Carnevale 2023: date

Il Carnevale 2023 è già cominciato. I nostri bambini possono già cominciare a indossare le maschere, se lo desiderano. Per loro è una vera gioia, tutti presi a farsi scherzi o a lanciare in aria in strada coriandoli e stelle filanti. Ecco le date da appuntarsi sul calendario
Il Carnevale, secondo il calendario cristiano, inizia subito dopo l’Epifania ma è calcolato in base alle date della Pasqua: termina con l’inizio della Quaresima, ossia quaranta giorni prima di Pasqua. In questo 2023 appena iniziato le date da segnare sono:
16 febbraio Giovedì Grasso
21 febbraio Martedì Grasso
22 febbraio Mercoledì delle ceneri
25 febbraio Carnevale Ambrosiano
I bimbi comincino pure a organizzare festicciole per il Carnevale 2023, ora che le date sono scritte. I piccoli non sanno, però, perché di dica indichi il nome del giorno con ‘grasso’: sarebbe l’ultimo giorno in cui è possibile mangiare carne e eccedere col cibo prima di passare alla dieta della Quaresima. Anche Carnevale, carne + vale, ricorda lo stesso concetto. Vale in latino sta per ‘addio’.
Il Carnevale Ambrosiano, invece, si festeggia dal Giovedì Grasso al Sabato Grasso in Lombardia, nella provincia di Milano. Finisce quindi pochi giorni dopo l’inizio della Quaresima.
Tags: bambini, bambino, carnevale, carnevale 2023, Carnevale 2023: date, giochi per bambini, maschera di carnevale