funzionato’, ma in effetti non hanno mostrato alcuna utilità nel corso di studi scientifici. La presenza e la quantità del latte è influenzata dai geni e dall’ambiente, ma è indipendente dalla ‘taglia’ del seno, come invece a volte si crede”. (altro…)