Bambini: vaccini anti Covid ancora raccomandati

I vaccini anti Covid sono ancora fortemente raccomandati per i bambini. Negli ultimi giorni i contagi hanno iniziato a crescere. la Società italiana di pediatria (Sip) continua a consigliare la vaccinazione.
I vaccini anti Covid sono ancora raccomandati nei bambini “anche alla luce degli ultimi dati dell’Istituto superiore di sanità (Iss) che mostrano un aumento dei casi in età pediatrica”, sottolinea Annamaria Staiano, presidente della Sip, rispondendo ai dubbi dei genitori che ancora non hanno fatto vaccinare i propri figli contro il virus Sars-CoV-2. (altro…)
Importanza vaccini

“Long Life for All” è il tema della World Immunization Week 2022, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che si celebra dal 24 al 30 aprile, per sensibilizzare ed aumentare la consapevolezza sull’importanza dei vaccini, strumenti fondamentali di protezione in tutte le epoche della vita. (altro…)
Bambini: crollo vaccini

L’allentamento delle restrizioni ha fatto aumentare di nuovo vertiginosamente i casi di Covid, è allarme per il crollo della somministrazione dei vaccini nei bambini dai 5 agli 11 anni.
Il crollo dei vaccini nei bambini crea non poche preoccupazioni. E’ “allarmante” secondo Italo Farnetani, professore ordinario di Pediatria alla Libera università Ludes di Malta, che fa un appello ai genitori: “Dovrebbero far vaccinare i figli perché è l’unica strategia per garantire loro la salute”. Per l’esperto la maggiore circolazione del virus è alimentata proprio dai più piccoli. “Propongo di far usare le mascherine Ffp2 a tutti i bambini che hanno compiuto 3 anni”, dichiara il medico all’Adnkronos Salute. (altro…)
Vaccini, richiamo terza dose in gravidanza

I vaccini contro il Covid sono altamente consigliati in gravidanza e allattamento, come pure il richiamo della terza dose. Nell’aggiornamento delle linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità tutto questo è ‘raccomandato’ altamente, dato anche l’arrivo della quarta ondata di contagi per Coronavirus. (altro…)
Vaccino anti Covid bambini 5-11 anni: quando

Il tema sul siero per mettersi al riparo dal Coronavirus è caldissimo, ogni giorno in tv si assiste a dibattiti e scontri tra i favorevoli e contrari. “Tutti i vaccini attualmente approvati forniscono una forte protezione contro il ricovero in ospedale e la morte per Covid-19″, sottolinea Marco Cavalieri, responsabile Vaccini e Prodotti terapeutici per Covid-19 dell’Ema. “La priorità rimane quella di assicurarsi che il maggior numero possibile di persone sia completamente vaccinato”, aggiunge. (altro…)
Vaccino anti Covid protegge nascituro

Il vaccino anti Covid protegge anche il nascituro. Lo sottolinea Irene Cetin, membro del comitato scientifico della Fondazione Asm per la salute dell’infanzia, direttore di ostetricia e ginecologica del ‘Buzzi’ e membro del direttivo Sigo, Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia.
Finora c’è stata molta confusione sul vaccino in gravidanza, ma quello anti Covid protegge mamma e nascituro da questo terribile virus. “Diverse evidenze scientifiche dimostrano che la vaccinazione per il Covid-19 stimola, così come qualsiasi altro vaccino che viene somministrato in gravidanza, la risposta immunitaria della mamma, che trasmette gli anticorpi al bambino attraverso la placenta e il latte materno”, chiarisce l’esperta all’Ansa. (altro…)
Scuola 2021: in classe ancora con la mascherina

Nonostante la grande campagna di vaccinazione in corso, ora appena iniziata pure per la fascia 12-15 anni, la scuola 2021 imporrà, almeno all’inizio dell’anno, che gli studenti stiano in classe ancora con la mascherina. E molti si domandano se non sia necessario un Green Pass, proprio come quello che si avrà per viaggiare, per far sì che tutti siano in sicurezza senza…
In classe ancora con la mascherina. La scuola 2021 non vuole ancora ragazzi a volto scoperto, almeno per quelli dai 12 anni in su. Lo dice il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario per l’emergenza Covid-19. (altro…)
Vaccini anti-Covid bambini: nessuna paura, vanno protetti

I vaccini anti-Covid per i bambini, con l’ok ora per la somministrazione anche dai 12 ai 15 anni e la prospettiva che l’età venga presto ulteriormente abbassata, preoccupano molti genitori. Nessuna paura, però, vanno protetti. Alberto Villani, responsabile di Pediatria generale e Malattie infettive all’ospedale Bambino Gesù di Roma, ne è profondamente convinto. “Se esiste un rischio, ed esiste, che anche i piccoli contraggano questa malattia in modo severo e possano addirittura morirne, e se esiste un modo per non correre quel rischio, non c’è spazio per alcuna esitazione”, afferma in un’intervista su ‘Avvenire’. (altro…)