Gravidanza e gran caldo: rimedi utili
La gravidanza durante l’estate può essere una vera sfida: gonfiore, spossatezza, pressione bassa e sudorazione sono molto comuni. Con il pancione che cresce e il gran caldo, è normale sentirsi più affaticate. Ma con qualche accorgimento e alcuni rimedi utili è possibile affrontare tutto senza troppo stress.
Ecco i rimedi utili per non soffrire troppo con il gran caldo in gravidanza e sopravvivere a questa estate anticipata.
1. Idratazione: bevi spesso, anche se non hai sete
L’acqua è alleata fondamentale in gravidanza, soprattutto con il caldo. Bere almeno 1,5–2 litri al giorno aiuta a mantenere la pressione stabile, a combattere la ritenzione idrica e a prevenire colpi di calore. Acque ricche di sali minerali o infusi freddi senza zucchero sono ottime alternative.
Consiglio extra:
Tieni sempre una bottiglietta fresca a portata di mano, anche di notte.
2. Alimentazione leggera e fresca
Preferisci pasti leggeri, frequenti e ricchi di frutta e verdura. Evita cibi troppo salati, fritti o pesanti da digerire. L’anguria, il cetriolo e l’ananas, ad esempio, sono ricchi di acqua e aiutano anche a drenare i liquidi in eccesso.
Da evitare:
- Alcol
- Bevande gassate o troppo zuccherate
- Caffè in eccesso
3. Vestiti comodi e in tessuti naturali
Abiti ampi, di cotone o lino, e dai colori chiari aiutano a lasciare traspirare la pelle. Evita tessuti sintetici e aderenti, che trattengono il calore e il sudore. Scegli scarpe basse e comode, meglio se regolabili (i piedi possono gonfiarsi molto!).
4. Riposare quando fa più caldo
Nelle ore centrali del giorno (dalle 11 alle 17) è meglio restare in ambienti freschi e evitare sforzi fisici. Se puoi, concediti dei pisolini e rilassati all’ombra o in una stanza ventilata.
5. Bagni freschi e docce tiepide
Una doccia tiepida o un pediluvio con acqua fresca e sale grosso sono un toccasana per gambe gonfie e pesanti. Anche un panno umido sulla fronte o sulla nuca può dare sollievo immediato.
6. Dormire meglio con il caldo
Usa lenzuola leggere in cotone, dormi con i piedi sollevati su un cuscino per favorire la circolazione e, se serve, accendi il ventilatore o il climatizzatore (con moderazione). L’ideale è una temperatura tra i 24 e i 26°C.
7. Evita l’esposizione diretta al sole
Se devi uscire, usa cappelli a tesa larga, occhiali da sole e crema solare con alta protezione. La pelle in gravidanza è più sensibile e si macchia facilmente (melasma gravidico).