Prick test

Apr 30
Scritto da Annamaria avatar

Cosa sono i prick test? Servono per individuare eventuali allergie respiratorie e alimentari. In questo periodo tanti bambini soffrono per questo problema.

I prick test si effettuano mettendo sugli avambracci una goccia di diversi allergeni . Poi si punge  la pelle con una lancetta sterile. Bisogna aspettare 15-30 minuti per vedere un eventuale reazione cutanea. Se comparirà un pomfo di oltre 3 mm di diametro con un alone rosso attorno, allora si è allergici a quella sostanza. 

“Se dall’anamnesi sono emersi sospetti su determinati allergeni, allora nel prick test ci si concentra su quelli, altrimenti si effettua tale esame utilizzando un pacchetto standard di allergeni. I prick test si possono eseguire su bambini a partire dall’anno di età, anche se al di sotto dei tre anni la loro attendibilità non è altissima”, spiega la dottoressa Roberta Levi, pediatra alla Casa di Cura La Madonnina di Milano, a La Gazzetta dello Sport.

Se si è avuto esito negativo, ma si continua a essere allergici, si può utilizzare prick by prick: si immerge la lancetta l’allergene fresco invece che una goccia del suo estratto.

Tags: , , , , , , ,

Scrivi un commento