Bambini: Carnevale al mare o in montagna?

Se si ha il ponte a scuola, perché non trascorrere il Carnevale al mare o in montagna? Con i nostri bambini potremmo divertirci moltissimo. Certo, il freddo di questi giorni non ispira a partire, però è pur vero che un breve vacanza fa sempre bene.
Carnevale al mare o in montagna? E’ bene seguire i vostri gusti e quelli dei vostri bambini. Senza andare dall’altra parte del mondo: due destinazioni su tutte, Nizza e le alte vette del Trentino. (altro…)
Carnevale 2023: date

Il Carnevale, secondo il calendario cristiano, inizia subito dopo l’Epifania ma è calcolato in base alle date della Pasqua: termina con l’inizio della Quaresima, ossia quaranta giorni prima di Pasqua. In questo 2023 appena iniziato le date da segnare sono: (altro…)
Castagnole dietetiche

I bambini come gli adulti: anche per loro un regime alimentare sano ed equilibrato è la cosa migliore. Oggi, Martedì Grasso, se volete farli contenti senza abbondare con le calorie, potreste cucinare le castagnole dietetiche.
Per realizzare le castagnole dietetiche al cioccolato con la ricetta light con sole 50 calorie in casa vi occorre avere: (altro…)
Giochi di Carnevale

I giochi di Carnevale, che quest’anno si può festeggiare di nuovo, possono animare un pomeriggio all’aperto, ma pure una festa a casa di amici e portare un divertimento infinito ai piccoli, rimasti troppo a lungo lontani dagli amici.
Tra i giochi di Carnevale classici c’è sicuramente la Reginella: la prescelta o il prescelto di turno, di spalle, stavolta chiederanno di fare tre passi a Masha o a Elsa o a Batman, o ancora a Ironman. Quando si girerà all’improvviso, se beccherà qualcuno ancora in movimento, il malcapitato dovrà tornare al punto di partenza: vincerà chi riuscirà a toccare per primo la Reginella. (altro…)
Bambini: Carnevale 2022, le date

Le date del Carnevale cambiano ogni anno, per conoscere le date è necessario sapere quella di Pasqua, che nel 2022 sarà domenica 17 aprile. Partendo dalla Pasqua, quindi, si sottraggono sei settimane: le prime cinque sono di Quaresima, che dura ben 40 giorni, la sesta è quella del Carnevale. (altro…)
Fatti fritti

I fatti fritti sono tipici della cucina sarda, sono le ciambelle fatte in occasione del Carnevale. Ricordate che, se vorrete farle, l’impasto deve lievitare prima in un luogo tiepido, quando inizia a gonfiarsi, va trasferito in frigo per 10 o 12 ore, fino a che non. Sarà pronto per essere steso.
Per realizzare i fatti fritti occorre avere:
500 grammi di farina
150 grammi di zucchero (altro…)
Carnevale 2021 bambini: festa virtuale

La pandemia non deve rubarci il Carnevale 2021 dei bambini. Si può comunque cercare di festeggiare con loro: una festa ‘virtuale’ può comunque divertirli e noi possiamo aiutarli a organizzarla.
Per la festa virtuale per il Carnevale 2021 dei bambini servono inviti, virtuali pure quelli, si possono mandare via mail a tutti gli amichetti dei nostri piccolini usando il tanto gettonano Whatsapp. E’ chiaro che si contatteranno i loro genitori… (altro…)
Crispelle di riso

Le crispelle di riso all’arancia sono bastoncini di riso fritti chiamati anche Benedettine. Questo dolce inventato dalle monache del Monastero dei Benedettini di Catania nel XVI secolo è tipico di questo periodo, ossia del Carnevale.
Per fare le crispelle di riso all’arancia e ingolosire i nostri bambini occorre avere
300 ml di latte
150 grammi di riso
150 grammi di farina (altro…)