Riso pizza
E’ buono anche un po’ freddo, piatto unico sostanzioso per i bambini di casa e per gli eventuali loro amichetti. Se avete bisogno di una ricetta veloce a pranzo, cucinate il riso pizza: sarà un successo.
Per fare il riso pizza per quattro persone in casa occorre avere:
250 grammi di riso per risotti
1 uovo
1 mozzarella grande
100 grammi di parmigiano reggiano
400 grammi di passata di pomodoro
Origano
Basilico
Olio extra vergine d’oliva
Iniziamo lessando il riso in una capiente pentola in acqua bollente e leggermente salata. Quando sarà cotto, toglietelo al dente, unitelo al parmigiano e all’uovo, precedentemente messi un una terrina. Quando sarà bene amalgamato, disponetelo su una teglia, precedentemente foderata con carta forno. Date al riso una forma tonda, come, appunto, se fosse una pizza. Farcite con la passata di pomodoro, la mozzarella sgocciolata e finemente tagliata in pezzetti, aggiungete anche olio d’oliva extravergine, basilico e origano. Salate se necessario ulteriormente. Ora cucinate il formo per una ventina di minuti. Sarà spaziale.
Riso venere con pollo e verdure
In estate io prediligo i piatti unici, soprattutto a pranzo. Anche per i bambini li trovo perfetti. Il riso venere con pollo e verdure saltate, se vi piace condito con salsa di soia, è spettacolare.
Sono una vera cultrice ultimamente del riso venere, si trova anche a cottura un po’ più veloce, 15 minuti, rispetto ai 25. Se volete farlo con pollo e verdure saltate, a casa, per un paio di porzioni, dovrete avere:
150 grammi di riso venere
2 zucchine genovesi
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
300 grammi di petto di pollo
2 carote
Sale q.b.
Prendere un pentolino, versarvi l’acqua e portarla a ebollizione, poi versare nel pentolino i 150 grammi di riso venere e seguire i tempi di cottura indicati dalla confezione di quello scelto. Lavare le zucchine e le carote, tagliarle dopo a dadini piccoli. Mettere le verdure in una padella insieme all’olio, l’aglio e due cucchiai d’acqua. Coprite la padella con il coperchio e fate cuocere per 10/15 minuti circa. Durante la cottura, mettere un pò di sale, a piacimento. Quando le verdure saranno cotte, togliere lo spicchio d’aglio e lasciarle raffreddare. Tagliare il pollo a striscette. Prendere una griglia e cuocerlo senza seccarlo per pochi minuti, salarlo a piacimento. Poi tagliarlo a pezzetti più piccoli. Unire pollo e verdure al riso, che avrete messo in un recipiente cotto. Mescolare. Aggiungere olio o sale se necessario. Guarnire con una foglia di basilico. Il piatto è pronto: i vostri figli ameranno il riso venere con pollo e verdure.
Insalata di riso
Con 40 gradi all’ombra cosa far mangiare ai nostri bambini? A volte meglio optare per i grandi classici, sempre verdi, come l’insalata di riso, tra i piatti estivi più facili e gustosi.
Per realizzare l’insalata di riso perfetta spazio alla fantasia, Gli ingredienti per 4 persone sono tanti, ma tutti acquistabili a un costo non alto. In casa occorre avere: (altro…)
Risi e bisi
In autunno inoltrato vado pazza per le zuppe. Piacciono molto anche al resto della famiglia, per questo consiglio anche a voi di provarne una davvero speciale: risi e bisi, una ricetta veneta davvero buona.
Per realizzate risi e bisi serve un po’ di pazienta e tanta creatività. In dispensa occorre avere:
200 grammi di riso vialone nano
300 grammi di piselli
1 cipolla tritata
Un po’ di sedano (altro…)
Frittelle di riso
200 grami di riso
100 grammi di farina bianca
2 uova
100 grammi di zucchero semolato (altro…)
Pastiera con il riso
La pastiera è un grande classico di Pasqua che spesso piace pure ai bambini. La ricetta salernitana è con il riso, al contrario di quella con il grano, che la tradizione fa nascere a Napoli.
Per realizzare la pastiera con il riso in casa occorre avere:
Per la pasta frolla:
120 gr di farina di riso
80 gr di farina di mais
1 uovo (altro…)
Pasticcini di riso e castagne
Ancora dolci per un autunno indimenticabile. Fa buio presto, ma il tè con le amiche per le mamme rimane un momento luminoso. I pasticcini di riso e castagne lo renderanno gustosissimo. E’ una ricetta da seguire passo passo. I pasticcini di riso e castagne conquisteranno anche i bimbi, ne sono sicura!
Per realizzare i pasticcini di riso e castagne in dispensa occorre avere:
200 grammi farina di riso
100 grammi zucchero
1 cucchiaino sesamo bianco (altro…)
Risotto al limone
E’ arrivata la primavera. Con il caldo, ci vogliono ricette gustose e stuzzicanti. Il risotto al limone è una vera delizia. per 4 persone occorre avere:
320 g di riso
mezzo bicchiere di vino bianco
succo di un limone e la sua buccia grattugiata
brodo preparato con 1 litro di acqua e 1 dado vegetale
mezzo porro
5 foglie di basilico
1 bicchiere d’acqua
olio extra vergine d’oliva
sale
pepe (se vi piace) (altro…)