Clafoutis di ciliegie

Il Clafoutis di ciliegie è un dolce francese: questo frutto così amato e invitante viene affogato in un impasto liquido a base di uova, latte, zucchero e farina. Il risultato è spettacolare. I piccoli lo ameranno, se non l’hanno ancora assaggiato. Ideale per merenda, ma anche come delizioso dopo cena.

Per realizzare a casa il Clafoutis di ciliegie per 6 persone occorre avere:
- 350 gr di ciliegie (peso totale con nocciolo)
- 2 uova
- 50 gr di zucchero
- 50 gr di farina
- Mezza bustina di vanillina oppure mezzo cucchiaio di estratto di vaniglia
- 50 ml di latte
- 50 ml di panna liquida fresca
- 1 cucchiaio di brandy (ma potete sostituire con qualcosa di non alcolico ovviamente)
- buccia grattugiata di limone
- buccia grattugiata d’arancia
- zucchero a velo per guarnire
Montare con le fruste le uova con zucchero, vaniglia e bucce grattugiate degli aromi. Aggiungere panna, latte e brandy e per ultima la farina. Mescolare sempre a velocità bassa con fruste elettriche o, in caso, a mano. Imburrare una teglia da 20 Comunque e aggiungere le ciliegie senza noccioli, versare sopra i frutti l’impasto. Cuocere a 180° in forno statico ben caldo, nella parte centrale. per circa 40 minuti. Ci si accorgerà che il Claufutis di ciliegie è pronto quando si formerà quella crosticina caramellata dorata in superficie. Sfornare e lasciare intiepidire, prima di servire, spolverare sopra lo zucchero a velo,
Ciliegie agrodolci con caprino

Per fare le ciliegie agrodolci con caprino in casa occorre avere:
400 grammi di ciliegie di Vignola (altro…)
Cherry pie

Le ciliegie sono buonissime e ora è il momento di approfittarne, quindi perché in questo periodo non realizzare un’ottima cherry pie, una variante della buonissima apple pie.
Per realizzare la cherry pie occorre avere, per uno stampo di circa 22 centimetri:
250 grammi di farina
120 grammi di burro (altro…)
Crumble di ciliegie

Sapete che le ciliegie fanno bene, oltre a essere buonissime? Sono una ricca fonte di fitonutrienti che svolgono un’azione antiossidante ed antinfiammatoria nel nostro organismo, vitamine e minerali. Contengono la melatonina che ha effetti lenitivi sui neuroni del cervello, riducendo l’irritabilità del sistema nervoso. Può dunque contribuire ad alleviare la nevrosi, l’insonnia e le emicranie. Sono anche una piccola fonte di zinco, ferro, potassio e manganese e anche rame. sono particolarmente ricche di antiossidanti fenolici flavonoidi, quali luteina, zeaxantina e betacarotene. Questi composti fungono da protezione contro i radicali liberi nocivi e le specie reattive dell’ossigeno che hanno un ruolo nell’invecchiamento, nei tumori e nei vari processi della malattia. Quindi, pure se hanno tante calorie, facciamoci un dolce, come il crumble di ciliegie.
Per realizzare il crumble di ciliegie, 4 cocotte di ceramica da 8 centimetri, occorre avere: (altro…)
Budino di ciliegie

600 grammi di ciliegie
4 uova
25 grammi di farina
latte (altro…)
Torta ciliegie e mascarpone

La torta ciliegie e mascarpone vi occuperà durante la preparazione per circa 35 minuti: vi assicuro che saranno magnificamente spesi.
E’ un dolce sopraffino la torta ciliegie e mascarpone, in cui si utilizza uno dei frutti di stagione più squisiti che ci siano, almeno per me (mia figlia la pensa allo stesso modo…).
Per realizzare la ricetta della torta ciliegie e mascarpone in casa occorre avere:
500 gr di ciliegie
300 gr di mascarpone
50 gr di panna fresca
4 uova (altro…)
Ricetta torta alle ciliegie

La ricetta della torta alle ciliegie, assolutamente morbida, è attualissima in questo periodo dell’anno in cui le ciliegie si trovano fresche e ancora buone. Devo ammetterlo sono il mio frutto preferito (mangio anche una gran quantità di marmellata di ciliegie). Piacciono moltissimo pure a mia figlia e ai suoi tanti amichetti, quindi, se ho tempo, metto in pratica la ricetta e preparo per merenda la torta alle ciliegie, ottima pure per fare colazione al mattino e, perché no, come dessert ‘della nonna’ la sera, dopo una cena gustata in compagnia delle persone care.
Per la ricetta della torta alle ciliegie per 10 persone, che prevede un impiego di mezz’ora per la preparazione e altrettanto per la cottura del dolce, in casa bisogna avere:
200 gr di farina 00
300 gr di ciliegie
100 gr di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
una bacca di vaniglia o una fiala di estratto di vaniglia
2 uova (altro…)
Trionfo di ciliegie

Anche i vostri piccoli impazziscono per le ciliegie come la mia? Spero proprio di si. Ecco, per tutti i golosoni, una ricetta facile, facile per un semifreddo adatto alle temperature hot di questi giorni. Dai due anni in su…
Per 4 coppe, basta avere:
200 gr. di mascarpone
1 albume d’uovo
200 gr. di ciliegie
80 gr. di zucchero
8 PavesiniSnocciolare le ciliegie, tagliarle in pezzetti piccoli e metterle in una ciotola con lo zucchero. Lasciarle in posa per una mezz’ora.
Intanto sbriciolare i biscotti, due per ogni coppa, innaffiarli con metà del liquido che si sarà formato nella ciotola in cui sono state lasciate le ciliegie in posa.
In un’altro contenitore mischiare il mascarpone con l’albume d’uovo precedentemente montato e l’altra metà del succo con le ciliegie tagliate. Quando sarà tutto amalgamato ben, bene, versare nelle quattro coppe e mettere in frigo per almeno due ore. Al momento di servire la leccornia, ci si può spolverare su del cacao in polvere.
Pronti a far leccare i baffi ai vostri bimbi?