Settimana bianca: consigli
Avete scelto la montagna per viaggiare in famiglia? Siete già in settimana bianca o state per andare con i figli? I consigli per evitare guai sono sempre importanti.
Prima di andare in settimana bianca, soprattutto i grandi, ma pure i piccini, dovrebbero allenare muscoli e cuore. “lo sci e lo snowboard ricreativo presentano alti tassi di infortuni, con un’incidenza compresa tra 2,4 e 7 infortuni per 1.000 giornate di attività. Quindi, sebbene nessuno studio analizzato abbia formalmente investigato programmi di esercizio specifici, la letteratura generale sul fitness e la prevenzione degli infortuni suggerisce: esercizi di forza muscolare, ‘core stability’, esercizi di flessibilità e mobilità, ‘push-up’ ed esercizi per la presa per prevenire lesioni ai polsi durante le cadute, esercizi di propriocezione e controllo neuromuscolare”.
Lo sottolinea all’Adnkronos Salute Andrea Bernetti. Il segretario generale della Simfer, la Società italiana di medicina fisica e riabilitativa regala i suoi consigli. Per lui “livelli adeguati di forza, resistenza e controllo neuromuscolare sono essenziali per affrontare le richieste tecniche di questi sport”.
“Inoltre è molto importante arrivare fisicamente pronti anche dal punto di vista del fitness cardio circolatorio, soprattutto considerando che lo sforzo di questi sport avviene in altitudine. E’ quindi molto importante fare attività fisica che incrementi la resistenza cardiovascolare (ad esempio la corsa o il ciclismo)”, prosegue Bernetti.
L’allenamento fisico, l’equipaggiamento e le misure di sicurezza sono fondamentali per ridurre frequenza e gravità degli infortuni. E’ per questo che diventa basilare seguire i consigli se si va in settimana bianca. ”Una recente revisione della letteratura in merito agli infortuni relativi a sci e snowboard ha mostrato come – elenca il medico-fisiatra – l’uso del casco sia fortemente raccomandato per ridurre i traumi cranici senza aumentare il rischio di infortuni cervicali. Altri dispositivi di protezione importanti includono tutori per polsi, ginocchia e colonna vertebrale, specialmente per principianti”.
“E’ ovviamente importante adattare e regolare correttamente gli attacchi degli sci per prevenire torsioni del ginocchio e altre lesioni. Le lezioni formali con gli istruttori migliorano abilità e consapevolezza dei rischi, riducendo comportamenti pericolosi; è di cruciale importanza di rispettare le regole delle piste e scegliere tracciati adeguati al proprio livello tecnico”, conclude.
Sci: nuove regole 2022
Ecco le nuove regole riguardati lo sci del 2022: (altro…)
Abbigliamento neve bambini
State per andare a fare la settimana bianca? In tanti scelgono di partire per la montagna durante le festività per un bianco Natale da trascorrere sciando. Quando si va al freddo, spesso ci si chiede quale sia l’abbigliamento neve ideale per i bambini. Cosa mettere in valigia?
L’abbigliamento neve bambini obbligatorio è semplicissimo. (altro…)
Val di Fassa: sciare in famiglia
La Val di Fassa in Trentino per sciare in famiglia è l’ideale. Le attività e i servizi sono creati apposta per soddisfare tutte le esigenze di grandi e piccini. La scelta è vastissima: corsi di sci, mini club, giochi e passatempi sulla neve con gli animatori, viaggi in trenino, merende in caldi rifugi, gare con gli slittini, gite in carrozza trainata da cavalli, party in maschera e spettacoli teatrali. Quest’anno ci saranno pure le Winx.
In Val di Fassa sciare in famiglia è facile e più bello grazie anche a Fassilandia: è un gruppo di family hotel che offrono diverse soluzioni di alloggio come le camere spaziose, appartamenti con angolo cottura, suite a tema e addirittura family room con più stanze comunicanti, salottino e spa privata. (altro…)
Attrezzatura sci bambini: come scegliere
Vacanze appena iniziate. Subito dopo Natale partirete per la montagna per andare a sciare? Se sì, allora, prima, dovrete pensare all’attrezzatura da sci per voi e i bambini. Come scegliere il tutto. Meglio l’acquisto o il noleggio?
Parlando di attrezzatura sci bambini si pensa subito agli sci, alle bacchette e agli scarponi. Per quel che riguarda gli sci, per i più piccoli vanno bene i baby o gli junior. Meglio evitare quelli troppo performanti e decidere per modelli basici, ma studiati apposta per far divertire il bambino. Sotto ai 3 anni esistono sci giocattolo che si agganciano direttamente ai doposci. La lunghezza dello sci non deve superare l’altezza del bambino. Si parte, generalmente, dagli 80-100 cm sotto ai sei anni per poi aumentare. La misura delle bacchette di decide chiedendo al piccolo di impugnarrle e controllando che gomito e avambraccio formino un angolo di 90 gradi. Gli scarponi devonio essere comodi e della misura giusta, un venditore esperto saprà consigliervi al meglio, di vari prezzi e più o meno super.
Tutta questa attrezzatura sci bambini può pure essere noleggiata, consigliato a chi è alle primissime armi o è sciatore occasionale. (altro…)
I bimbi e lo sci, quando iniziare
E’ tempo di settimane bianche. Le giornate sono più lunghe e a marzo si può anche contare su qualche offerta last minute conveniente.
Le mie amiche, ad esempio, sono partite. Su al Nord c’è il sole e se la stanno davvero godendo con i loro piccoli, che ogni giorno sulle piste fanno progressi da gigante.
Molti di noi, mamme e papà, soprattutto quelli che non hanno mai messo gli sci ai piedi, sono terrorizzati all’idea che proprio pargolo scenda come un razzo e si faccia male. I maestri delle migliori scuole di questo divertentissimo sport consigliano di farli iniziare dai 5 anni, quando i bimbi hanno superato alcune difficoltà motorie e di coordinazione. Ma c’è chi, come in Francia, lo fa anche prima. (altro…)
Dopo sci stilosi per essere trendy
Da ragazzina li ho sempre avuti ai piedi quando andavo in montagna. Poi, dopo essere scomparsi per un po’, sono tornati e diventati il dopo sci più trendy in circolazione, oggi sostituiscono lo stivale imbottito, per essere un vero e proprio capo d’abbigliamento durante la nostra settimana bianca, al punto da poter essere portati pure in città e essere comunque come una qualsiasi scarpa alla moda.
I Moon Boot sono davvero speciali. (altro…)
A Cortina nella Barbie Suite…!
Non è un sogno, ma realtà, quella di poter andare con mamma e papà in una delle località più chic del pianeta e dormire nella Barbie Suite.
Il Grand Hotel Savoia di Cortina d’Ampezzo, di proprietà della catena Mythos Hotels, ha voluto regalare un sogno alle bimbe che vi soggiorneranno, dopo il Plaza Athénée a Parigi, l’hotel Husa Princesa a Barcellona, il Palm Resorts a Las Vegas.
Nella stanza dell’albergo cinque stelle lusso, comunicante con quella dei genitori e tutta rigorosamente rosa shocking, le piccole rimarranno piacevolmente stupite dalla ricchezza dei particolari. Ad attenderle troveranno anche una serie di regalini e accessori griffati Barbie per la loro felicità. (altro…)