Articoli taggati come ‘ricette estive’

Gelato bites fatti in casa

Giu 26
Scritto da Annamaria avatar

Con l’arrivo dell’estate, le merende si fanno più fresche e leggere, ma senza rinunciare al gusto. Se sei alla ricerca di un’idea divertente e sana per i tuoi bambini, i gelato bites sono la soluzione perfetta! Si tratta di piccoli bocconcini di gelato fatti in casa senza gelatiera, ideali per una pausa golosa e rinfrescante. Coinvolgi i bimbi nella preparazione: sarà un modo divertente per trascorrere del tempo insieme e renderli più curiosi verso la cucina.

gelato bites fatti in casa

Ingredienti per circa 12 gelato bites:

  • 250 ml di panna fresca da montare (non zuccherata)
  • 150 ml di latte condensato
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 manciata di gocce di cioccolato (facoltative)
  • Biscotti secchi tipo digestive o frollini (per la base o il topping)
  • Frutta a pezzetti (banana, fragole, mirtilli…)
  • Cioccolato fondente da sciogliere (per la copertura, opzionale)

Prepara la base cremosa. Monta la panna ben fredda con le fruste elettriche finché è soffice. Unisci il latte condensato e l’estratto di vaniglia, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare il composto. Incorpora gocce di cioccolato o piccoli pezzetti di frutta fresca. Puoi anche aggiungere biscotti sbriciolati per una consistenza più croccante. Versa il composto negli stampini da ghiaccio in silicone o in mini pirottini di carta. Se vuoi una base più croccante, inserisci sul fondo un dischetto di biscotto o un pezzetto di frollino. Lascia i gelato bites in freezer per almeno 4-5 ore, meglio ancora tutta la notte.

Se proprio vuoi strafare, una volta congelati, puoi tuffare i dolcetti velocemente in cioccolato fuso e poi rimetterli in freezer per 15 minuti o cospargerli con granella di nocciole o cocco grattugiato.

Gelato alla Nutella fatto in casa

Giu 21
Scritto da Annamaria avatar

Ora lo si può acquistare bello e pronto. Ma sapevate che il gelato alla Nutella fatto in casa è altrettanto buono? E per farlo non serve neanche la gelatiera.

Come fare il gelato alla Nutella fatto in casa. Per la ricetta, veloce e semplice, vi occorre avere:

  • 250 ml di panna fresca da montare (meglio se fredda da frigo)
  • 170 g di latte condensato
  • 200 g di Nutella (o altra crema spalmabile alla nocciola)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
  • Un pizzico di sale (per esaltare il gusto)

Scalda leggermente la Nutella. Mettila in una ciotola e scaldala per pochi secondi al microonde o a bagnomaria: sarà più facile amalgamarla. Ora mescolala col latte condensato. Unisci i due ingredienti in una ciotola capiente, aggiungendo anche il pizzico di sale e la vaniglia. Mescola fino a ottenere una crema liscia. In un’altra ciotola, monta la panna fredda fino a consistenza semi-ferma (non troppo soda). Usa le fruste elettriche per velocizzare il lavoro. Aggiungi poco per volta la panna montata al composto di Nutella e latte condensato, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola per non smontarla.

Trasferisci il gelato in un contenitore di metallo o vetro (coperto da pellicola o coperchio) e lascia in freezer per almeno 6 ore, meglio se tutta la notte. Per servirlo al meglio, tira fuori dal freezer 5-10 minuti prima di gustarlo il gelato alla Nutella fatto in casa: avrai così una consistenza più cremosa. I bambini lo adoreranno!

Pomodori ripieni di riso

Lug 01
Scritto da Annamaria avatar

I pomodori ripieni di riso sono un piatto sfizioso ottimo in estate per adulti e bambini. Conquisteranno tutti e non sono difficile da preparare.

pomodori ripieni di riso

Per fare a casa i pomodori ripieni di riso occorre avere:

  • 6 pomodori rossi tondi grandi
  • 250 g di riso arborio
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 2 rametti di menta
  • basilico
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellin otagliateli in cima in modo da ricavare delle calottine che andranno riposizionate sopra. Tenetele da parte. Aiutandovi con un cucchiaino svuotate i pomodori raccogliendo la polpa in una ciotola. Capovolgete i pomodori e lasciateli scolare. Frullate la polpa di pomodoro e filtratela con un colino in modo da rimuovere i semi. Tritate l’aglio con la menta, il basilico e il prezzemolo e aggiungeteli alla polpa di pomodoro frullata. Aggiungete il riso crudo che avrete sciacquato sotto acqua corrente e condite con olio, sale e pepe. Lasciate insaporire per 1 ora.

