Tisane digestive in gravidanza

Quali sono le tisane digestive che si possono bere in gravidanza? In questi giorni di feste le abbuffate sono dietro l’angolo, quindi meglio saperlo: possono aiutare.
Tra le tisane digestive in gravidanza che si possono bere, chiedendo sempre il permesso al vostro ginecologo di fiducia, c’è quella fatta con le foglie di salvia. Va utilizzata sempre con moderazione perché contiene chetoni e tujoni, tossici per l’organismo se assunti a dosi elevate. (altro…)
Catarro bambini

Per l’espettorazione del catarro nei bambini , sul come eliminarlo, sono ottime le tisane calde. Si può usare quella composta da fiori e foglie di malva silvestris, oppure la classica alla camomilla, che ha proprietà antinfiammatorie calmanti ed emollienti. (altro…)
Tisane in gravidanza

Il pomeriggio o la sera vi piace assumere tisane? Io le adoro. In gravidanza ce ne sono alcune consigliate, altre meno.
Tra le tisane che sono ‘ok’ in gravidanza c’è quella all’altea, contro casi di stitichezza e cistite. Non tutte lo sanno, ma la camomilla, invece, se assunta in grandi quatità potrebbe stimolare contrazioni. Viene utilizzata per trattare l’insonnia, ma non esagerate!
L’infuso di malva tra le tisane buone in gravidanza, aiuta anch’esso chi soffre di stipsi, quello al lino combatte i casi di stitichezza e contribuisce alla formazione della corteccia prefrontale del feto.
La tisana alla melissa ha un’azione calmante, non solo. E’ ottimo pure contro la nausea e il vomito. La tisana alla menta è ugualmente perfetta contro nausea e vomito. Per preservare circolazione e varici, buono l’infuso a base di mirtillo nero. (altro…)
Febbre in gravidanza: rimedi naturali

Avere la febbre in gravidanza è un bel guaio, ma si può cercare di trovare una soluzione con rimedi naturali. Tante di noi hanno fatto uso anche incinta di paracetamolo, anche se molte ricerche hanno mostrato come, prendendolo, possa aumentare il rischio di ADHD nel bambino e altri deficit.
La febbre in gravidanza va abbassata, perché se la temperatura sale troppo può far male a mamma e bebè. I rimedi naturali aiutano.
I rimedi naturali per la febbre in gravidanza esistono e danno una mano. Se si va oltre 38 gradi, si può ricorrere a impacchi di ghiaccio e spugnature con aceto. Vanno raffreddati la testa, i polsi e i piedi. (altro…)