Coppa latte e menta

I bambini amano i dolci al cucchiaio in estate, come già detto in precedenza possono essere una merenda rinfrescante, ma pure sostanziosa, specialmente se accompagnati da qualche biscottino, come le lingue di gatto ad esempio. La coppa latte e menta è tipica di luglio, quando c’è il solleone. A metà mattinata o il pomeriggio è l’ideale.

Per realizzare in casa la coppa latte e menta, cremosa e gustosa, occorre avere:
200 grammi di panna da montare
125 grammi di mascarpone
60 ml di latte freddo
50 ml di sciroppo alla menta
50 grammi di zucchero a velo
Gocce di cioccolato
Prendere sia la panna che il mascarpone pochi secondi prima di iniziare. Versare la panna in una ciotola e montarla con frusta a mano, io sono un’artigiana, o le fruste elettriche. In un’altra ciotola mescolare finemente il mascarpone con lo zucchero a velo, unire il latte. Quando sarà diventato una crema, aggiungerlo alla ciotola con la panna montata, versare anche le gocce di cioccolato. Finito questo procedimento dividere il composto in due parti uguali, un una aggiungere lo sciroppo di menta e mischiare per bene. Ora è il momento di comporre la coppa latte e menta. Sul fondo del bicchiere scelto mettere preferibilmente la crema al latte e sopra quella alla menta. Far riposare in frigo per un’oretta prima di servire.
Mug cake al cioccolato

Per fare una porzione di mug cake al cioccolato, che va servito in tazza, in dispensa dovrete avere:
3 cucchiai di farina 00 (altro…)
Eclair al cioccolato

Dolci francesi ne abbiamo? Sì e piacciono pure ai nostri figli: tantissimo. Gli eclair al cioccolato sono una vera bontà con la loro forma allungata e l’esterno croccante e il ripieno goloso.
Non è complicato preparare gli eclair al cioccolato a casa. Per farlo, e magari far divertire pure i piccoli insieme a noi, occorre avere:
4 uova
100 ml acqua
600 ml latte (100 ml per la pasta choux e 500 ml per la crema al cioccolato) (altro…)
Mele fritte in pastella

Semplici e squisite, ottime per una merenda gustosa per i bambini: le mele fritte in pastella ti risolvono alcuni pomeriggi uggiosi, quelli che arriveranno con l’autunno alle porte. Prepararle è molto semplice e non servono chissà quali ingredienti, basta solo un po’ di buona, volontà, quella che a noi mamme manca di rado.
Per fare le mele fritte in pastella a casa occorre avere:
200 grammi di farina
4 mele Renette (altro…)
Tiramisù alla crema pasticcera e frutta secca

Per realizzare il tiramisù alla crema pasticcera e frutta secca occorre avere:
4 tuorli di uova
140 grammi di zucchero (altro…)
Sigari di cioccolato

Tra le ricette dolci di questo periodo, mi viene in mente quella dedicata a tutti i papà nel giorno della loro festa, il prossimo sabato, 19 marzo, parlo dei sigari di cioccolato, un’idea divertente e giocosa anche per i bambini, soprattutto quelli golosi.
Per fare i sigari di cioccolato a casa occorre avere:
100 grammi di cioccolato fondente
50 grammi di mandorle in polvere (altro…)
Cake pops mimosa

Ci siamo, la Festa della Donna 2022 arriva, è bello festeggiare coi proprio figli, soprattutto se siete mamme, come me, di bambine. Le cene al ristorante con le amiche fanno bene al cuore, ma dato che il giorno infrasettimanale non aiuta, per l’8 marzo a cena, se si sta in famiglia, per celebrare ci sta bene un dolcetto, come i cake pops mimosa, la versione finger food veloce della classica torta.
Per realizzare 12 cake pops mimosa a casa occorre avere: (altro…)
Torta d’agosto

La torta d’agosto è un dolce tipicamente estivo a base di pesche. Non è difficile da preparare e non richiede troppo tempo. Piace a grandi e piccini, si può mangiare a colazione, a merenda e pure come dessert a fine pasto, magari arricchito con vicino del gelato alla crema, per stupire i vostri commensali.
Per preparare la torta d’agosto in casa vi occorre avere: (altro…)