Pasta con ragù di lenticchie

Dopo le festività le avete ancora in dispensa? Per i nostri piccoli eroi di casa a pranzo, quando tornano da scuola, c’è un buon primo piatto da preparare, che contiene tanti buoni nutrimenti e fa benissimo: la pasta, possibilmente corta, con ragù di lenticchie.
Ricche di proteine vegetali, le lenticchie sono ottime. La pasta con ragù di lenticchie diventa quindi, sì, un primo, ma in realtà un piatto unico. Ecco come realizzarle a casa:
300 grammi di pasta
250 grammi di lenticchie (altro…)
Pasta con crema di cavolfiori

Se i bimbi sono piccoli, potete utilizzare anche la pastina, per realizzare a casa la pasta con crema di cavolfiori vi occorre avere:
Un cavolfiore medio (altro…)
Orecchiette ai broccoli alla pugliese

Vi serve un primo buono, nutriente e veloce per i vostri bimbi che tornano stremati da scuola, visti gli ultimi impegnativi giorni in classe prima delle vacanze estive? Le orecchiette ai broccoli alla pugliese sono l’ideale.
Semplice e saporito, il piatto di orecchiette ai broccoli alla pugliese farà leccare i baffi ai vostri figli. Per realizzarlo a casa occorre avere: (altro…)
Frittata di bucatini

Piace tanto a mio marito ma pure a mia figlia ed è un meraviglioso piatto unico: sto parlando della frittata di bucatini, una ricetta facile che a Napoli è un vero must.
Fare la frittata di bucatini è facilissimo, una volta era uno di quei piatti anti spreco, della serie: non si butta via nulla. A che oggi così dovrebbe essere. Per realizzarla a casa, se non vi è avanzata pasta, ma dovete proprio cuocerla di nuovo, occorre:
350 grammi di bucatini (altro…)
Pasta ai carciofi

Per 4 persone per fare la pasta ai carciofi in casa occorre avere:
400 grammi di pasta corta
4 cuori di carciofo (altro…)
Fregola

La fregola sarda è assolutamente una delle squisitezze della Sardegna, è una pasta di semola che risale addirittura al XIV secolo. Il nome deriva dal latino frisare, ovvero sminuzzare, sbriciolare e in effetti questo è: si presenta sotto forma di piccoli granelli.
La fregola si può fare in mille odi, con i frutti di mare, con le telline, risottata o in zuppa, ai bimbi con il sugo di pomodoro e basilico, semplice e sana, piace moltissimo. Ma come farla in casa? E’ semplicissimo.
Per fare la fregola occorrono tre semplici ingredienti:
400 g di farina di semola di grano duro (altro…)
Ciceri e tria

In Salento è un piatto di tradizione. Bibi e i suoi amici vanno pazzi per la ciceri e tria: per i bambini e i ragazzi, ma pure per gli adulti, è un ottimo pasto unico pieno di proteine buone e non così calorico come si crede. La ricetta tradizionale è facile da realizzare e vi darà grandi soddisfazioni.
Per realizzare la ciceri e tria a casa occorre avere:
500 grammi di tria
300 grammi di ceci (meglio se in vetro già cotti)
Brodo vegetale
Olio extra vergine d’oliva
Cipolle, aglio, peperoncino, sedano e carote quanto basta (altro…)
Orecchiette alla crudaiola

Le orecchiette alla crudaiola sono tipiche pugliesi. Mio marito ama tantissimo questo piatto fresco, economico e leggero, da buon pugliese doc. Anche mia figlia Bibi lo apprezza molto quando arrivano i mesi caldi.
Per fare le orecchiette alla crudaiola, una pasta fredda con tutti gli ingredienti a crudo, per 4 persone in casa occorre avere:
300 grammi di orecchiette
1 spicchio d’aglio
Qualche foglia di basilico
50 grammi di ricotta stagionata da grattugiare (altro…)