Articoli taggati come ‘vomito’

Nausea e vomito in gravidanza per 1 donna su 2

Gen 08
Scritto da Annamaria avatar

E’ un vero problema. Nausea e vomito in gravidanza colpiscono 1 donna su 2. Arriva la campagna di sensibilizzazione “No, non è normale”, con il patrocinio della Società Italiana di Medicina Perinatale (SIMP).

nausea e vomito in gravidanza per 1 donna su 2

La campagna punta il dito contro il luogo comune secondo cui la nausea e il vomito, di cui in gravidanza soffrono 1 donna su 2, sia sempre “normale e fisiologica”. Nonostante diventi debilitante nel quotidiano, provocando disagio e malessere, sia nella sfera sociale che lavorativa.

Il video della campagna di sensibilizzazione mostra le difficoltà che ha una mamma alle prese con nausea e vomito in gravidanza. Ne soffrono 1 donna su 2, la stima è altissima e no, non è affatto normale.

Nausea e vomito in gravidanza sono dovuti a molteplici fattori tra cui è possibile identificare quelli di natura genetica, gastrointestinale ed endocrini”, spiega la dott.ssa Loredana Giacomantonio, Direttore U.O.C. Ginecologia e Ostetricia P.O. Vimercate ASST Brianza. “Nel primo trimestre, la nausea interessa fino all’80% delle donne e, nel 52% dei casi, si presenta associata a vomito. Con un picco tra la 7° e la 12° settimana, questi disturbi tendono a risolversi entro il sesto mese. In alcune donne, tuttavia, possono durare più a lungo. Tra chi ne soffre, circa il 30% presenta forme più severe, tali da interferire con la qualità di vita, e lo 0,5-2% arriva all’iperemesi gravidica, condizione caratterizzata da perdita di peso e disidratazione.  Richiede spesso il ricovero ospedaliero”, aggiunge.

“E’ possibile – aggiunge l’esperta – cercare di prevenire, o quanto meno di limitare, questa sintomatologia, adottando alcuni accorgimenti nell’alimentazione: consumare piccoli pasti, ogni 2-3 ore, per evitare di mantenere lo stomaco completamente vuoto, riducendo l’acidità gastrica. Consumare snack secchi come cracker e fette biscottate. Appena sveglie, per evitare la nausea mattutina, preferire alimenti ricchi di carboidrati e a basso contenuto di grassi. Evitare cibi fritti e speziati, caffeina e bevande gassate. Sorseggiare acqua, tè allo zenzero o camomilla, ma non durante i pasti”. 

“Anche alcune buone abitudini possono essere di aiuto: evitare ambienti troppo caldi e poco ventilati, ma anche i movimenti improvvisi. Riposarsi adeguatamente. Utilizzare tecniche di rilassamento come lo yoga e la meditazione. E se dieta e stile di vita non bastano, ci sono terapie innovative, con indicazione specifica al trattamento di nausea e vomito in gravidanza, che possono aiutare a risolvere il disturbo”, prosegue la dottoressa.

“E’ importante che le donne non si rassegnino al problema, che può essere davvero invalidante. Ben vengano – conclude – campagne di sensibilizzazione per combattere uno stereotipo a causa del quale troppe gestanti rinunciano a chiedere aiuto. Le soluzioni esistono, non bisogna avere timore di parlarne col medico per trovare quella più adatta al proprio caso”. 

“Con il video che abbiamo realizzato, ci auguriamo di contribuire a colmare il gap informativo che circonda questi disturbi della gravidanza”, dichiara Alessandro Micheli, Country Manager Exeltis per l’Italia e Regional Head per Spagna, Portogallo, Francia e UK. 

“La nostra azienda ha come mission primaria quella di favorire la salute femminile in tutte le fasi della vita, dall’adolescenza fino all’età matura. Per concorrere a migliorare la qualità di vita delle donne, ci impegniamo non solo nella ricerca e nello sviluppo di nuove opzioni di cura, ma anche nella realizzazione di progetti di awareness, come questo. La gravidanza è un momento troppo importante per lasciarselo rovinare da un problema che può essere gestito. Il nostro auspicio è di far arrivare questo messaggio a tante mamme in dolce attesa”, precisa ancora.

