Massaggi in gravidanza

A me si gonfiavano le gambe, c’è chi ha dolori forti alla schiena, chi ha le braccia intorpidite… Quali massaggi fare in gravidanza?
Ci sono vari massaggi che fanno bene in gravidanza, basta che siano eseguiti da professionisti e non fai da te.
I massaggi in gravidanza devono avere uno scopo terapeutico: accrescere le funzioni muscolari e articolari, migliorare la circolazione, tonificare il corpo e rinvigorire lo stato mentale della donna in dolce attesa.
Uno dei più adatti è quello anticellulite che riattiva il microcircolo. I cosmetici che è possibile utilizzare sono a base di escina, meliloto, ruscus, mirtillo o ippocastano, perfetti per drenare i liquidi. Sarebbe preferibile evitare prodotti a base di caffeina o alghe: è possibile che abbiano un effetto stimolante sul feto, inducendo a un parto prematuro.
Altro massaggio ‘ad hoc’ è quello ayurvedico che migliora la circolazione e la postura, regala a chi ha il pancione un grande senso di relax totale. Va fatto, però, dopo il primo trimestre. le mani esperte degi specialisti non massaggeranno tutti i punti energetici legati all’utero e non utilizzeranno gli oli essenziali, che attraverso l’epidermide potrebbero essere assorbiti anche dal bambino.
Il massaggio linfodrenante è quello che ho fatto io, infatti evita il ristagno dei liquidi, che in dolce attesa può portare a edemi (ossia i detestabili gonfiori). Il massaggio è basato su una serie di manipolazioni delicate e ripetute che facilitano lo scorrimento dei liquidi. Dopo il massaggio le gambe diventano più leggere, la circolazione migliora e vi sentirete senz’altro meglio.
La riflessologia plantare è particolarmente consigliata contro le nausee. Il massaggio è dedicato a piedi e mani, in particolare a punti precisi che si dice corrispondano ai diversi organi del corpo. Allevia pure la stitichezza, la sciatalgia e i problemi di circolazione, oltre a rilassare il sistema nervoso. Pure se sceglierete questo, meglio attendere che trascorra il primo trimestre.
Ultimo, il massaggio shiatsu che si basa su digitopressioni effettuate con dita e mani. Chi lo fa alla donna incinta, evita alcune zone, come alcuni punti dell’area addominale, che potrebbero indurre un parto prematuro, o la vescica, poiché potrebbe far girare il feto che magari è in posizione corretta.
Tags: anticellulite, ayurvedico, bellezza, dolce attesa, donna, gravidanza, incinta, linfodrenante, mamma, massaggi, massaggi in gravidanza, massaggio, massaggio terapeutico, shiatsu