Gelato al cioccolato

La ricetta del gelato al cioccolato, il gusto preferito di mia figlia e molti altri, è semplice. Questa si prepara senza gelatiera e con solo tre ingredienti: è pronta in 5 minuti, poi, chiaramente, dovrete mettere il tutto in freezer.
Per realizzare dell’ottimo gelato al cioccolato occorre avere:
400 grammi di panna fresca da montare
200 grammi di zucchero a velo (altro…)
Biscotti da latte della nonna

Per realizzare i biscotti da latte della nonna a casa occorre avere:
250 grammi di farina 00 (altro…)
S’more

Lo S’more è un dolce tipico americano che si mangia con il caldo, davanti a un falò in spiaggia. Gli adolescenti ne vanno pazzi, ma pure i più piccoli lo adorano negli States. A noi mamme risolve la merenda, quando i piccoli hanno voglia di qualcosa di semplice e sorprendete. In pratica è un ‘panino’ fatto con due biscotti e con i marshmallows e la cioccolata nel mezzo. Il ripieno si scioglie e il cioccolato e i marshmallowes diventano una cremina da gustare…
Per preparare lo S’more, anzi, non uno solo ma tanti, occorre avere:
Biscotti integrali (Digestive vanno benissimo)
Marshmallows bianchi (altro…)
Cake salato di verdure e ceci

Non possiamo sempre e solo fare dolci ai piccolini di casa. E’ opportuno fare pratica anche su qualcosa di sfizioso, facile e sano come il cake salato di verdure e ceci, che in questo mese di novembre è perfetto sia per il pranzo che per la cena dei bambini e non solo. Perché poi è bello creare lo stesso menù per tutta la famiglia (e anche molto meno complicato direi…)
Il cake salato di verdure e ceci, tra l’altro, è da considerare un pasto completo, quindi si può preparare come piatto unico. Per realizzarlo in casa occorre avere:
240 gr. di ceci cotti
200 gr. di farina integrale (altro…)
Crepes Suzette

Avete mai mangiato le famosissime crepes suzette? Per me sono davvero buone e intriganti. Un classico della cucina senza tempo. E piacciono molto alla mia quasi 12enne e capricciosa figlia, anche se senza alcol dentro, chiaramente. Magari è il caso di imparare per bene la ricetta e realizzarle tutte da sole in caso, sempre che non siate già bravissime nel farle…
Per fare le crepes suzette occorre avere:
125 grammi di farina
80 grammi di burro
6 zollette di zucchero
2 uova (altro…)
Semifreddo alle fragole

Le fragole sono il frutto primaverile per eccellenza, diciamolo. Quindi normale che i dolci di primavera siano soprattutto a base di fragole, come, appunto il semifreddo alle fragole.
Veloce, fresco e soprattutto squisito, il semifreddo alle fragole è il dessert ideale dopo una cena tra amici a casa. Vi farà fare una bella figura e allieterà le chiacchiere dopo le altre pietanze. Non da poco, lo dico per chi ha sempre poco tempo, ma ama invitare ospiti a mangiare a casa propria, si prepara in pochi minuti, senza bisogno di planetarie o elettrodomestici. Bastano pochi e freschi ingredienti che si possono trovare senza alcuna fatica al supermercato. (altro…)
Lasagna primavera

La lasagna primavera è con le verdure. Colorata, piace ancor di più ai bambini ed è un piatto completo. La domenica si può fare per fare felici grandi e piccini. Per realizzare la lasagna primavera bisogna avere un po’ di tempo a disposizione, ma il risultato vi ripagherà della fatica. La ricetta della lasagna primavera ha molti ingredienti, per questo dovrete avere una dispensa fornita.
Ingredienti:
Lasagne 250g
Zucchine 3
Carciofi 4
Asparagi 1 mazzo (altro…)
Semifreddo di ricotta

Il semifreddo di ricotta è un ottimo dessert, adatto anche per i bimbi più piccoli. Piacerà, vi assicuro, agli adulti. A base di savoiardi, il semifreddo di ricotta si può gustare in tutte le stagioni dell’anno ed è semplicissimo da preparare. Per realizzare la ricetta del semifreddo di ricotta, in dispensa a casa bisogna avere:
200 gr di savoiardi
200 gr di amaretti
100 gr di zucchero
100 gr di burro
400 gr di ricotta fresca
2 cucchiai di polvere di caffè (altro…)