Articoli taggati come ‘famiglia’

Vacanza in famiglia a Rimini

Ago 13
Scritto da Annamaria avatar

La vacanza in famiglia a Rimini, cittadina ‘mitica’ della Riviera Romagnola, è una scelta perfetta per chi decide di viaggiare con pargoli al seguito. Sicuramente il mare non avrà i colori di quelli della Sardegna o della Puglia, ma ci sono tante comodità per chi ha bambini. Le spiaggia, ampissime, sono super attezzate, gli hotel anche. I servizi sono per tutti a 5 stelle e ci sono chilometri e chilometri di piste ciclabili sui quali pedalare.

vacanza in famiglia a rimini

La vacanza in famiglia a Rimini è spettacolare, perché questo non è solo il luogo della movida notturna. Il progetto green del parco del Mare, che ha riqualificato il lingomare arricchendolo di 130 km di piste per le due ruote, è spettacolare. E poi…vogliamo parlare del cibo e delle famose piadine?

Se deciderete per una vacanza in famiglia a Rimini, sappiate che c’è una struttura molto gettonata, il Family Village di Club Sole, che non è affatto un semplice campeggio. Ci sono le sistemazioni Discovery che possono godere di tutto il verde e la luce che hanno intorno.

I genitori possono godere del loro tempo grazie a Mini Club in cui i piccoli saranno immersi in mille attività. Il villaggio, poi, permette ai bambini di rendersi autonomi molto presto, per questo motivo io li ho sempre amati. E spesso li ho preferiti a vacanze estenuanti in cui dovevo inventarmi di tutto per sconfiggere l’eventuale noia di mia figlia, ora adolescente.

8 abitudini che allungano la vita

Lug 29
Scritto da Annamaria avatar

Noi mamme, ma pure i papà, siamo sempre un po’ stressati, presi dagli impegni quotidiani. E ci facciamo prendere dall’ansia. Sappiate che tutto questo è pericoloso. Eppure ci sono 8 semplici abitudini che allungano la vita.

8 abitudini che allungano la vita

Un indagine dello specialista in scienze della salute per il Million Veteran Program al VA Boston Healthcare System, Xuan-Mai Nguyen, con uno studio ha mostrato a tutti come con 8 abitudini si possa stare meglio: sono quelle che allungano la vita. Ha presentato la ricerca durante il convegno “Nutrition 2023“,  il meeting dell’American Society for Nutrition che si svolge a Boston.

Quali sono queste 8 abitudini che allungano la vita (lo studioso dice di ben 24 anni in alcuni casi, in altri 18)?

Fare attività fisica in maniera costante e regolare. Per assurdo è proprio quando si è più stanchi e spossati il miglior momento per allenarsi: il corpo così scarica tutta la tensione. Nel 46% dei casi l’attività fisica contribuisce a ridurre il rischio di mortalità.

Non fare uso di droghe. Non essere dipendente da droghe riduce il rischio di morte, anche precoce, del 38%.

Non fumare: il rischio di mortalità diminuisce del 29%.

Vivere senza stress: saperlo gestire riduce del 22% le morti precoci.

Mangiare frutta e verdura ogni giorno. Se si consuma quotidianamente 1/2 porzioni di frutta e altrettante di verdura la riduzione della mortalità si attesta intorno al 21%.

Limitare drasticamente l’alcol:  il rischio di mortalità è del 19% in meno.

Aver cura del proprio sonno: il sonno di qualità riduce del 18% il rischio di morte precoce.

Coltivare rapporti e amicizie: le relazioni positive fanno bene alla salute e allungano la vita del 5%

Vacanza al mare: ecco perché

Lug 14
Scritto da Annamaria avatar

La vacanza c’è chi preferisce farla al mare. In estate si parte coi bambini e spesso di scelgono località balneari. Ma c’è anche un motivo che riguarda la nostra salute e quello dei piccoli: ecco perché.

vacanza al mare ecco perche

L’aria salmastra è arricchita di ioni negativi, queste particelle influenzano positivamente l’umore, alleviano lo stress e aumentano la nostra energia: ecco perché la vacanza al mare fa bene. Non è tutto.

I paesaggi marini rilassano il sistema nervoso, il blu dell’acqua regala sensazione di pace e serenità. L’esposizione al sole, con le dovute cautele e protezioni, fornisce la tanto desiderata vitamina D, che fa bene alle ossa e al sistema immunitario. L’acqua salata aiuta nei casi di psoriasi e acne, ha proprietà antinfiammatorie e contiene sali minerali che esfoliano l’epidermide e la mantengono idratata.

