Bambini: educazione a tavola
I bambini spesso vogliono fare di testa loro, non è sempre semplice insegnare l’educazione a tavola ai piccoli. A dare un aiuto a genitori disperati ci pensa un libro utilissimo, “La principessa aliena e il Galateo”, in edizione italiana e inglese, Porto Seguro Editore, di Matilde Calamai.
L’autrice insieme alla figlia Sofia hanno inventato questa favola per far conoscere e apprezzare ai bambini l’educazione a tavola e non solo. Sono le buone maniere a essere in primo piano nel racconto. (altro…)
Festa della Mamma: poesie bambini
Sono moltissime le poesie che i bambini possono imparare per la Festa della Mamma. In questo 2022 voglio iniziare citando quella di Ada Negri, “La mamma”:
La mamma non è più giovane
e ha già molti capelli grigi:
ma la sua voce è squillante
di ragazzetta e tutto in lei è chiaro
ed energico: il passo, il movimento,
lo sguardo, la parola. (altro…)
Bambini: trucchi per tenerli buoni al ristorante
I bambini quando si va a pranzo o a cena fuori è difficile tenerli buoni a tavola. Soprattutto al ristorante, però, date le restrizioni e comunque le altre persone intorno, è importante rimangano seduti, ecco come fare, alcuni trucchi per intrattenere i piccoli. (altro…)
Sacco invernale per passeggino
Lo shopping per il bebè impone non solo capi moda, ma pure accessori mirati, strizzando, magari perché no, sempre l’occhio alle tendenze. Ora che le temperature rigide sono alle porte, un acquisto è assai utile: il sacco invernale per il passeggino. E’ importante che il neonato non prenda freddo quando esce con mamma e papà a fare una passeggiata, soprattutto di questi tempi… (altro…)
Bagnetto neonato: accessori
Quali sono gli accessori imprescindibili per il bagnetto del neonato, che va fatto dopo la caduta del cordone ombelicale e dovrà durare tra i 5 e i 10 minuti? Sicuramente in primis c’è la vaschetta. Ce ne sono tantissime in commercio, soprattutto utili quelle con il sostegno per alzare il collo del bebè. Alcune hanno anche il riduttore, quando il piccolo ha pochissimi mesi. Quelle più tecnologiche hanno anche un comodo termometro per misurare la temperatura dell’acqua all’interno. Ce ne sono di pieghevoli, per chi ha poco spazio. (altro…)
Bambini: calendario denti
I nostri bambini soffrono spesso quando crescono i primi dentini. Noi mamme dobbiamo conoscere il calendario dei denti, così da aiutarli e sapere con esattezza se va tutto bene.
Il calendario dei denti da latte e di quelli definitivi è abbastanza preciso. Così conosciamo quando spuntano.
Ecco il calendario dei denti dei bambini, poi futuri ragazzi e infine adulti: (altro…)
Bambini e alimentazione: linee guida
Noi mamme dobbiamo riflettere: se in Italia 1 bambino su 3 è in sovrappeso oppure obeso c’è un serio problema legato a quel che i piccoli mangiano. Bambini e alimentazione vanno tenuti d’occhio: ecco le linee guida.
Per dare un aiuto a noi genitori in materia di educazione alimentare è nato il progetto Cuore di Zuppa in cui sono impegnate diverse associazioni che promuovono i corretti stili di vita. Il progetto è coordinato dal Comune di Milano. Oltre allo sportello di consulenza online a cura dell’associazione liberaMente Odv, il progetto comprende laboratori nelle scuole, attività educative e di promozione dello sport, campi estivi. Lo sportello virtuale, gestito dall’associazione liberaMente Odv tramite le due psicologhe dell’infanzia Francesca Maisano e Veronica Molla. ha raccolto le testimonianze di molte famiglie per delineare i principali disturbi alimentari e i campanelli d’allarme. Su questa base sono state elaborate linee guida per i bambini e la loro alimentazione. (altro…)
Gravidanza: smog aumenta rischio diabete per bebè
Lo smog che si respira in gravidanza aumenta il rischio diabete per il bebè, questo è quanto emerge da uno studio eseguito su otre 300 bambini di Città del Messico.
Lo smog aumenta il rischio diabete per il bebè in gravidanza perché causerebbe una salita vertiginosa del livello di zuccheri nel sangue già durante l’infanzia. La ricerca è stata condotta dalla famosa scuola di epidemiologia Harvard T. H. Chan School of Public Health di Boston. Come si legge sulla rivista Jama Network Open, che ha pubblicato il lavoro, l’analisi condotta su oltre 300 bambini di Città del Messico, con valori di smog al di sopra del limite, ha portato gli autori a queste conclusioni: le polveri sottili possono rappresentare un fattore di rischio per i bimbi. (altro…)