Rilassamento incinta

Il rilassamento quando si è incinta è fondamentale, soprattutto per abbattere lo stress, le ansie legate alla gestazione e le eventuali paure. Quali sono i migliori modi per riuscire a ottenerlo?
Ci sono vari modi per avere un rilassamento efficace durante i mesi in cui si è incinta. In gravidanza fanno un gran bene i massaggi. In gravidanza liberano le mamme dalla tensione e regalano sollievo, facendo scomparire alcuni doloretti. Conciliano anche il sonno la sera. Si possono fare dopo il primo trimestre, molti centri estetici o specializzati offrono pacchetti adatti alle mamme. Poi c’è pure la tanto amata riflessologia plantare che dà sollievo. (altro…)
Crociera in gravidanza

State già pensando di partire? Se siete in gravidanza dovete stare attente e programmare. Incinta è possibile andare in crociera, con qualche accorgimento però.
La crociera offre una vacanza comoda a chi è in gravidanza, le mamme possono muoversi e spostarsi in totale liberà e vivere giorni fantastici a bordo. Sappiate, però, che dato che le navi non sono attrezzate per assistenza e parto, le maggiori compagnie hanno deciso di non accettare prenotazioni di passeggere nella 24esima settimana di gravidanza, o che entrano in questo ciclo della gravidanza durante la vacanza. (altro…)
Lavoretti di Pasqua da realizzare coi bambini

I lavoretti stimolano la creatività dei piccoli. E’ bello fare qualcosa insieme ai nostri figli, possono diventare simpatici regalini di Pasqua, che ormai è vicinissima. Eccone alcuni da realizzare coi bambini.
I lavoretti di Pasqua da realizzare coi bambini possono essere infiniti e danno una mano a decorare la casa per addolcire l’atmosfera. Ma, come dicevo prima, possono pure essere doni graditissimi per la famiglia, zie, nonni, cuginetti. Tutti potrete utilizzarli anche durante la sempre verde e appassionante caccia alle uova. (altro…)
Parto indotto con prostaglandine

In alcuni casi, quando la gravidanza si protrae oltre le 42 settimane, i medici propongono alle mamme il parto indotto. Accade pure, come nel mio caso, che, questo accada anche prima. Io, ad esempio, alla mia prima gestazione, avevo in grembo una femminuccia già molto grande e così ho dato alla luce Benedetta con il parto indotto con prostaglandine alla 38esima settimana. E’ nata in questo: pesava 3 chili 523 grammi ed era lunga 53 centimetri.
In cosa consiste il parto indotto con prostaglandine? La prostaglandine è un ormone che viene anche prodotto dalla donna naturalmente nella fase di avvio del travaglio. Nel caso del parto indotto, si introduce una piccola quantità di gel a base di questo ormone in vagina, così da ammorbidire il collo dell’utero e dare il via alla fase espulsiva. (altro…)
Cistite in gravidanza: prevenzione

La prevenzione è obbligatoria per chi soffre di cistite, che in gravidanza è ancora più comune per colpa degli squilibri ormonali e della stitichezza. Le donne devono stare attente, iniziando da quel che mangiano e bevono.
La prevenzione della cistite in gravidanza inizia a tavola. Per evitare un disturbo così fastidioso, che può pure presentarsi in forma asintomatica, ma che in genere esordisce in maniera acuta, ci sono piccoli consigli da seguire, quasi delle linee guida. (altro…)
Plumcake di zucchine

E’ arrivata la primavera e, nonostante le piogge improvvise, abbiamo tutti voglia di sole e leggerezza, pure i nostri figli. Per i bambini golosi ed esigenti le ricette devono variare, a pranzo, quando abbiamo poco tempo, possiamo preparare, magari al mattino presto, prima del lavoro, il plumcake di zucchine.
Per realizzare a casa il plumcake di zucchine, che piace anche alle mamme e ai papà, in dispensa bisogna avere: (altro…)
Octopus Therapy per prematuri

La Octopus Therapy è nata nel 2013 presso l’Ospedale Universitario di Aarhus in Danimarca. I medici della struttura sanitaria avevano notato che la saturazione di ossigeno, la frequenza cardiaca e la frequenza respiratoria dei piccoli prematuri ricoverati in incubatrice migliorava sensibilmente quando i neonati prematuri potevano stringere con le loro piccole manine i tentacoli di polpi giocattolo. Per questo ora è molto usata per tutti i prematuri. (altro…)
Allattamento: cibi da evitare

In allattamento una donna ha bisogno di circa 500 kcal in più al giorno rispetto al fabbisogno normale. Deve anche avere più proteine e vitamine, oltre a calcio, iodio e fosforo. La dieta di ognuna deve essere giusta ed equilibrata, facendo anche attenzione ai cibi da evitare.
Gli alimenti per cui c’è il lasciapassare sono molteplici: devono essere facilmente digeribili e con un alto valore nutritivo. Ricordarsi anche di bere dai due ai 3 litri di acqua al giorno, meglio se naturale. Ci sono però anche alcuni cibi da evitare se si è in allattamento. (altro…)