Un viaggio in un mondo di bolle
Un viaggio in famiglia? Sì, in un mondo di bolle. A Milano c’è il Bubble World. Per chi abita in città è un lampo arrivarci, per gli altri potrebbe essere l’occasione giusta per organizzare un weekend con i propri bambini e andarci.
Un viaggio in un mondo di bolle può essere un’esperienza fantastica coi piccolini: Al Bubble World è stato creato un percorso interattivo e multisensoriale in cui è possibile attraversare insieme ai bimbi paesaggi fantastici progettati appositamente per attrarre tutti e cinque i sensi. (altro…)
Bambini: educazione a tavola
L’autrice insieme alla figlia Sofia hanno inventato questa favola per far conoscere e apprezzare ai bambini l’educazione a tavola e non solo. Sono le buone maniere a essere in primo piano nel racconto. (altro…)
Bambini: oggetti pericolosi
Quando si hanno bambini piccoli, bisogna tenere bene a mente che ci sono oggetti pericolosi a cui fare la massima attenzione: il pericolo soffocamento è altissimo, anche perché i pargoletti tendono a prendere in mano tutti e, senza pensarci un attimo, a metterlo in bocca.
Per evitare spaventi o addirittura ancora di peggio, è meglio farsi mentalmente una lista degli oggetti pericolosi per i bambini, così da riporli o, se non è possibile, metterli subito al loro posto in modo che non possano raggiungerli. (altro…)
Linee guida per salute mamme e bimbi post parto
Arrivano le linee guida per la salute di mamme e bimbi post parto. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha elaborato e pubblicato le prime linee guida per l’assistenza nelle prime sei settimane dopo il parto, un periodo delicatissimo per mamma e neonati: secondo le stime mondiali, infatti, fino al 30% dei decessi materni si verifica dopo il parto e nel primo mese di vita muoiono 17 bambini ogni 1000 nati vivi. Queste raccomandazioni per la salute di mamme e bimbi post parto sono importantissime. Si calcola che oggi, nel mondo, più di 3 donne e bambini su 10 non ricevano la necessaria assistenza, nonostante sia noto che le conseguenze fisiche ed emotive del parto possono essere debilitanti. (altro…)
Deodorante bambini
Il deodorante i bambini è meglio se non lo usano, ma come fare con l’odore acre e pungente? Quando il bambino ha 9/10 anni è necessario insegnargli che deve lavarsi una volta al giorno. (altro…)
Crema solare bambini: dove metterla
La crema solare è essenziale per i bambini e va messa, come consigliano gli esperti, 30 minuti prima di esporre i piccoli ai raggi solari. L’applicazione va ripetuta ogni mezz’ora, regolarmente. Con le temperature estive altissime di questi giorni questo è imprenscindibile: il rischio di scottature è dietro l’angolo. Dove metterla però? (altro…)
Giochi da fare in montagna
Se avete scelto l’alta quota per le vostre vacanze, ecco i giochi da fare in montagna con i vostri figli, sempre per evitare la noia dei più piccoli.
Le escursioni spesso affaticano i bimbi, tra i giochi da fare in montagna, mentre si sale su, il più divertente è ‘Cammina come…’. Basterà chiedere a ognuno di prestarsi, anche ai grandi. Cammina come un gorilla, cammina come un leone, cammina come un ballerino di disco dance e così via. Vincerà colui che scatenerà le maggior risate. (altro…)
Strategie per far mangiare frutta ai bimbi
A volte per far mangiare la frutta ai bimbi c’è bisogno di alcune strategie. E’ importante che per tutto l’anno nel loro menù sia presente, ma a volte i più piccini fanno i capricci: “Non la voglio”. Così ecco alcuni consigli per convincerli.
Le strategie per far mangiare la frutta ai bimbi ci danno una mano ad evitare i pianti e le urla e a vivere in maniera sana. Prima di tutto sarebbe il caso di far stilare loro (se non troppo piccoli per scrivere, potrete farlo voi) una lista di quel che gli piacerebbe mangiare: chiaramente in questo elenco deve esserci la frutta… E’ meglio farla di settimana in settimana: se scorderanno quel che hanno detto o scritto, potrete mostrargliela. (altro…)