Articoli taggati come ‘cibo’

Pancia gonfia: cibi da evitare

Dic 06
Scritto da Annamaria avatar

La pancia gonfia per noi mamme è un problema, quando non c’è una gravidanza di mezzo, ci si chiede quali sono i cibi da evitare per sconfiggere il tanto odioso gonfiore addominale, sognando un addome ‘piattissimo’.

La dieta deve essere sana e bilanciata, come sottolineano continuamente gli esperti, la pancia gonfia si può combattere, conoscendo i cibi da evitare diventa tutto più semplice. Preferire pesce, ortaggi drenanti e frutti ricchi di enzimi digestivi, al posto di fritti, snack e bibite gassate, avere accortezza nel mangiare legumi, frutta e verdura, dare importanza al tempo di masticazione, o rinunciare a porzioni abbondanti sono tutti consigli utilissimi. (altro…)

Alimenti che saziano ma non ingrassano

Giu 08
Scritto da Annamaria avatar

Ci sono alimenti che saziano ma non ingrassano e così, in vista dell’estate, si può provare a tornare maggiormente in forma.

Niente diete drastiche, soprattutto per le mamme che devono perdere peso senza fretta e gradatamente: ci pensano gli alimenti che saziano ma non ingrassano a farci felici e contente. Riempiono lo stomaco e sono pure buoni.

Uno degli alimenti che saziano ma non ingrassano sono gli Shirataky noodles simili ai tagliolini nostrani, ma composti dalla radice di Konjac, ricca di glucomannano. Con la stessa materia prima viene prodotto anche un sostituto del riso. E’ una fibra solubile che assorbe molta acqua, ecco il perché questo cibo è ipocalorico e saziante. (altro…)

10 cibi che rallentano invecchiamento

Ott 29
Scritto da Annamaria avatar

Per mantenersi sane e belle, prima durante e dopo una gravidanza, è bene avere, come più volte detto, un’alimentazione sana ed equilibrata. Ci possono dare una mano i 10 cibi che rallentano l’invecchiamento, fonti di proteine, grassi sani e pieni zeppi di antiossidanti.

Quali sono i 10 cibi che rallentano l’invecchiamento? E’ una lista che si può facilmente fare e ci servirà da vademecum per decidere cosa acquistare quando andiamo a fare la spesa.

I 10 cibi che rallentano l’invecchiamento: (altro…)

Bambini: attenzione a autosvezzamento

Set 25
Scritto da Annamaria avatar

L’alimentazione soprattutto dei bambini va curata e bisogna fare attenzione a una sorta di autosvezzamento. Il cibo che mangiamo noi grandi contiene infatti di tutto ahimè: contaminanti, pesticidi e antibiotici. Va molto curato.

“La sicurezza alimentare è fondamentale in età pediatrica, perché il bambino è un organismo in crescita e tutti i suoi organi sono in via di formazione, con una capacità di mangiare superiore all’adulto, ma con una ridotta capacità di smaltire le sostanze tossiche, perché non ha ancora acquisito le competenze all’eliminazione di queste sostanze da parte degli organi come il fegato. Un adulto elimina i pesticidi 10-15 volte più velocemente di un bambino in età scolare e 50 volte rispetto a un neonato. Un’alimentazione priva di sostanze tossiche garantisce la salute del bambino che il genitore vedrà nel lungo termine e non nell’immediato”, spiega a Dire Ruggiero Francavilla, docente di Pediatria all’Università di Bari (UniBa) e responsabile del servizio di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica presso l’azienda ospedaliera barese, nel corso del Congresso della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS). Le conseguenze dell’assunzione di sostanze nocive possono presentarsi tra molti anni, ma esserci. (altro…)

Bambini: come stuzzicare appetito con caldo

Giu 19
Scritto da Annamaria avatar

I bambini soffrono il caldo come noi, soprattutto se non sono ancora in vacanza in una località arieggiata di mare o di montagna. Spesso le temperature alte fanno sviluppare in loro inappetenza, qualche consiglio su come stuzzicare l’appetito con il termometro su possono aiutare.

Come stuzzicare l’appetito con il caldo nei bambini? Conoscere semplici trucchetti in cucina fa sì che i piccoli mangino con gusto. Basterà mettere a tavola più frutta e verdura cruda. Se si opterà per Insalate di pasta fredda, riso o cereali, con tante cose dentro, tutto è più semplice. Si possono accompagnare questi piatti con un formaggino spalmabile, ad esempio, i più piccoli ne saranno contenti. (altro…)

Vongole e cozze in gravidanza

Ott 16
Scritto da Annamaria avatar

Vongole e cozze si possono mangiare in gravidanza? Sono una vera golosità e alcune di noi nei nove mesi di gestazione non possono proprio farne a meno.

La tentazione è forte, cozze e vongole in gravidanza si possono mangiare, ma non devono mai essere crude, dato che sono molto pericolose, potenzialmente, certo, per la prosecuzione, senza problemi, della gestazione. (altro…)

Nausea in gravidanza: cibi da evitare

Set 17
Scritto da Annamaria avatar

Se si ha la nausea in gravidanza, ci sono alcuni cibi da evitare, per stare meglio e vivere i primi tre mesi di gestazione più serena.

La causa della nausea in gravidanza è dovuta alla produzione di un ormone che provoca questa sensazione conosciuto con la sigla hCG. Questo stato di solito tende a protrarsi fino al terzo mese in gravidanza: ecco alcuni cibi da evitare. (altro…)

Dimagrire dopo parto: cibi da evitare

Lug 28
Scritto da Annamaria avatar

Per dimagrire dopo il parto, eliminare più velocemente i chili presi in gravidanza, ci sono alcuni cibi da evitare. Sono alimenti che possono fare male pure al bambino se lo si allatta al seno.

Tutte pensano a come dimagrire dopo il parto. Oltre ai cibi da evitare, sicuramente, è necessario riprendere una sana attività fisica, senza esagerare, soprattutto i primi mesi. Nella dieta, mi raccomando, non saltate mai i pasti e fare anche due spuntini a metà mattina e metà pomeriggio. La colazione è importante, quindi non lesinate e preferite le fibre, che fanno sempre bene. (altro…)