Festa della Mamma: poesie bambini

La Festa della Mamma arriva anche quest’anno. Non è importante festeggiarla domenica 8 maggio con regali costosi, i bambini possono anche semplicemente recitare una tra le tante poesie celebri dedicate alla donna che ha dato loro la vita: sicuramente sarà emozionante per loro e per il genitore.
Sono moltissime le poesie che i bambini possono imparare per la Festa della Mamma. In questo 2022 voglio iniziare citando quella di Ada Negri, “La mamma”:
La mamma non è più giovane
e ha già molti capelli grigi:
ma la sua voce è squillante
di ragazzetta e tutto in lei è chiaro
ed energico: il passo, il movimento,
lo sguardo, la parola. (altro…)
Befana: poesie famose

Chi non conosce la solita filastrocca: (altro…)
Bambini: poesie sul Capodanno

I bambini si divertono a imparare poesie, anche quelle sul Capodanno, che potrebbero allietare il primo giorno del 2022, recitate a pranzo o semplicemente lette dai più piccoli, un momento emozionante di condivisione con la propria famiglia riunita a tavola.
Tra le poesie sul Capodanno adatte ai bambini, c’è quella di Gianni Rodari, Filastrocca di Capodanno (altro…)
Bambini: filastrocche per San Valentino

I bambini per San Valentino, che si festeggerà il prossimo 14 febbraio, lo stesso giorno in cui cadrà quest’anno il Martedì Grasso, possono regalare la loro dedica d’amore, a genitori, nonni, amici o il loro Valentino, con bellissime filastrocche.
Le filastrocche rinforzano la memoria, sono belle da recitare e rendono i bambini felici: possono divertirsi molto a impararle. Quelle per San Valentino, poi, parlano di sentimenti, quindi assolutamente speciali. (altro…)
Bambini e poesie: Natale de guerra

Non è cambiato poi molto da allora. Anche in questo 2018 per tanti piccoli sarà un Natale de guerra. E’ per questo che voglio proporvela qui in questo giorno così importante in cui tutti ci sentiamo più buoni e le poesie dei bambini ci riscaldano il cuore prima di gustare squisite pietanze con i nostri cari. (altro…)
Poesie Festa del Papà

Non è sbagliato pensare ad alcune poesie da declamare per la Festa del Papà. Mio marito in queste occasioni si commuove sempre. Sono tantissime le poesie dedicate alla Festa del Papà, sarebbe impossibile suggerirle tutte. Io, nel mio piccolo, ne ho selezionate tre. Eccole qui di seguito.
Le poesie per la Festa del Papà
Passeggiata domenicale di Gianni Rodari
Io vado a spasso per la città,
senza una mèta vago qua e là. (altro…)
Poesie di Natale facili per bambini

Ci penserà anche la maestra, ma magari ne farà imparare una sola, eppure ci sono tante poesie di Natale facili per i bambini.
Tra le poesie di Natale facili per bambini, ne ho selezionate alcune. Ci si può pure giocare: sceglierne qualcuna e vedere tra vari bimbi chi la ricorda prima, oppure fare un torneo e farle recitare come fossero componimenti rap (dato che va tanto di moda).
Inventate, sorridete, divertitevi con i vostri piccoli. Le poesie di Natale facili per bambini servono a creare già qualche giorno prima quell’atmosfera che caratterizza questa sacra festività, ma senza risultare pesanti con i pargoletti. (altro…)
Poesie Festa del Papà

Poesie da recitare il giorno della Festa del Papà? Perchè no? Sono sicura che i tanti padri si commuoveranno, a mio marito magari uscirà pure la lacrimuccia. La Festa del Papà cadrà, tra l’altro, di sabato, ci sarà modo di celebrarla a dovere con un pranzo e, a seguire, prima del dolce, magari una delle poesie che i vostri piccoli sceglieranno.
Tra le tante poesie per la Festa del Papà, ne ho selezionate 4, una è una filastrocca semplice, semplice, le altre un po’ più impegnative e famose. Leggete e vedete se vi piacciono… (altro…)