Probiotici in gravidanza contro nausea e vomito

Dic 25
Scritto da Annamaria avatar

I probiotici in gravidanza contro nausea e vomito sono essenziali a quanto pare. Il loro uso può aiutare molto, come è emerso da uno studio condotto dai ricercatori della University of California. “Questa ricerca – spiegano gli autori – fornisce informazioni chiave circa l’impatto dei microbi intestinali sulla funzione gastrointestinale in gravidanza. Il nostro microbiota intestinale spiega perché siamo quello che mangiamo, e perché i metaboliti e i prodotti generati dai batteri hanno un impatto enorme sulla nostra salute”. (altro…)

Bambini: come fermare il vomito

Mag 23
Scritto da Annamaria avatar

Può capitare che i bambini rigettino, a causa di infezioni virali o solo perché hanno accumulato una serie di cibi sbagliati, esagerando con cioccolata, dolci caramelle. Come fermare il vomito?

Noi genitori, spesso, ci facciamo prendere dall’agitazione quando si tratta dei nostri figli: è necessario sempre mantenere la calma e sapere come fermare il vomito, in modo che i bambini si sentano meglio e tutto torni alla normalità. (altro…)

Iperemesi gravidica

Set 05
Scritto da Annamaria avatar

L’iperemesi gravidica torna in auge grazie, ahimè, a Kate Middleton che ne soffre. La Duchessa di Cambridge è di nuovo incinta, con William d’Inghilterra avrà il su terzo bebè. E, purtroppo, dovrà gestire il suo problema standosene a Palazzo. Nausea e vomito gravi in gravidanza non sono da sottovvalutare.

L’iperemesi gravidica si verifica, stando ai dati a disposizione, in rari casi, appena 1 donna su 100 ne soffre.

Come si legge sull’Ansa, l’iperemesi gravidica, si differenzia per la gravità dei sintomi da nausea e vomito sperimentate da quasi tutte le donne durante la gestazione (circa 8 su 10), soprattutto nei primi mesi probabilmente a causa dei cambiamenti ormonali. (altro…)

Cibi da spiaggia: fate attenzione!

Lug 31
Scritto da Annamaria avatar

Li vendono gli ‘omini‘ che passano urlando del loro ‘ben di Dio’ in spiaggia mentre prendiamo il sole o facciamo il bagno con i nostri bimbi. Sono le grattachecche, le pannocchie calde, le mandorle fresche, il coccobello. Di solito, per la voglia di rinfrescare pure il nostro palato, li acquistiamo, ma dobbiamo fare attenzione: questi cibi non hanno alcuna etichetta di provenienza e spesso non rispettano regole di sicurezza o di igiene. Nel peggiore dei casi, potrebbero causare problemi gastrointestinali con conseguente nausea, vomito e corsa in bagno… (altro…)

Contro la nausea in gravidanza…

Giu 11
Scritto da Annamaria avatar

Chi è più fortunata, non ne soffre, per altre in dolce attesa i primi tre mesi, e, a volte, gli ultimi tre, diventano un incubo: tutta colpa della fastidiosissima nausea in gravidanza.

Non esistono cure per eliminarla. Solo piccoli accorgimenti per ridurla.
Il primo? Mangiare poco e spesso, senza assumere alimenti pesanti. Io, ad esempio, ho fatto incetta di cibi secchi: pane, pizza bianca, crackers, grissini, fette biscottate. Amante del caffè e fumatrice, sono riuscita ad eliminare entrambi, grazie, però, proprio alla nausea: solo sentire l’odore del fumo o dell’adorata bevanda mi dava il voltastomaco. Non tutti i mali, quindi, possono venire per nuocere… (altro…)