Vademecum per insegnare ai bambini metodo di studio

Un metodo di studio efficace è un dono che accompagna i piccoli per tutta la vita. Ecco un ottimo vademecum per insegnare ai bambini a sviluppare buone abitudini fin dai primi anni di scuola.

Manca un mese alla fine dell’anno scolastico. Ci sono però le ultime interrogazioni. Il vademecum per insegnare ai bambini un efficace metodo di studio può essere utilissimo (soprattutto se non ci siete riusciti fono a ora…).
1. Organizzare lo Spazio e il Tempo
- Posto fisso e ordinato: creare un angolo tranquillo, con tutto il materiale a portata di mano (penne, quaderni, colori, dizionario).
- Routine regolare: stabilire un orario fisso per studiare, con pause incluse. I bambini amano la prevedibilità.
- Eliminare le distrazioni: niente TV, smartphone o tablet durante lo studio (salvo strumenti didattici).
2. Imparare a Pianificare
- Agenda o planner settimanale: per segnare i compiti, verifiche e attività extrascolastiche.
- Suddividere i compiti: aiutare il bambino a spezzare i lavori più lunghi in piccoli obiettivi.
- Partire dalle cose più semplici o brevi: per “scaldarsi” e aumentare la fiducia.
3. Leggere e Capire
- Prima lettura generale: per farsi un’idea dell’argomento.
- Seconda lettura con sottolineature (dai 7 anni in su): evidenziare parole chiave o concetti importanti.
- Spiegare a parole proprie: chiedere “Che cosa hai capito?” o “Prova a raccontarlo tu”.
4. Prendere Appunti e Fare Schemi
- Mappa concettuale o schema a colori: aiuta a visualizzare e collegare le informazioni.
- Usare simboli e disegni: perfetto per i bambini visivi o creativi.
- Parole chiave e frasi brevi: evitare il “copia e incolla” dal libro.
5. Ripetere ad Alta Voce
- Recitare come se si raccontasse una storia: stimola la memoria e l’organizzazione del pensiero.
- Fare finta di spiegare a un peluche o a un compagno: un gioco che rinforza l’apprendimento.
- Domande a risposta libera o quiz: stimolano il ragionamento, non solo la memoria.
6. Ripassare a Piccole Dosi
- Ripasso quotidiano veloce: anche 5-10 minuti bastano per fissare meglio.
- Usare il gioco e la creatività: quiz, memory, canzoncine, carte da mescolare con domande.
7. Allenare la Motivazione e l’Autonomia
- Rinforzi positivi: complimenti sinceri, piccole gratificazioni, mostrare entusiasmo.
- Coinvolgerli nella pianificazione: chiedere “Da dove vuoi iniziare oggi?”
- Accettare gli errori: aiutare il bambino a non temerli, ma a vederli come parte dell’apprendimento.
Il vademecum dà una grande mano a noi genitori, che dobbiamo essere pazienti: insegnare ai bambini un metodo di studio buono a volte non è semplice e ci vuole del tempo. Ma serve loro incoraggiamento e ascolto. Mi raccomando!
Tags: bambina, bambino, il bambino, mamma, metodo di studio, papà, scuola, Vademecum per insegnare ai bambini metodo di studio. metodo di studio