Seggiolino auto bambini: fino a che età?

Il seggiolino in auto è pensato per la sicurezza dei nostri bambini: fino a che età va usato?
Non tutti sanno fino a che età va utilizzato il seggiolino auto per i bambini. Ne esistono tantissimi, noi genitori siamo chiamati a scegliere il dispositivo migliore per la tutela dei nostri figli, senza sbagliare.
Ecco fino a che età va usato il seggiolino auto per i bambini: secondo il Codice della Strada è obbligatorio fino ai 12 anni di età o fino a quando il bambino non raggiunge 150 centimetri di altezza. Naturalmente nel corso degli anni è necessario cambiare il dispositivo in base all’età del proprio pargolo. E’ bene indirizzarsi su quattro tipologie diverse:
Per i più piccoli scegliere fra la navicella o l’ovetto. Il primo, una sorta di culla in cui il neonato può viaggiare sdraiato, è adatto per i piccoli fino ai 6/9 mesi di età. L’ovetto prevede una posizione eretta ed è maggiormente indicato per i bambini a partire dai 6 ai 9 mesi circa. La navicella o l’ovetto devono essere posizionati in senso contrario a quello di marcia e, se messi sul sedile anteriore, è necessario disattivare l’airbag del lato passeggero.
In seguito i seggiolini sono divisi in Gruppi 1, 2 e 3, in base al peso e all’età: i seggiolini del Gruppo 1 sono studiati per bambini tra 9 e 18 chili di fino a 4 anni d’età; quelli del Gruppo 2 per bambini fra 15 e 25 chil ed età compresa fra 3 e 6 anni circa; quelli del Gruppo 3 sono ideali per i bambini fra 22 e 36 Kg con un’età compresa fra 5 e 12 anni.
Per i bambini di altezza superiore a 125 cm sono disponibili dei seggiolini di rialzo, privi di schienale.
Non dimenticare che è diventato obbligatorio l’utilizzo del dispositivo anti abbandono per i bambini di età inferiore a 4 anni. Esistono in commercio dei seggiolini con il sistema anti abbandono incluso. E’ possibile pure acquistare il solo dispositivo da integrare.
Tags: bambini, fino a che età, il bambino, seggiolino auto, seggiolino auto bambini, Seggiolino auto bambini: fino a che età?, sicurezza