Articoli taggati come ‘colazione’

Colazione ideale in gravidanza

Mag 19
Scritto da Annamaria avatar

La colazione, come tutti sappiamo, è un pasto importantissimo, non bisogna mai saltarla. In gravidanza quali sono gli alimenti da abbinare: qual è la colazione ideale?

In gravidanza la colazione ideale deve essere ricca, ma digeribile e leggera al tempo stesso. Meglio a base di carboidrati complessi, come i cereali. Frutta e verdura sono ok, anche il latte però è importante.

Ecco alcuni alimenti abbinabili per una colazione ideale in gravidanza: (altro…)

Dorayaki giapponesi 

Mar 21
Scritto da Annamaria avatar

Vogliamo cucinare con i nostri piccoli una ricetta appetitosa, dolcetti morbidi che conquisteranno tutti? I dorayaki giapponesi non sono così complicati.

Possiamo realizzare i dorayaki giapponesi insieme ai nostri figli. Ecco cosa occorre per farne 8:

3 uova

80 ml. Di acqua

180 grammi di farina 00

80 grammi di zucchero (altro…)

Mug cake al cioccolato

Mar 17
Scritto da Annamaria avatar

Se non siete espertissime in cucina, men che mai dei dolci, ecco una ricetta facilissima e velocissima che farà diventar matti, in senso buono, i vostri figlioletti: i mug cake al cioccolato. Vi occorrerà all’incirca solo un quarto d’ora per organizzarla e il risultato finale è garantito.

Per fare una porzione di mug cake al cioccolato, che va servito in tazza, in dispensa dovrete avere:

3 cucchiai di farina 00 (altro…)

Torta morbida all’ananas

Mar 06
Scritto da Annamaria avatar

Avete voglia di trascorrere un pomeriggio allegro con i vostri bimbi trasformandoli in piccoli chef? Allora fate una torta, morbida all’ananas sarà una delizia. Per realizzarla in casa vi occorreranno un po’ di ingredienti, ma nessuna paura: è abbastanza semplice.

Per fare la torta morbida all’ananas dovrete avere:

200 gr. di farina tipo 00

200 gr di yogurt bianco (altro…)

Cupcake 8 marzo

Feb 27
Scritto da Annamaria avatar

Ecco un dolcetto da fare con i vostri bimbi per festeggiare insieme a loro la festa della donna: i cupcake dell’8 marzo. Per realizzarli a casa non serve chissà cosa, ma ingredienti semplici.

Per fare i cupcake dell’8 marzo avete bisogno di:

  • 1 uovo
  • 80 g di zucchero
  • 80 g di farina 00
  • 80 g di burro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 limone

(altro…)

Muffin latte e menta

Gen 23
Scritto da Annamaria avatar

I bambini amano cambiare spesso dolcetti per la merenda. Meglio farli in casa, così si è più sicure degli ingredienti. Ancora meglio se i piccoli saranno coinvolti a trafficare con voi in cucina: si divertiranno un mondo. Se per il pomeriggio non sapere cosa preparargli, optate, almeno per una volta, per i muffin latte e menta. Ecco cosa vi servirà avere.

Per preparare muffin latte e menta in dispensa non dovranno mancare: (altro…)

Frullati energetici bambini

Dic 28
Scritto da Annamaria avatar

Dopo le scorpacciate di Natale, con i tanti dolcetti ingurgitati, anche per i bambini può essere utile disintossicarsi un po’. Cosa c’è di meglio dei frullati energetici, sani, con poche calorie e tante vitamine?

I frullati energetici possono essere dati ai bambini a colazione o a merenda: fanno bene e li ricaricano. Del resto lo zucchero di panettoni, torroni e pandori non è ottimale per la loro alimentazione. E con l’ultimo dell’anno alle porte, con cenone e pranzi, più l’Epifania, è meglio provvedere.

Ecco i frullati energetici che più possono piacere ai vostri bambini: (altro…)

Colazione primo trimestre gravidanza

Nov 22
Scritto da Annamaria avatar

Spesso non è facile, soprattutto per chi soffre di nausea e vomito, ma durante il primo trimestre di gravidanza sarebbe comunque importante fare una colazione salutare. Bisogna puntare sulla sua leggerezza, senza rinunciare al fatto che sia anche nutriente.

La colazione durante il primo trimestre di gravidanza deve iniziare con una tazza di latte, scremato, per chi intollerante di riso o di avena. Anche di cocco è ottimo. Favorisce la digestione e non appesantisce. E’ ottimo accompagnarlo con fette biscottate integrali con un cucchiaino di marmellata o miele o cereali integrali. Buono pure il pane tostato. (altro…)