Articoli taggati come ‘stress’

Stress notte prima degli esami

Giu 17
Scritto da Annamaria avatar

La mia bambina, cresciuta, domani affronta una prova importante, la maturità. Lo stress la notte prima degli esami lo abbiamo provato tutti. Come cercare di non rimanere schiacciati?

Screenshot 2025 06 17 alle 16.20.52

La notte prima degli esami di maturità è una delle più intense della vita scolastica: una miscela di emozioni, pensieri e paure che si affollano nella mente. E’ normale sentirsi ansiosi, ma esistono strategie efficaci per gestire l’agitazione e affrontare il giorno dopo con lucidità e fiducia. Per abbattere lo stress, che fa solo male

Il primo passo è accettare che l’ansia è naturale. Non si è soli: migliaia di studenti provano le stesse sensazioni. Accettare quel che accade con consapevolezza dà una grande mano.

La tentazione di aprire i libri a mezzanotte è forte, ma una mente riposata rende molto di più di una stanca. Dormire almeno 7-8 ore è fondamentale per fissare le informazioni, mantenere la concentrazione e gestire meglio lo stress. E’ importante smettere di studiare almeno due ore prima di andare a letto e concedersi un po’ di relax.

Scorrere TikTok o leggere chat di gruppo a tarda sera non aiuta. Anzi, spesso alimenta l’ansia e lo stress della notte prima degli esami con confronti inutili o informazioni dell’ultimo minuto. Spegnere il cellulare o attivare la modalità “non disturbare” e chiudere gli occhi! Possono aiutare anche semplici esercizi di respirazione…

Una raccomandazione: evitare lo stress del mattino organizzando in anticipo. Sapere che è tutto pronto tranquillizzerà molto.

Tenere a mente una cosa basilare: l’esame di maturità non misura il valore di ognuno come persona, né definisce il futuro in modo assoluto. E’ solo una tappa che fa crescere, quindi nessuna paura! E’ la notte prima degli esami: cercate di godervela.

Benzodiazepine un rischio per fertilità

Dic 30
Scritto da Annamaria avatar

Le benzodiazepine sono un rischio per fertilità e gravidanze. I farmaci per curare stress e insonnia farebbero male. Una ricerca di Jama Psychiatry lancia un allarme contro l’uso dei medicinali nei primi mesi di gravidanza.

Non ci sarebbero dubbi a riguardo. “Le benzodiazepine, nello specifico, inducono sensazioni di calma (ansiolitici), stordimento e sonno. Agiscono, facilitando il legame del neurotrasmettitore inibitorio (GABA) su diversi ricettori in tutto il sistema nervoso centrale. e vengono prescritte ad una percentuale piccola, ma considerevole, di donne incinte già a partire dal primo trimestre (l’1,7%, secondo una ricerca americana del 2021)”, scrive l’Adnkronos. Ma sono un rischio per la fertilità.

“Le benzodiazepine possono facilmente attraversare la barriera placentare e accumularsi sostanzialmente nei tessuti embrionali e fetali”, affermano gli autori dello studio. Sono stati guidati dal dott. Lin Chieh Meng, del Servizio di farmacia ospedaliera dell’Università Nazionale di Taiwan. “Dato il loro potenziale ruolo nei processi di proliferazione e differenziazione cellulare, è plausibile che le benzodiazepine possano causare anomalie nello sviluppo fetale, portando infine all’aborto spontaneo”, concludono i ricercatori.

“La prescrizione di benzodiazepine dovrebbe essere presa in considerazione solo dopo una valutazione approfondita dei potenziali benefici e rischi sia per la madre che per il bambino”, chiariscono i ricercatori. Sono un rischio per la fertilità e le gravidanza.

Spavento in gravidanza

Mag 04
Scritto da Annamaria avatar

In gravidanza uno spavento può, se fortissimo, avere anche conseguenze tragiche. Può accadere infatti che il sistema nervoso del feto accusi il colpo e che si vada incontro a danni futuri per il bambino.

