Penne alla crema di finocchi

Per aprile ecco una pasta fresca e allo stesso tempo energetica per i nostri bimbi, la mangeranno con gusto al rientro da scuola. Il finocchio è una delle più buone e importanti verdure primaverili. Le penne alla crema di finocchi saranno spaziali.
Per cucinare le penne alla crema di finocchi per 4 persone occorre avere:
320 grammi di penne
Una tazza di panna fresca da montare
Due finocchi
Sale e pepe quanto basta
Due piccole noci di burro
Olio d’oliva extra vergine
Laviamo e mondiamo il finocchio e tagliamolo a cubetti minuti. In una casseruola riscaldiamo il burro con 2 cucchiai di olio d’oliva e quando saranno bollenti cuociamo il finocchio sino a che sarà tenero. Regoliamo di sale e pepe. Versiamo la panna e terminiamo la cottura della verdura. Si formerà una crema abbastanza densa, con la quale condiremo le penne cotte al dente in acqua bollente salata. Le penne alla crema di finocchi sono pronte!
Come certo saprete, il finocchio è noto soprattutto per le sue proprietà digestive, un vero amico di tutto l’apparato gastrointestinale. Ha infatti la capacità di evitare la formazione di gas intestinali e contiene anetolo, una sostanza in grado di agire sulle contrazioni addominali. Il finocchio ha, inoltre, proprietà depurative, in particolare a carico del fegato e del sangue. Ha, inoltre, potere antinfiammatorio. E’ composto principalmente d’acqua; tra i minerali il più presente è il potassio; contiene vitamina A, vitamina C e alcune vitamine del gruppo B. È discretamente ricco di flavonoidi. Ha pochissime calorie, quindi è ottimo per chi è a dieta, anche se questa pasta con la panna un po’ calorica lo è di sicuro. Il finocchio viene consigliato nella dieta per le donne che allattano: contribuisce soprattutto a renderne più gradevole il sapore.
Tags: adulti, bambini, finocchio, pasta, penne, penne alla crema di finocchi, primo, ricetta, ricette, ricette per bambini