Biscotti al limone
I biscotti al limone sono un’ottima merenda per i vostri bambini. Anche a colazione sono buonissimi, soprattutto se fatti senza zucchero aggiunto. La forma migliore, soprattutto per i più piccini, è quella allungata, tipo ‘Plasmon’ per intenderci, così che possano tenerli comodamente nella manina.
Come si realizzano a casa i biscotti al limone? Per cuocerne una ventina occorre avere in dispensa:
300 gr farina 0
160 gr uvetta
40 gr mandorle
succo di un limone
40 ml olio semi
100 ml latte di mandorla
10 gr lievito istantaneo
Prima di tutto mettere in ammollo l’uvetta e tenerla così in una ciotola d’acqua per 10/15 minuti. Usando il mixer a immersione, versare in un contenitore l’uvetta, le mandorle, il latte di mandorla e il succo del limone e di seguito frullare il tutto. In una ciotola versare quindi il composto ottenuto e la farina con il lievito. Impastare usando le mani, mano a mano fare i biscotti al limone, o nella forma su detta o anche con formine divertenti. Metterli via via in una teglia ricoperta di carta forno e infornare a 180 gradi per circa 30 minuti. Prima di servirli, fateli raffreddare e poi ecco, il gioco è fatto.
Biscotti Candy Cane
Stavolta non sono quelle di zucchero, ma si fanno a Natale e possono anche essere attaccati all’albero. I biscotti Candy Cane faranno letteralmente impazzire i bambini. Cucinateli insieme a loro.
Cosa occorre per fare i biscotti Candy Cane? Essendo bicolore, le pasta frolle devono essere di due tipi:
per la pasta frolla alla vaniglia:
- 200 g di farina 00
- 100 g di burro freddo
- 80 g di zucchero a velo
- ½ bacca di vaniglia
- 2 tuorli
- 1 pizzico di sale
per la pasta frolla al cacao:
- 170 g di farina 00
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 100 g di burro freddo
- 80 g di zucchero a velo
- 2 tuorli
- 1 pizzico di sale
In una ciotola lavorate con la frusta il burro freddo a cubettini con lo zucchero a velo, aggiungete poi i tuorli, il sale e i semi di vaniglia e amalgamate velocemente. Unite la farina e impastate: dovrete ottenere una pasta liscia e omogenea. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e mettetelo in frigo per 30 minuti.
Fate la stessa cosa per la seconda pasta frolla, aggiungendo, però, insieme alla farina, nell’ultimo passaggio, anche il cacao amaro in polvere. Fare sempre riposare in frigo per 30 minuti.
Trascorso il tempo mettete i due panetti sul tagliere e tagliate una fetta da ciascun impasto, conservando il restante nella pellicola alimentare. Con le mani formate dei cordoncini della larghezza del dito mignolo. Avvicinate un cordoncino alla vaniglia a uno al cacao. Unendo le due estremità, cominciare a intrecciarli. Incurvate un’estremità in modo da ottenere la classica forma a bastone. I biscotti vanno posizionati su una teglia con carta forno. Cuocete in forno caldo a 180° per circa 13-15 minuti. I Candy Cane saranno stupendi e buonissimi.
Nutellotti
I vostri bimbi hanno voglia di una merenda sfiziosa fatta in casa da cucinare insieme a voi? Preparate, allora, i Nutellotti, ossia dei morbidi biscotti col cuore cremoso. La ricetta è semplice, ecco come farli.
Per i Nutellotti in dispensa vi occorre avere:
180 grammi di Nutella
1 uovo
135 grammi di Farina 00
Per la farcitura:
125 grammi di Nutella
30 grammi di granella di nocciole
In una ciotola versate la Nutella e l’uovo, lavorate quindi con la frusta, quando sarà tutto amalgamato unite la farina setacciandola, continuate a mescolare. Quando la pasta sarà pronta, create un panetto, avvolgetelo con pellicola trasparente e ponetelo in frigo per una ventina di minuti. Trascorso il tempo riprendetelo e con le pani formate tante piccole palline. Man, mano mettetele su una teglia da forno ricoperta di carta forno. Con le dita appiattite le palline in centro, così da creare una cavità. Ora farciamoli: mettete la Nutella in una sac-à-poc e farcite i Nutellotti con un piccolo ciuffo di crema al centro, distribuite la granella di nocciole e cuocete in forno statico a 160 gradi per 10 minuti. Prima di servirli fateli raffreddare un pochino.
