Torta mele e mandarini

Le merende non devono finire mai in casa. I dolci rendono le giornate dei nostri bambini più allegre. Possiamo cucinarli insieme a loro o fargli una sorpresa per regalare squisitezze e sorrisi infiniti. La torta mele e mandarini in questo marzo tiepido è una gioia per la vista e il palato, per realizzarla in casa occorre avere:
3 uova
280 gr di farina 00
80 ml di olio di semi di arachide
1 bustina di lievito per dolci
1 mandarino (altro…)
Biscotti all’arancia

Per realizzare i biscotti all’arancia in casa occorre avere:
290 grammi di farina ’00
60 grammi di zucchero semolato (altro…)
Fatti fritti

I fatti fritti sono tipici della cucina sarda, sono le ciambelle fatte in occasione del Carnevale. Ricordate che, se vorrete farle, l’impasto deve lievitare prima in un luogo tiepido, quando inizia a gonfiarsi, va trasferito in frigo per 10 o 12 ore, fino a che non. Sarà pronto per essere steso.
Per realizzare i fatti fritti occorre avere:
500 grammi di farina
150 grammi di zucchero (altro…)
Torta di San Biagio

La torta di San Biagio è un dolce tipico di Mantova. E’ una crostata friabilissima con al suo interno un goloso ripieno a base di mandorle e cioccolato, aromatizzato con scorza di limone grattugiata. In questi pomeriggi che vanno via, via facendosi un po’ più tiepidi è un’ottima merenda sostanziosa per i bambini di casa.
Per realizzare la torta di San Biagio occorre avere:
Per la sfoglia:
400 grammi di farina
100 grammi di vino bianco (altro…)
Crispelle di riso

Per fare le crispelle di riso all’arancia e ingolosire i nostri bambini occorre avere
300 ml di latte
150 grammi di riso
150 grammi di farina (altro…)
Schiacciata fiorentina

Tornano i dolci di Carnevale: il 14 febbraio sarà Martedì Grasso, siamo già nel pieno. La schiacciata fiorentina deve essere alta massimo 3 centimetri e molto soffice. E’ una ricetta tipicamente toscana, ottima per la merenda dei bambini, ma pure da servire come dessert a cena, accompagnata con panna montata o crema chantilly.
Per realizzare la schiacciata fiorentina a casa occorre avere:
2 uova
180 grammi di farina
120 grammi di zucchero
50 grami di latte
30 grammi di olio evo (altro…)
Torta di semolino

Per i pomeriggi freddi, da trascorrere al calduccio a casa, il dolcetto è essenziale, soprattutto per i bambini. La torta di semolino è un classico buonissimo. Soffice, fresca, che si scioglie in bocca, si prepara velocemente.
Per realizzare la torta di semolino a casa occorre avere:
650 ml di latte
100 grammi di semolino
200 grammi di zucchero (altro…)
Porridge cioccolato e avena

Un’amica di mia figlia, adolescente come lei, è stata abituata a mangiare molto sano. La mattina a colazione gusta un buonissimo porridge cioccolato e avena. Molto nutriente, questo piatto tiene a bada la fame, va bene per gli adulti e i bambini, appaga, è buono e nel caso fa dimagrire senza stress.
Cosa ci sevre per preparare il porridge cioccolato e avena? Per due persone:
80 grammi di fiocchi d’avena
300 ml di latte d’avena (ma va bene anche di mandorla, di riso, di soia o anche vaccino) (altro…)