Adagiate i pomodori all’interno di una teglia foderata di carta forno. Riempiteli con il composto preparato aiutandovi con un cucchiaio e copriteli con le rispettive calottine. Irrorateli con olio extravergine di oliva e cuoceteli nel forno già caldo a 180° per 50-55 minuti. A Roma i pomodori ripieni di riso si servono con le patate al forno, più calorici ma davvero squisiti

Clafoutis di ciliegie

Lug 25
Scritto da Annamaria avatar

Il Clafoutis di ciliegie è un dolce francese: questo frutto così amato e invitante viene affogato in un impasto liquido a base di uova, latte, zucchero e farina. Il risultato è spettacolare. I piccoli lo ameranno, se non l’hanno ancora assaggiato. Ideale per merenda, ma anche come delizioso dopo cena.

claufutis di ciliegie

Per realizzare a casa il Clafoutis di ciliegie per 6 persone occorre avere:

  • 350 gr di ciliegie (peso totale con nocciolo)
  • 2 uova
  • 50 gr di zucchero
  • 50 gr di farina 
  • Mezza bustina di vanillina oppure mezzo cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 50 ml di latte
  • 50 ml di panna liquida fresca
  • 1 cucchiaio di brandy (ma potete sostituire con qualcosa di non alcolico ovviamente)
  • buccia grattugiata di limone
  • buccia grattugiata d’arancia
  • zucchero a velo per guarnire

Montare con le fruste le uova con zucchero, vaniglia e bucce grattugiate degli aromi. Aggiungere panna, latte e brandy e per ultima la farina. Mescolare sempre a velocità bassa con fruste elettriche o, in caso, a mano. Imburrare una teglia da 20 Comunque e aggiungere le ciliegie senza noccioli, versare sopra i frutti l’impasto. Cuocere a 180° in forno statico ben caldo, nella parte centrale. per circa 40 minuti. Ci si accorgerà che il Claufutis di ciliegie è pronto quando si formerà quella crosticina caramellata dorata in superficie. Sfornare e lasciare intiepidire, prima di servire, spolverare sopra lo zucchero a velo,

Coppa latte e menta

Lug 10
Scritto da Annamaria avatar

I bambini amano i dolci al cucchiaio in estate, come già detto in precedenza possono essere una merenda rinfrescante, ma pure sostanziosa, specialmente se accompagnati da qualche biscottino, come le lingue di gatto ad esempio. La coppa latte e menta è tipica di luglio, quando c’è il solleone. A metà mattinata o il pomeriggio è l’ideale.

Per realizzare in casa la coppa latte e menta, cremosa e gustosa, occorre avere:

200 grammi di panna da montare

125 grammi di mascarpone

60 ml di latte freddo

50 ml di sciroppo alla menta

50 grammi di zucchero a velo

Gocce di cioccolato

Prendere sia la panna che il mascarpone pochi secondi prima di iniziare. Versare la panna in una ciotola e montarla con frusta a mano, io sono un’artigiana, o le fruste elettriche. In un’altra ciotola mescolare finemente il mascarpone con lo zucchero a velo, unire il latte. Quando sarà diventato una crema, aggiungerlo alla ciotola con la panna montata, versare anche le gocce di cioccolato. Finito questo procedimento dividere il composto in due parti uguali, un una aggiungere lo sciroppo di menta e mischiare per bene. Ora è il momento di comporre la coppa latte e menta. Sul fondo del bicchiere scelto mettere preferibilmente la crema al latte e sopra quella alla menta. Far riposare in frigo per un’oretta prima di servire.

Insalata di riso

Giu 29
Scritto da Annamaria avatar

Con 40 gradi all’ombra cosa far mangiare ai nostri bambini? A volte meglio optare per i grandi classici, sempre verdi, come l’insalata di riso, tra i piatti estivi più facili e gustosi. 

Per realizzare l’insalata di riso perfetta spazio alla fantasia, Gli ingredienti per 4 persone sono tanti, ma tutti acquistabili a un costo non alto. In casa occorre avere: (altro…)

Gelato al cioccolato

Ago 02
Scritto da Annamaria avatar

La ricetta del gelato al cioccolato, il gusto preferito di mia figlia e molti altri, è semplice. Questa si prepara senza gelatiera e con solo tre ingredienti: è pronta in 5 minuti, poi, chiaramente, dovrete mettere il tutto in freezer.

Per realizzare dell’ottimo gelato al cioccolato occorre avere:

400 grammi di panna fresca da montare

200 grammi di zucchero a velo (altro…)

Cous cous di tonno

Giu 12
Scritto da Annamaria avatar

Dovete andare al mare e volete portare con voi un piatto che sia facile mangiare anche sotto l’ombrellone? Sempre che non decidiate di andare al ristorante dello stabilimento balneare, certo. Ma se volete portare con voi un piatto gustoso, leggero e che piaccia a tutti, pensate al Cous Cous di tonno, un piatto unico da leccarsi i baffi.

Il cous cous di tonno è un piatto ottimo per un brunch o da portare ad un pic-nic al mare, ma pure per mamma e papà che ancora lavorano per il pranzo in ufficio.

Per quattro persone in casa occorre avere: (altro…)