Biscotti al burro
Sono i classici frollini, quelli che amano anche fare i bimbi insieme noi. I biscotti al burro sono ideali al mattino a colazione o come merenda appena i nostri piccoli ‘guerrieri’ tornano da scuola. Realizzarli tra le quatto mura, magari anche a quattro mani o più, e divertente e facile. Mi raccomando però le formine, sono quelle che galvanizzano i bambini. E dato che il Natale si avvicina, tiriamo fuori oltre ai cuori e alle stelle, anche quelle a forma di albero o angioletto.
Per fare i biscotti al burro occorre avere:
300 grammi di farina
1 uovo
Scorza di un limone grattugiata
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
200 grammi di burro
150 grammi di zucchero
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
Tagliare il burro freddo a cubetti, metterli in na ciotola e lasciare che si ammorbidiscano a temperatura ambiente per un po’, aggiungere lo zucchero, lavorarli con le mani, poi usare la frusta elettrica. Il composto deve diventare cremoso. Aggiungere l’uovo, il pizzico di sale, aromatizzare con l’estratto di vaniglia e profumare con la scorza del limone grattugiata. Amalgamare bene il tutto e aggiungere pure la farina e il lievito per dolci in polvere. Continuare a mescolare bene, usare quindi nuovamente le mani. Il panetto che si formerà dovrà essere liscio e senza alcun grumo. Avvolgere l’impasto con la pellicola trasparente e farlo riposare in frigo per un’ora. Trascorso il tempo, stendere l’impasto sempre con le mani o, meglio, con un mattarello, e ritagliare i biscotti al burro usando le formine. Impastare nuovamente i ritagli, stendere ancora e fare altri biscotti.. Mettere i biscotti su una teglia foderata con carta forno e informare a circa 180° per 10 minuti. Sfornare i biscotti. Quando saranno tiepidi spolverarli con zucchero a velo.
Biscotti svezzamento
Per realizzare a casa i biscotti per lo svezzamento dovrete avere:
1 mela precedentemente cotta
50 grammi di farina di mais (altro…)
Biscotti gelato
Comincia ad alzarsi la temperatura e i bambini per merenda sempre più spesso chiedono qualcosa di fresco e cosa c’è di meglio dei biscotti gelato per soddisfarli ampiamente?
Fare i biscotti gelato a casa non è così complicato, potrete coinvolgere anche i piccoli, che s’improvvisano chef nel pomeriggio dopo la scuola.
Per fare i biscotti gelato vi occorre avere:
Una confezione di biscotti secchi dalla forma quadrata
200 grammi di yogurt greco (per gli intolleranti al lattosio va bene lo yogurt di soia) (altro…)
Baci di dama con mele
I baci di dama con le mele e le mandorle possono essere una ricetta ghiotta per i bambini. Potete fare i biscotti insieme ai vostri piccoli, che si improvviseranno chef e ne gioiranno moltissimo. Pochi e sani ingredienti e il gioco è fatto.
Per realizzare i baci di dama con mele a casa occorre avere: (altro…)
Biscotti arlecchino con smarties
Se state per organizzare, come me, la festicciola di compleanno per la vostra bimba o il vostro bimbo, ecco una ricetta che ottiene sempre molti consensi tra i più piccoli: i biscotti arlecchino con smarties. Di solito si fanno con i granelli di zucchero di mille colori, ma questa è decisamente più trendy e appetitosa.
Per realizzare a casa i biscotti arlecchino con smarties occorre avere: (altro…)