Look matrimonio 2023 per mamme fashion
Questo è tempo di nozze e per noi mamme fashion è l’occasione giusta per mostrare un look elegante e ricercato, da invitata perfetta. Nel 2023 gli abiti lunghi fino ai piedi la fanno da padrone, spiazzeranno gli ospiti al matrimonio e vi faranno sentire una regina. Gonne extra lunghe, abiti classici e con audaci tagli asimmetrici. Magari anche con le frange, una grande tendenza delle passerelle PE23. Siate sofisticate e osate, non abbiate paura.
Per le mamme fashion il look adatto per un matrimonio celebrato nella primavera 2023 è il classico completo giacca e pantaloni. Deve essere, però, super luminoso e di un colore acceso. Vanno bene i tagli oversize e squadrati, trend dominanti della stagione, così come gli stili retrò anni ’80. (altro…)
Ancora troppe morti per gravidanza o parto
Nel 2020 nel mondo 287 mila donne sono morte durante la gravidanza, al momento del parto o nelle settimane immediatamente successive: equivalenti ad un decesso ogni due minuti. Il terrificante dato è emerso dal rapporto Trends in maternal mortality redatto da diverse agenzie dell’Onu, coordinate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Dati che seguono una diversa geografia concentrandosi nell’Africa Sub-sahariana mentre un calo marcato si è registrato in Europa. (altro…)
Coworking con spazio baby
Il lavoro da casa, quello fatto in questi ultimi due anni dalla maggior parte di noi a causa della pandemia, non risolve spesso tutti i problemi. É per questo che molti uffici, per dare maggiori possibilità a genitori con figli, per il lavoro dei propri dipendenti organizzano coworking con spazio baby. Ecco cos’è.
Il coworking è un ufficio condiviso che consente di organizzare gli orari di lavoro in modo che non siano in conflitto con la vita del lavoratore. Completo di spazio baby, con questo consente alle mamme e ai papà di portare con loro anche i piccoli.Oltre agli uffici e alle sale riunioni vi è infatti un luogo dedicato ai bambini 0-10 anni, supervisionato da una babysitter qualificata. (altro…)
Mamme e accudimento post parto
In questi giorni si discute molto sulle mamme e l’accudimento post parto. Quel che è successo al Pertini di Roma, dove un neonato è morto soffocato tra le braccia della madre, che si è addormentata dopo averlo messo al mondo, fa sì che si ragioni sul fatto che spesso le donne non trovano risposte adeguate ai loro bisogni nelle strutture ospedaliere.
Le mamme hanno bisogno di un buon accudimento post parto. “L’ospedale ha protocolli rigidi e la donna ha perso la sua unicità – sottolinea Alessandra Bramante, psicologa, psicoterapeuta perinatale e presidente della Società Marcé Italiana per la Salute Mentale Perinatale, al Corriere della Sera – Occorre che la società, i medici, gli ospedali guardino alle donne in modo personalizzato perché non tutte le future mamme e non tutti i parti sono uguali. Per fare un esempio, gli standard ospedalieri prevedono che una donna che partorisce con il cesareo il giorno dopo debba essere in piedi e in grado di occuparsi del neonato, ma non è per tutte così. Se pensiamo a qualsiasi altra operazione, infatti, i tempi di degenza vengono decisi valutando la situazione del singolo paziente. Perché non può essere così anche per il parto?”. (altro…)
Mamme in auto: ginnastica facciale
Sono tantissime ogni giorno le mamme in auto che sfrecciano in città: trascorrere i minuti in mezzo al traffico facendo ginnastica facciale può essere utilissimo. Non solo: potrete fare gli esercizi col vostro pargolo, che si divertirà con le espressioni buffe a cui saranno costretti. (altro…)
Linee guida per salute mamme e bimbi post parto
Arrivano le linee guida per la salute di mamme e bimbi post parto. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha elaborato e pubblicato le prime linee guida per l’assistenza nelle prime sei settimane dopo il parto, un periodo delicatissimo per mamma e neonati: secondo le stime mondiali, infatti, fino al 30% dei decessi materni si verifica dopo il parto e nel primo mese di vita muoiono 17 bambini ogni 1000 nati vivi. Queste raccomandazioni per la salute di mamme e bimbi post parto sono importantissime. Si calcola che oggi, nel mondo, più di 3 donne e bambini su 10 non ricevano la necessaria assistenza, nonostante sia noto che le conseguenze fisiche ed emotive del parto possono essere debilitanti. (altro…)
Cervello mamme che allattano più giovane
L’allattamento al seno garantisce grandissimi benefici al bebè, ma non solo: il cervello delle mamme che allattano rimane più giovane, lo dimostra un recente studio che ha coinvolto donne oltre i cinquant’anni.
Allattare è una difesa delle donne contro il declino cognitivo. Una ricerca pubblicata sulla rivista “Evolution, Medicine and Public Health” realizzata dalla UCLA (Università della California di Los Angeles) ha analizzato i dati raccolti dalle donne inserite in due indagini cliniche invitate a rispondere a test psicologici per misurare le capacità di apprendimento e la velocità di elaborazione mentale. Il 65% delle donne non depresse aveva allattato al seno contro il 44% di quelle affette da depressione ma, indipendentemente da questo, quelle che avevano allattato hanno mostrato migliori risultati. Non solo: più tempo era durato l’allattamento, migliori erano le performance cognitive. Il risultato è chiaro: il cervello delle mamme che allattano resta più giovane. (altro…)
Rimedi naturali contro puntura zanzara
Le zanzare anche in questo periodo dell’anno sono un grande problema. Personalmente trovo addirittura che in questo settembre a Roma ce ne siano addirittura di più che nei mesi precedenti, forse causa caldo e umidità. Esistono rimedi naturali contro il prurito dopo la puntura di una zanzara che possono aiutare. Le donne incinte, poi, meglio che non usino prodotti chimici, come pure i bambini. (altro…)