Vaccino anti-HPV non in gravidanza

Il vaccino anti-Hpv, anti-papillomavirus, è raccomandato dal Ministero della Salute e offerto gratuitamente a partire dal compimento di 11 anni (fino ai 14 anni le dosi sono due, poi diventano tre), sia per femmine che per maschi. Molte donne decidono di fare le tre dosi dopo, ma è necessario sapere che non è possibile farlo in gravidanza. (altro…)
Gravidanza: aggiornamento ISS vaccino anti Covid

Il vaccino anti Covid viene sempre raccomandato dagli esperti. L’aggiornamento dell’ISS sulle donne in gravidanza risulta utilissimo per fare chiarezza.
Ecco le principali indicazioni, dalla circolare del Ministero della Salute del 7 settembre 2022 sull’aggiornamento dell’ISS sul vaccino anti Covid per chi è in gravidanza o in allattamento. (altro…)
Bambini: vaccini anti Covid ancora raccomandati

I vaccini anti Covid sono ancora fortemente raccomandati per i bambini. Negli ultimi giorni i contagi hanno iniziato a crescere. la Società italiana di pediatria (Sip) continua a consigliare la vaccinazione.
I vaccini anti Covid sono ancora raccomandati nei bambini “anche alla luce degli ultimi dati dell’Istituto superiore di sanità (Iss) che mostrano un aumento dei casi in età pediatrica”, sottolinea Annamaria Staiano, presidente della Sip, rispondendo ai dubbi dei genitori che ancora non hanno fatto vaccinare i propri figli contro il virus Sars-CoV-2. (altro…)
Importanza vaccini

I genitori devono conoscere l’importanza dei vaccini per proteggere i loro figli.
“Long Life for All” è il tema della World Immunization Week 2022, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che si celebra dal 24 al 30 aprile, per sensibilizzare ed aumentare la consapevolezza sull’importanza dei vaccini, strumenti fondamentali di protezione in tutte le epoche della vita. (altro…)
Bambini: crollo vaccini

Il crollo dei vaccini nei bambini crea non poche preoccupazioni. E’ “allarmante” secondo Italo Farnetani, professore ordinario di Pediatria alla Libera università Ludes di Malta, che fa un appello ai genitori: “Dovrebbero far vaccinare i figli perché è l’unica strategia per garantire loro la salute”. Per l’esperto la maggiore circolazione del virus è alimentata proprio dai più piccoli. “Propongo di far usare le mascherine Ffp2 a tutti i bambini che hanno compiuto 3 anni”, dichiara il medico all’Adnkronos Salute. (altro…)
Terza dose vaccino in gravidanza

La terza dose del vaccino in gravidanza va fatta? L’Istituto Superiore di Sanità raccomanda di sì. L’ISS consiglia alle donne incinte che si trovino nel secondo e terzo trimestre di vaccinarsi.
Molte rimangono nel dubbio, ma l’ISS parla chiaro. Il vaccino da somministrare come richiamo (booster), la cosiddetta terza dose, in gravidanza sarà quello a mRNA, indipendentemente dal quello che è stato utilizzato per il ciclo primario, purché siano trascorsi almeno cinque mesi dal completamento dello stesso. (altro…)
Vaccini, richiamo terza dose in gravidanza

I vaccini contro il Covid sono altamente consigliati in gravidanza e allattamento, come pure il richiamo della terza dose. Nell’aggiornamento delle linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità tutto questo è ‘raccomandato’ altamente, dato anche l’arrivo della quarta ondata di contagi per Coronavirus. (altro…)
Bambini 5-11 anni: avvio campagna vaccinale

E’ partita, l’avvio della campagna vaccinale anti Covid per i bambini della fascia 5-11 anni porta a guardare al futuro con più ottimismo. Secondo i dati recenti “il 7% dei bimbi contagiati può sviluppare i sintomi prolungati dalla patologia da Covid”, ovvero il cosiddetto long-Covid. “Il 45% dei bimbi contagiati manifesta la sindrome multi infiammatoria”, dicono gli esperti. I pediatri consigliano di fare loro il siero contro il Coronavirus.
In avvio della campagna vaccinale per i bambini della fascia 5-11 anni il presidente del Consiglio Superiore di Sanità Franco Locatelli sottolinea: “Il vaccino serve a proteggere i bimbi dalla ‘malattia grave’ che seppur raramente, comunque impatta anche in età pediatrica”. (altro…)