Articoli taggati come ‘bambini’

Vademecum borsa da spiaggia con bambini

Mag 25
Scritto da Annamaria avatar

Il vademecum riguardante la borsa da spiaggia con bambini al seguito è utilissimo: ci ricorda tutto, così da non dimenticare cose importantissime al mare.

Anche se questo maggio assai piovoso ha rimandato i weekend sotto il sole, ci siamo: il vademecum per la borsa da spiaggia con i bambini ci darà una mano. Ho avuto la fortuna di andare al mare all’estero due mesi e mezzo fa e, non ci crederete, un giorno sono arrivata allo stabilimento senza i teli. Ecco perché il vademecum per la borsa da spiaggia, soprattutto con bambini al seguito, andrebbe proprio stampato e portato sempre con sé.

Quando andiamo al mare dobbiamo portare con noi:

Teli da mare: meglio un paio per uno, soprattutto per i piccoli, che fanno tanti bagni e devono essere asciugati. Per mia comodità io scelgo quelli in microfibra, che occupano meno spazio. Chiaramente quelli in spugna assorbono maggiormente…

Creme solari: soprattutto all’inizio scegliete quelle con protezioni alte, se non totali, evitando così che i bambini si scottino, ma anche voi. E’ un attimo. Dopo il bagno, rimettetele ai vostri figli, anche se sono waterproof.

Stick di protezione per le labbra, che con salsedine e vento possono facilmente screpolarsi.

Pettine e/o spazzola anti nodi. La mia Bibi ha sempre avuto i capelli lunghi e senza questi oggetti, sarei stata persa.

Costume di ricambio: per i bimbi essenziale, per evitare gli arrossamenti e i fastidi rimanendo con quello bagnato addosso

Una borraccia per l’acqua: è vero che c’è il bar, così però vi sarà utile anche in auto ed eviterete di spendere tanto per avere acqua potabile e fresca da bere.

Fazzoletti monouso, meglio se quelli imbevuti, che aiutano a pulirsi meglio il faccino e le mani.

Frutta fresca e merende salutari: anche in questo caso, si può acquistare sul posto, ma avere in borsa qualcosa da mangiare quando si sta al mare con i bimbi è sempre meglio.

Cappellino: se il sole è forte, è opportuno proteggere la testa dei pargoletti. Anche per voi servirà nel caso. Potrete optare per un bel copricapo in paglia, di quelli trendy.

Occhiali da sole: anche di questi a volte non si sente l’esigenza, invece evitare le congiuntiviti è importante.

Giochi da spiaggia: così che non ci sia spazio per la noia. Io aggiungo anche un mazzo di carte. Dipende dall’età dei bambini.

Se si va al mare con neonati ricordate: pannolini di ricambio, salvagente adatto, un pagliaccetto di ricambio

Sponge cake con fragole e panna

Mag 22
Scritto da Annamaria avatar

Io solo al vederla ho già l’acquolina in bocca. La sponge cake con fragole e panna è l’ìdeale per fare una bella figura e soddisfare il palato di tutti, bambini compresi. E’ adatta sia per una festicciola di compleanno in casa (o per altre celebrazioni), sia come dessert la sera.

Fare la sponge cake con fragole e panna non è così complicato. Ecco cosa serve: (altro…)

Biscotti svezzamento

Mag 15
Scritto da Annamaria avatar

Sono facili e leggeri. I biscotti per lo svezzamento possono essere una variante gustosa per la merenda dei piccolissimi. Come prepararli.

Per realizzare a casa i biscotti per lo svezzamento dovrete avere:

1 mela precedentemente cotta

50 grammi di farina di mais (altro…)

Migliori hotel per vacanza con bambini

Mag 14
Scritto da Annamaria avatar

Quali sono i migliori hotel per una vacanza con bambini? In questo 2023 hanno conquistato i Bimboinviaggio Awards otto strutture, risultate eccellenti per ampiezza e qualità dei servizi offerti alle famiglie tra le 350 presenti sul portale di prenotazione.

I migliori hotel per una vacanza con bambini sono stai scelti tra le varie categorie: gli Hotel Family Nature, i Family Water Fu, i Family Adventure Mountain, i Beauty and Wellness, i Boutique Resort, i Village, i Family Sea Adventure, i Family Lab.

Queste le otto strutture considerate i migliori hotel per una vacanza con bambini: (altro…)

Meditazione bambini

Mag 11
Scritto da Annamaria avatar

I bambini possono fare meditazione proprio come noi adulti. I benefici sono molteplici: controllo di un’eccessiva energia, rilassamento contro la pressione sociale che subiscono dai coetanei o dalle aspettative dei genitori e degli insegnanti, controllo della concentrazione. Non solo la meditazione fa bene anche ha chi ha scarsa autostima di sé, viene bullizzato, ha problemi a creare relazioni sane con gli altri, difficoltà di gestione della rabbia o dell’ansia. “Se a ogni bambino di otto anni venisse insegnata la meditazione, riusciremmo a eliminare la violenza nel mondo entro una generazione”, ha detto il Dalai Lama. (altro…)

Patate gratinate

Mag 02
Scritto da Annamaria avatar

Le patate ai bambini piacciono in tutti i modi, gratinate al latte saranno ancora più gustose e saranno una leccornia anche per gli adulti.

Per fare le patate gratinate al latte in casa vi occorrerà avere:

500 grammi di patate

50 grammi di Parmigiano Reggiano (altro…)

Prick test

Apr 30
Scritto da Annamaria avatar

Cosa sono i prick test? Servono per individuare eventuali allergie respiratorie e alimentari. In questo periodo tanti bambini soffrono per questo problema.

I prick test si effettuano mettendo sugli avambracci una goccia di diversi allergeni . Poi si punge  la pelle con una lancetta sterile. Bisogna aspettare 15-30 minuti per vedere un eventuale reazione cutanea. Se comparirà un pomfo di oltre 3 mm di diametro con un alone rosso attorno, allora si è allergici a quella sostanza.  (altro…)

Primo Maggio spiegato ai bambini

Apr 29
Scritto da Annamaria avatar

Il Primo Maggio è una festa importante, dedicata ai lavoratori. Ai bambini va spiegato il perché di tale ricorrenza celebrata in moltissimi Paesi del mondo.

Il Primo Maggio nasce per ricordare la lotta dei lavoratori di tutto il mondo per affermare i propri diritti e per migliorare la propria situazione economica e sociale. Ai bambini va spiegato che nel XIX secolo le condizioni di vita della maggior parte di loro erano assurde: lavoravano dall’alba al tramonto, per sfruttare le ore di luce; non esistevano ferie, permessi, se non le domeniche e le feste religiose; chi lavorava non aveva protezioni per impieghi pericolosi; non c’era diritto a un salario per malattia, si era licenziati; lavoravano anche i minori; non c’era la pensione. (altro…)