Spiegare la guerra ai bambini

Mar 08
Scritto da Annamaria avatar

Quel che sta accadendo è assurdo e feroce, terrorizza noi adulti. Il conflitto in Ucraina fa paura e ci si domanda come spiegare la guerra ai bambini, senza traumatizzarli.

E’ necessario spiegare la guerra ai bambini, tacere è sbagliato. I media inondano i mezzi di comunicazione di immagini spaventose, è impossibile farne a meno. I nostri figli capiscono le nostre ansie, comprendono il nostro stato d’animo, quindi per questo va fatto con sensibilità e sincerità.

Si può scegliere come spiegare la guerra ai bambini: se sono molto piccoli potremmo farlo leggendo delle fiabe in cui è menzionata o usando altre letture adatte a loro. Cercare di dare risposte pertinenti alle domande che faranno è fondamentale.

Molto spesso, se si tiene fuori i bambini da determinati discorsi o problemi o avvenimenti, potrebbero mancare loro in futuro empatia nei confronti di ciò che li circonda. Questo potrebbe portarli a un’apatia e a un disinteresse per le condizioni di chi è in difficoltà e in cerca di aiuto. Bisogna spiegare la guerra ai bambini, sottolineargli che è una scelta, sbagliata, ma lo è. Così com’è una scelta, quando ce n’è bisogno, quella di aiutare gli altri, di fare solidarietà o lavorare per la pace. 

Non genitori dobbiamo insegnare ai nostri figli il rispetto reciproco, l’importanza dei valori, come è stato complicato conquistare i diritti umani. I bambini devono essere educati alla coesione e alla condivisione, senza aver mai il timore della diversità culturale della gente.

Tags: , , , , , , ,

Scrivi un commento