Bimbo mio quanto mi costi
“Bimbo mio quanto mi costi!“. Una frase tipica, ma è proprio il caso di dirlo in un Paese in cui la denatalità è preoccupante. Colpa, così affermano quasi tutti, dei costi ormai saliti alle stelle.
Secondo l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, i costi per mantenere un bambino nel primo anno di vita variano da 7.065,07 € a 17.030,33 €, con un aumento del 5-8% rispetto al 2021. Tutto ciò, insieme pure alla precarietà lavorativa e alla mancanza di opportunità per i giovani, influenzano negativamente la natalità in Italia: il tasso, infatti, è al minimo storico. (altro…)
Bambini: Carnevale al mare o in montagna?
Carnevale al mare o in montagna? E’ bene seguire i vostri gusti e quelli dei vostri bambini. Senza andare dall’altra parte del mondo: due destinazioni su tutte, Nizza e le alte vette del Trentino. (altro…)
Viaggiare low cost in famiglia
In inverno o in estate è ancora possibile viaggiare low cost in famiglia: molti scelgono l’automobile per spostarsi proprio per questo. La macchina rimane il mezzo più comodo, pratico ed economico di tutti, soprattutto se si ha una famiglia numerosa.
Con la propria autovettura viaggiare low cost, nonostante i prezzi salgano, soprattutto quello della benzina, è possibile. E in famiglia è anche più divertente. L’auto permette una flessibilità, soprattutto per quel che riguarda gli orari, che i treni e gli aerei, come pure i pullman organizzati, non possono di certo avere. Ci si può fermare quando si desidera e modificare il viaggio in ogni momento. (altro…)
Coworking con spazio baby
Il lavoro da casa, quello fatto in questi ultimi due anni dalla maggior parte di noi a causa della pandemia, non risolve spesso tutti i problemi. É per questo che molti uffici, per dare maggiori possibilità a genitori con figli, per il lavoro dei propri dipendenti organizzano coworking con spazio baby. Ecco cos’è.
Il coworking è un ufficio condiviso che consente di organizzare gli orari di lavoro in modo che non siano in conflitto con la vita del lavoratore. Completo di spazio baby, con questo consente alle mamme e ai papà di portare con loro anche i piccoli.Oltre agli uffici e alle sale riunioni vi è infatti un luogo dedicato ai bambini 0-10 anni, supervisionato da una babysitter qualificata. (altro…)
Decalogo Natale perfetto
Il decalogo per un Natale perfetto parte dalla tavola. Prima regola: evitare le abbuffate senza sosta. Per mantenere il peso forma basta lasciarsi andare nei giorni di Natale e Capodanno ed essere contenuti negli altri. Se il 24 sera, 25 e 26 dicembre non ci si è trattenuti, i giorni successivi e prima del 31 bisognerà stare attenti. Limitare i dolci e l’alcol.
Seconda regola riguardante i regali: per evitare lo stress e avere obiettivi mirati anche di quel che bisognerà spendere fate una lista e depennate via via. Ricordate che è il pensiero che conta. (altro…)
Parto cesareo dolce
Si parla a volte del parto cesareo dolce, ma cos’è e come funziona? La procedura chiaramente rimane chirurgica, ma l’approccio definito “dolce” vuole porre l’accento sull’esperienza madre-neonato e sulla famiglia in toto.
Il parto cesareo dolce si differenzia da parto cesareo tradizionale soprattutto per come viene proposto alla famiglia. Con il parto cesareo dolce si offre a entrambi i genitori la possibilità di assistere alla nascita del figlio, papà viene così ammesso in sala operatoria. Si permette pure al neonato di trovare da subito, sul torace della mamma, calore, conforto. (altro…)
In Danimarca coi bambini
State pensando a un viaggio da fare presto, magari per il ponte dell’Immacolata o a Natale? In Danimarca, la terra dei troll e dei vichinghi, coi bambini vi divertirete un mondo.
Ricordate che Hans Christian Andersen, famosissimo scrittore di fiabe, è nato qui: questo è uno dei motivi per i quali in Danimarca coi bambini sarà un viaggio da sogno: si potrà visitare il parco dedicato allo scrittore e la sua casa d’infanzia trasformata in un museo con interattività artistiche ed esperienze multisensoriali. (altro…)
Pumpkin Patch
Anche in Italia ora vanno di moda i Pumpkin Patch, i campi di zucche, dove andare a comprarne una per Halloween. Dove sono? Qui di seguito qualche indirizzo per viaggiare fino al più vicino a voi con i vostri bambini e trascorrere una giornata spensierata.
Nei Pumpkin Patch non si acquistano solo zucche, ma ci si diverte, tra assaggi di prodotti tipici, cacce al tesoro e molto altro: è una gita perfetta in famiglia. (altro…)