Libri per bambini da regalare a Natale
Col Black Friday alle porte tutti si scateneranno a comprare giochi da donare durante le feste. I libri per i bambini sono importanti, però, aiutano a capire il mondo e a sognare: eccone alcuni da regalare ai piccoli a Natale.
Tra i libri per bambini da regalare a Natale o, come in questo caso, pure prima c’è “24 passi a Natale”, un calendario dell’Avvento singolare, in cui ogni giorno si legge una storia. Adatto dai 4 anni in su. Per appassionare i bimbi alla bellezza per “La mia prima Storia dell’Arte a fumetti”, dai 6 anni, per far conoscere opere famose che è importante facciamo parte di ognuno di noi, appassionare e, perché no, immaginarsi artista.
Sono tantissimi i libri per bambini da regalare a Natale. Altri titoli? “Una sirena per amica”, dai 3 anni, in cui, con bellissime illustrazioni, si racconta l’amicizia tra una bimba e una dolcissima sirena, emozionante. E come dimenticare un volume uscito nel 1947 che narra la storia di un leone che ritrova la libertà e poi vive con bambini e altri animali. “Il piccolo Leone”, scritto da Jaques Prévert con le fotografie di Ylla, dopo ben 75 anni insegna i diritti che hanno tutti gli esseri viventi nel mondo migliore e più umano che ci sia.
Non dimentichiamoci anche di Zacharias Topelius con “Castelli d’aria e altre fiabe finlandesi”, Jordan Scott e Sydney Smith, con “Il giardino di Babushka”, Fulvio Ervas, con “Le mucche di Chernobyl”, “A Natale tutti insieme”, come recita il sottotitolo, “storie, idee e informazioni su una festa di tutti, per aiutare le conversazioni e arrivare al panettone”. E’ adatto dai 12 anni in su e va benissimo pure per noi adulti.
Calendari dell’Avvento 2023
Ci siamo. Lo so che con questo caldo mese di ottobre pensiamo che sia ancora estate, ma il Natale è vicinissimo. E nelle vetrine, per la gioia dei più piccoli, ma pure di noi adulti, spiccano in bella mostra i calendari dell’Avvento 2023. Quali sono i più belli per i bambini di casa?
Le ragazzine ne vanno pazze. Tra i calendari dell’Avvento 2023 spicca sicuramente quello di Sephora, assolutamente a tema beauty. E le adolescenti lo adorano, anche se il costo è abbastanza alto. Quello completo costa 149,90 euro.
Per i golosoni, che hanno richieste meno esose, fra i calendari dell’Avvento 2023 da acquistare c’è quello di Haribo, con dentro tante bustine di caramelle gommose di vari gusti. Il prezzo è ‘piccolissimo: 12,49 euro.
La Lego, che è una vera fissazione di tanti maschietti, mette sul mercato quello desideratissimo della linea City. Dentro ci sono 24 regali del brand di giocattoli, per sbizzarrirsi. Il costo? 26,99 euro.
Per i bambini che leggono, e spero siano in tanti, c’è il calendario dell’Avvento ispirato ai personaggi nati dalla fantasia di Julia Donaldson e Axel Scheffler le 24 caselle, che coinvolgono i principali racconti Il Gruffalò a La strega Rossella fino a La chiocciolina e la balena e tanti altri, hanno piccole attività, quiz, pagine da disegnare e giochi da fare in compagnia. Costa 28,40 euro.
Ci sono anche il calendario dell’Avvento dei Pokèmon, 51,99 euro, quello Disney Funko Pop, 58,98 euro, quello di Cars, sempre Disney, 22,31 euro. E molti altri, anche solidali. Fate la vostra scelta. Quella più idonea ai vostri gusti e alle vostre tasche.
Poesie di Natale: le più famose
Il giorno di Natale, i bambini recitano le poesie davanti a tutta la famiglia: è un momento importante, da ricordare quello che arriva a fine pranzo, prima dei dolci e di scartare i regali, una tradizione intramontabile che commuove mamma e papà, nonni e nonne e i parenti tutti. Quali sono le più famose?
Le poesie di Natale più famose, quelle che i piccoli dovrebbero imparare a memoria, sono molte, qui ne riportiamo qualcuna. (altro…)
Vigilia di Natale: cosa fare
La Vigilia di Natale cosa fare per rendere indimenticabile questa magica giornata? I bambini fremono per l’arrivo di Santa Claus e sin dal mattino sono elettrizzati all’idea di ricevere i regali. Ma teniamoli calmi e tranquilli: devono saper attendere.
Innanzitutto i bambini devono sapere cosa fare per dare il benvenuto all’uomo che è da sempre un vero mito. La Vigilia di Natale per lui dovranno preparare una tazza di latte con biscotti, fieno e carote per le sue renne. Tutto questo li farà amare ancor di più da Santa Claus. (altro…)
Decalogo Natale perfetto
Il decalogo per un Natale perfetto parte dalla tavola. Prima regola: evitare le abbuffate senza sosta. Per mantenere il peso forma basta lasciarsi andare nei giorni di Natale e Capodanno ed essere contenuti negli altri. Se il 24 sera, 25 e 26 dicembre non ci si è trattenuti, i giorni successivi e prima del 31 bisognerà stare attenti. Limitare i dolci e l’alcol.
Seconda regola riguardante i regali: per evitare lo stress e avere obiettivi mirati anche di quel che bisognerà spendere fate una lista e depennate via via. Ricordate che è il pensiero che conta. (altro…)
Natale 2022: migliori giochi per bambini
Non c’è solo Babbo Natale, ma anche i genitori per Natale 2022 possono fare regali. I migliori giochi per i bambini dai 6 ai 12 anni devono essere divertenti e coinvolgenti, ma pure intelligenti.
Quali sono i migliori giochi per bambini di questo Natale 2022? La cassa Bluetooth dotata di microfono per ascoltare musica o per cantare assieme a un amico o a un altro famigliare in modalità karaoke è pazzesca e farà la felicità dei piccoli. (altro…)
Meringhe di Natale
Le meringhe di Natale sono fatte, chiaramente, a forma di abete. Le possiamo realizzare a casa con i nostri bambini, quelli che le gusteranno con più gioia quando saranno pronte. Per circa 12 meringhe di Natale occorre avere:
130 grammi di albumi
200 grammi di zucchero
1 fialetta di aroma vaniglia (altro…)
Calendario dell’avvento: idee fai da te
Ce ne sono di bellissimi in vendita, io stessa ne ho uno a forma di albero di Natale in legno con tanti cassettini. Il calendario dell’avvento fa sognare ed educa i bambini: insegna ad aspettare, senza precorrere i tempi. Come farne uno fai da te? Ecco alcune idee.
Il calendario dell’avvento può essere diversissimo da quelli in commercio. Tra le idee fai da te, ce n’è una semplicissima: basta un cordoncino colorato su cui appendere 24 piccoli sacchetti colorati sui quali applicare i numeri, dall’1 al 24. Dentro un regalino per ognuno, dalle caramelle ai cioccolatini o anche altro. (altro…)