Spiegare la sessualità ai bambini

Spesso parlare di sesso con i bimbi è un tabù per molti genitori. E’ necessario farlo, ma come spiegare la sessualità ai bambini?
Gli esperti sono tutti concordi nell’affermare che è necessario spiegare la sessualità ai bambini a partire dai 5/6 anni. Basta rompere il ghiaccio.
Se arriva la fatidica domanda, per spiegare la sessualità ai bambini dovete innanzitutto usare argomenti di attualità. Bisogna usare parole semplici ed essere efficaci. Bisogna soprattutto rimanere lucidi nell’elencare i punti chiave. (altro…)
Sesso e giovani: primo rapporto a 17 anni

Il primo rapporto, contrariamente a quanto si pensava, nella maggior parte dei casi c’è a 17 anni.
Sesso e giovani, un binomio che deve coinvolgere tutti noi genitori. Il primo rapporto avviene a 17 anni, ok, ma sanno come proteggersi? Dal rischio gravidanza sicuramente, non da infezioni e malattie a trasmissione sessuale. (altro…)
Sesso col pancione, perchè no?

Siamo in tante a pensare che, una volta incinta, sia meglio rinunciare alle gioie del sesso, in special modo nei primi mesi. Se, però, la gravidanza si presenta normale e senza problemi, non c’è niente di più sbagliato.
Nella nostra pancia il piccolo è protetto dal liquido amniotico, il sacco amniotico e le pareti uterine. Il canale cervicale, cioè la parte inferiore dell’utero che sbocca nella vagina, poi, ha l’ingresso sigillato da un tappo di muco. Neanche lo sperma può fare danni, grazie alle abbondanti secrezioni vaginali nei nove mesi di gestazione: queste impediscono a spermatozoi e germi di entrare nell’utero.
Il sesso va più che bene, fatto, però, con dolcezza, senza quella brutalità tipica della passione infuocata… E’, invece, sconsigliato nel primo trimestre se si è avuto in passato un aborto spontaneo o minacce d’aborto nella gravidanza in corso. (altro…)