Sesso incinta: parla l’esperto

Il sesso incinta continua a scatenare la curiosità. Eppure è la cosa più naturale del mondo avere rapporti intimi durante la gestazione. Finalmente parla l’esperto, il dottor Diego Riva, ginecologo, urologo e sessuologo di Smart Clinic del Gruppo San Donato.

Il sesso quando si è incinta può subire bruschi stop, soprattutto perché l’immagine della donna amante viene spesso sostituita da quella della donna ‘madre’. L’esperto parla a La Gazzetta dello Sport di quel che può accadere al partner. E chiarisce: “Queste due immagini sono assolutamente sovrapponibili e complementari, in quanto l’una non esclude l’altra. Però è innegabile che l’esperienza della gestazione porti con sé un vissuto del tutto nuovo, soprattutto se la gravidanza è stata cercata con un’assiduità che ha introdotto dello stress nella sfera della sessualità”.
Il sesso incinta a volte viene messo in secondo piano. Ma i rapporti intimi con penetrazione, non sono proibiti. L’esperto parla di una gestazione senza problemi. Poi precisa: “Al contrario, di fronte a un decorso della gestazione non fisiologico, in particolare in presenza di una minaccia d’aborto oppure di un parto prematuro, è opportuno astenersi dai rapporti sessuali. In questi casi, il pericolo è rappresentato non soltanto dal trauma diretto, ma anche dalle contrazioni uterine favorite dalla relazione intima”.
Durante il primo trimestre si possono adottare tutte le posizioni, nel secondo e terzo, invece, quella dell’uomo che sovrasta la donna andrebbe evitata. “Se prima della gravidanza la coppia era solita avere rapporti sessuali molto lunghi e contraddistinti da orgasmi multipli, probabilmente in questa fase della vita dovrà rivedere le proprie abitudini, optando per rapporti più brevi e più soft”, sottolinea il dottor Riva.
Intimità coppie dopo parto

Per riscoprire l’intimità dopo il parto le coppie devono lavorare: spetta forse più all’uomo a infondere sicurezze alla compagna, che anche con le diverse forme del corpo potrebbe sentirsi diversa. (altro…)
Sesso: posizioni in gravidanza

Il consiglio degli esperti è sperimentare sempre. Il sesso va fatto, a meno di controindicazioni, anche in gravidanza, le posizioni possono variare, purché diano piacere e soddisfazione.
Inseguendo il piacere, il sesso in gravidanza è anche un fattore di aiuto al parto, le posizioni non devono dare pressione sulla pancia, ma si può scegliere. (altro…)
Sesso in gravidanza: quando sconsigliato

Nonostante alcune donne siano restie, il sesso in gravidanza è ok, è pure opportuno sapere, però, quando invece è sconsigliato.
Quelli dei futuri mamma e papà spesso sono timori infondati, il sesso in gravidanza va bene, quando è sconsigliato è perché ci sono delle ragioni precise. (altro…)
Sesso in gravidanza: benefici

Tra i benefici del sesso in gravidanza quello di avere orgasmi più facili e intensi, questo perché le terminazioni nervose della donna sono più sensibili. Il sentirsi desiderata ugualmente, poi riduce lo stress e aumenta la propria autostima. Si dorme persino meglio. (altro…)
Spiegare la sessualità ai bambini

Spesso parlare di sesso con i bimbi è un tabù per molti genitori. E’ necessario farlo, ma come spiegare la sessualità ai bambini?
Gli esperti sono tutti concordi nell’affermare che è necessario spiegare la sessualità ai bambini a partire dai 5/6 anni. Basta rompere il ghiaccio.
Se arriva la fatidica domanda, per spiegare la sessualità ai bambini dovete innanzitutto usare argomenti di attualità. Bisogna usare parole semplici ed essere efficaci. Bisogna soprattutto rimanere lucidi nell’elencare i punti chiave. (altro…)
Sesso in gravidanza: troppi tabù

Il sesso in gravidanza non solo va fatto ma fa anche bene, eppure esistono ancora troppi tabù, è la pura realtà.
Se la gestazione è fisiologica e non ci sono controindicazioni del ginecologo in merito, c’è il via libera al sesso in gravidanza, spesso, però, ci sono troppi tabù che creano problemi alla coppia, soprattutto all’uomo e che bisogna superare.
Parla del sesso in gravidanza e dei troppi tabù Elsa Viora, presidente Aogoi, Associazione ostetrici ginecologici ospedalieri italiani.
Sesso e giovani: primo rapporto a 17 anni

Sesso e giovani: quanto ne sanno i nostri figli? Oddio, la mia a 10 anni spero pochissimo. Parlo di chi ha adolescenti in famiglia, anche se già mi sto preparando a parlare con Bibi…
Il primo rapporto, contrariamente a quanto si pensava, nella maggior parte dei casi c’è a 17 anni.
Sesso e giovani, un binomio che deve coinvolgere tutti noi genitori. Il primo rapporto avviene a 17 anni, ok, ma sanno come proteggersi? Dal rischio gravidanza sicuramente, non da infezioni e malattie a trasmissione sessuale. (altro…)