Curare i capelli dopo il parto

Alcune li perdono e molti. Come curare i capelli dopo il parto? Durante la gravidanza, l’elevato livello di estrogeni prolunga la fase di crescita dei capelli: sono più folti e luminosi. Tuttavia, dopo il parto, i livelli ormonali tornano alla normalità, innescando un repentino passaggio alla fase di caduta. Questo processo può durare da tre a sei mesi, ma varia da donna a donna.

E’ importantissimo quindi sapere in che modo curare i capelli dopo il parto. Innanzitutto, come sempre detto, bisogna iniziare dall’alimentazione: la dieta deve contenere ferro, vitamina D, zinco e acidi grassi omega-3, essenziali per la salute del cuoio capelluto.
Per curare i capelli, se l’assunzione di determinati cibi non basta, è necessario rivolgersi a un medico, che potrebbe consigliare degli integratori. I più utili contengono biotina (vitamina B7), vitamina E, silicio organico e aminoacidi solforati.
Poi c’è la cura quotidiana. Durante il periodo post-parto è bene evitare trattamenti aggressivi come tinture chimiche, piastre e phon a temperature elevate. Optare per:
- Shampoo delicati, meglio se naturali o rinforzanti
- Balsami leggeri che non appesantiscono il capello
- Pettini a denti larghi per evitare strappi
Alcuni ingredienti naturali possono stimolare la microcircolazione del cuoio capelluto e rafforzare la fibra capillare. Quali?
- Olio di ricino: da applicare una volta a settimana sulle radici per stimolare la crescita
- Impacchi con aloe vera o gel di semi di lino: idratanti e lenitivi
- Massaggi al cuoio capelluto con oli essenziali (rosmarino, lavanda): migliorano la circolazione sanguigna
Cercare di riposare bene e allentare lo stress è fondamentale. Stare anche all’aperto: aria sana e relax sono un toccasana.
Tags: benessere, capelli, curare capelli post-parto, curare i capelli dopo il parto, donna, mamma, pancione e parto, SALUTE E BENESSERE