In gravidanza è bene evitare situazioni di forte stress, come pure di spavento. Dagli studi effettuati dagli esperti pare che un evento particolarmente traumatico possa aumentare di circa tre volte il rischio di avere un aborto spontaneo. Accade soprattutto nel primo periodo di gestazione e, apparentemente, senza motivazioni evidenti. Non si è ancora sicuri del perché succeda, si pensa che la causa possa essere di tipo ormonale: la produzione di cortisolo potrebbe avere effetti negativi sul feto. (altro…)

Ora legale: combattere stress e stanchezza

Mar 28
Scritto da Annamaria avatar

E’ arrivata l’ora legale. Se noi e i nostri figli siamo ancora un po’ spaesati, ecco qualche consiglio che arriva dagli esperti per combattere stress e stanchezza. Del resto l’ora in avanti sull’orologio qualche problemino lo regala sempre e ci vuole un po’ per riabituarsi…

Secondo i medici per abituarsi all’ora legale il nostro organismo ci mette una settimana circa, combattere stress e stanchezza in attesa che il corpo si adatti diventa perciò un imperativo categorico. (altro…)

Pappa reale in gravidanza

Dic 03
Scritto da Annamaria avatar

La pappa reale, gelatinosa e ricca di principi nutritivi, è una panacea per il nostro organismo, regala una botta di energia e rinforza le difese immunitarie. Anche in gravidanza è ottima. 

La pappa reale. prodotta dalle ghiandole delle api e serve a nutrire l’ape regina. E’ un alimento ricco di oligoelementi, amminoacidi, calcio, rame, fosforo, potassio, silicio, e vitamine A, C, D, E e del gruppo B. Se assunta regola l’appetito, contrasta la stanchezza e sollecita la resistenza fisica e mentale, è pure un modulatore dell’umore. In gravidanza può essere un buon rimedio modulatore dopo il terzo mese se ci si sente stanche e stressate e si ha difficoltà ad addormentarsi. Contiene anche acido folico, fondamentale sia per la mamma che per il feto. (altro…)

Back to school: consigli anti stress

Set 04
Scritto da Annamaria avatar

Il back to school porta con sé immancabili ansie. I bambini spesso sono agitati dal rientro in classe, anche noi genitori non siamo da meno e potremmo peggiorare di gran lunga la situazione mettendo ancora più pressione ai nostri figli. I consigli anti stress che regala Davide Algeri, psicologo, psicoterapeuta e coach, sono utilissimi per cercare di non fare disastri.

Ai bambini bisogna infondere entusiasmo per l’imminente back to school, ecco allora che i consigli anti stress possono darci davvero una mano per agire nel migliore dei modi. (altro…)

Emergenza Covid: aumentati casi sviluppo precoce

Giu 13
Scritto da Annamaria avatar

L’emergenza Covid, con lo stress e il vertiginoso aumento della sedentarietà, ha fatto danni: aumentati i casi di sviluppo precoce tra le ragazze, sono raddoppiati. L’arrivo del ciclo è giunto per qualcuna addirittura a 8 anni. La pandemia ha influenzato gli ormoni delle bambine.

L’emergenza Covid, oltre ad aver fatto salire, ahimè, disagi psicologici e disagi sociali tra i giovanissimi, ha anticipato il primo ciclo mestruale. Sono aumentati i casi di sviluppo precoce. E pensare a bambine in terza elementare alle prese con il menarca fa un po’ tenerezza… (altro…)

Superare ansia Covid in gravidanza

Nov 17
Scritto da Annamaria avatar

Il Covid mette paura: come superare l’ansia in gravidanza? 

I disturbi da stress, i malesseri dell’anima già affliggono le persone normalmente, in gravidanza queste sensazioni si amplificano. Con il Covid tutto questo può peggiorare: superare ansia e preoccupazione è basilare per vivere meglio e preservare il proprio bambino. (altro…)