Articoli taggati come ‘giochi’

E’ mio, mio e basta!

Apr 22
Scritto da Annamaria avatar

Mia figlia va all’asilo da quando ha compiuto nove mesi. Credevo che questo bastasse per farle capire che non è tutto suo. Del resto stare con altri bambini dovrebbe essere il miglior modo per imparare a condividere spazi, giochi, attenzioni. Invece non è andata proprio così e anche oggi, passati i tre anni, le sento ancora dire: “E’ mio, mio e basta!”.
Credo che il miglior modo di agire sia insegnarle con calma cosa sia giusto e sbagliato. I pediatri fanno sapere che i piccoli imparano questo tipo di concetto solo dopo i cinque anni, anche se genitori, nonni, zii e maestre possono fare qualcosa pure prima. (altro…)

In auto per le vacanze: niente paura

Apr 01
Scritto da Annamaria avatar

Partire per le vacanze in auto con i piccoli al seguito può non essere un’odissea, anche se il viaggio è lungo, basta non dimenticare alcune cose basilari.

Cari mamme e papà, portate sempre acqua e merendine, per evitare di sentirsi dire dopo pochi chilometri: “Ho fame!”. E’ quasi un classico ritornello…
Fermatevi spesso negli autogrill, in modo da poter far fare ai bimbi delle piccole passeggiate e, soprattutto, la pipì, per evitare brutte sorprese.
Proteggete i bambini dai fastidiosi raggi del sole, mettendoli nel posto centrale o, se non è possibile come per i più piccoli, applicando sui vetri dello sportello delle tendine parasole. (altro…)

Giochi, meglio se intelligenti…

Mar 31
Scritto da Annamaria avatar

Giocare con il proprio bebè è importante, come è basilare che il bimbo, man, mano che cresce, impari a confrontarsi con altri piccoli della sua età.
Non è difficile scegliere giocattoli intelligenti che stimolino sia lo sviluppo psicofisico che quello cerebrale.

Per i più piccoli, a partire dai primi giorni di vita, scegliere tra quelli che attraverso le forme e il colore, attraggano maggiormente la sua attenzione. I bebè devo essere stimolati, imparare a sperimentare ead avere voglia di giocare. Le palestrine, con tanto di tappeto morbido e gommoso da stendere a terra e su cui adagiarlo, sono ottime ad esempio, e sviluppano le emozioni sensoriali. (altro…)

Playmobil

Mar 25
Scritto da Priscilla avatar

Sarà un retaggio dell’infanzia, in cui i miei genitori ad ogni ricorrenza, con metodicità, aggiungevano un’ala di castello medioevale, una bottega del sarto o del maniscalco, una casa con dama e cavaliere, ma io – da quando bazzico nuovamente i negozi di giocattoli per mio figlio e i suoi amichetti – ho riscoperto una passione sviscerata per i Playmobil.

Ho scoperto che qui nel Nord Europa c’è una sorta di mercato nero: tra nuovo e usato c’è un via vai di omini, case, camper, macchine della polizia e tubi di pompieri che, monitorato, competerebbe con la fibrillazione di Wall Street 🙂

Mi è addirittura capitato di entrare in possesso, ad esempio, di un cottege della nuova serie catalogo 2009. E la signora che me l’ha venduto candidamente mi ha spiegato di averlo preso da un’altra persona, e che la figlia ci aveva giocato giusto un mesetto. In pratica, appena uscita nei negozi, la casa ha cambiato proprietario già tre volte pur essendo ancora nuovissima! Quando si dice che il mercato immobiliare attualmente è vivo 🙂

La serie city life è quella che mi diverte di più, anche perchè il castello delle fate, avendo un figlio maschio, è difficilmente giustificabile con gli amici (eppure, non ho rinunciato a una piccola, deliziosa cascata con unicorni!).
(altro…)