L’aria di mare ossigena i polmoni, allevia le allergie, i sintomi dell’asma, migliora anche l’ossigenazione del sangue. Ecco perché la vacanza al mare è salutare. Inoltre all’aperto si fanno tante attività. In spiaggia si corre, si gioca a pallone, racchettoni, beach volley e così ci si muove e si diventa più tonici e scattanti.

Non va dimenticato il suono delle onde che si infrangono, anche questo calmante e anti stress sul sistema nervoso. E’ pure un ottimo anti depressivo. Quando si trascorre una giornata sulla rena e ci si fa il bagno anche le preoccupazioni maggiori paiono distanti anni luce. E’ una distrazione dalla caotica routine quotidiana. Se i bimbi sono piccoli, è pur vero che bisogna farli divertire. Ma, vedrete: tutta la famiglia gioirà per questa vacanza.

Bimbo mio quanto mi costi

Mag 21
Scritto da Annamaria avatar

Bimbo mio quanto mi costi!. Una frase tipica, ma è proprio il caso di dirlo in un Paese in cui la denatalità è preoccupante. Colpa, così affermano quasi tutti, dei costi ormai saliti alle stelle.

Secondo l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, i costi per mantenere un bambino nel primo anno di vita variano da 7.065,07 € a 17.030,33 €, con un aumento del 5-8% rispetto al 2021. Tutto ciò, insieme pure alla precarietà lavorativa e alla mancanza di opportunità per i giovani, influenzano negativamente la natalità in Italia: il tasso, infatti, è al minimo storico. (altro…)

Bambini: Carnevale al mare o in montagna?

Feb 11
Scritto da Annamaria avatar

Se si ha il ponte a scuola, perché non trascorrere il Carnevale al mare o in montagna? Con i nostri bambini potremmo divertirci moltissimo. Certo, il freddo di questi giorni non ispira a partire, però è pur vero che un breve vacanza fa sempre bene.

Carnevale al mare o in montagna? E’ bene seguire i vostri gusti e quelli dei vostri bambini. Senza andare dall’altra parte del mondo: due destinazioni su tutte, Nizza e le alte vette del Trentino. (altro…)

Viaggiare low cost in famiglia

Feb 05
Scritto da Annamaria avatar

In inverno o in estate è ancora possibile viaggiare low cost in famiglia: molti scelgono l’automobile per spostarsi proprio per questo. La macchina rimane il mezzo più comodo, pratico ed economico di tutti, soprattutto se si ha una famiglia numerosa.

Con la propria autovettura viaggiare low cost, nonostante i prezzi salgano, soprattutto quello della benzina, è possibile. E in famiglia è anche più divertente. L’auto permette una flessibilità, soprattutto per quel che riguarda gli orari, che i treni e gli aerei, come pure i pullman organizzati, non possono di certo avere. Ci si può fermare quando si desidera e modificare il viaggio in ogni momento. (altro…)

Coworking con spazio baby

Gen 27
Scritto da Annamaria avatar

Il lavoro da casa, quello fatto in questi ultimi due anni dalla maggior parte di noi a causa della pandemia, non risolve spesso tutti i problemi. É per questo che molti uffici, per dare maggiori possibilità a genitori con figli, per il lavoro dei propri dipendenti organizzano coworking con spazio baby. Ecco cos’è.

Il coworking è un ufficio condiviso che consente di organizzare gli orari di lavoro in modo che non siano in conflitto con la vita del lavoratore. Completo di spazio baby, con questo consente alle mamme e ai papà di portare con loro anche i piccoli.Oltre agli uffici e alle sale riunioni vi è infatti un luogo dedicato ai bambini 0-10 anni, supervisionato da una babysitter qualificata. (altro…)

Decalogo Natale perfetto

Dic 22
Scritto da Annamaria avatar

Difficile fare un decalogo per un Natale (quasi) perfetto. Qualche suggerimento e consiglio servirà a rendere un po’ tutto ancora più speciale. E allora partiamo con i consigli, si spera, preziosi.

Il decalogo per un Natale perfetto parte dalla tavola. Prima regola: evitare le abbuffate senza sosta. Per mantenere il peso forma basta lasciarsi andare  nei giorni di Natale e Capodanno ed essere contenuti negli altri. Se il 24 sera, 25 e 26 dicembre non ci si è trattenuti, i giorni successivi e prima del 31 bisognerà stare attenti. Limitare i dolci e l’alcol.

Seconda regola riguardante i regali: per evitare lo stress e avere obiettivi mirati anche di quel che bisognerà spendere fate una lista e depennate via via. Ricordate che è il pensiero che conta. (altro…)